Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Parliamo del Gumshoe
Moreno Roncucci:
Una curiosità: queste caratteristiche sono di tutti giochi Gumshoe (o almeno, di quelli pubblicati finora) o c'è differenza da questo punto di vista fra, per esempio, esoterroristi e Trail of Cthulhu?
(non parlo solo delle meccaniche, ma anche di come sono spiegate, di quanto è chiaro "in questo gioco si gioca a questo".)
Moreno Roncucci:
Mi sembrava di aver già letto una discussione simile... c'è stato un thread su story-games nel 2007:
http://story-games.com/forums/comments.php?DiscussionID=2863&page=1#Item_1
E' story games, quindi il thread va un po' per i cavoli suoi con molti interventi a contenuto nullo. Oltretutto il gioco era uscito da poco e pochi ci avevano giocato davvero. Ma è comunque interessante, e ha il link a questo pdf di Robin Laws su come si preparano le avventure a Esoterrorists
http://www.dyingearth.com/GUMSHOE/Esoterrorists/files/design.pdf
Ariele Agostini:
Io per il momento conosco soltanto Esoterroristi e Fear Itself, quindi posso parlare per questi due. A una prima sommaria sfogliata (non sono andato oltre, ma lo leggerò nelle vacanze di Natale) mi sembrava fosse così anche l'intrigante Mutant City Blues (stessa solida struttura investigativa del Gumshoe applicata a un mondo con i superpoteri).
Direi che quanto detto si applica a tutti e tre questi giochi (per MCB, se serve, darò una conferma ufficiale a lettura finita).
Nulla so, invece, di ToC.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Una curiosità: queste caratteristiche sono di tutti giochi Gumshoe (o almeno, di quelli pubblicati finora) o c'è differenza da questo punto di vista fra, per esempio, esoterroristi e Trail of Cthulhu?[/p][p](non parlo solo delle meccaniche, ma anche di come sono spiegate, di quanto è chiaro "in questo gioco si gioca a questo".)[/p]
--- Termina citazione ---
Io non ho ancora provato Esoterroristi, ma ho giocato a Trail, e ritrovo senza problemi tutto quello che dice Ariele nel post sopra. Trovo anche Trail compiutamente simulazionista, si dilunga non poco a discutere dei racconti dei Miti, li divide in due filoni, e dà precise indicazioni meccaniche su come emulare meglio i due filoni, quello purista e quello pulp. Certo, alcune sfide sono insormontabili o quasi, ma questo serve sempre l'emulazione del genere, dove abbattere Cthulhu a pistolettate non è contemplato. :)
Paolo "Ermy" Davolio:
Io ho giocato recentemente ad Esoterroristi come GM, anche se poco. E' stata un'esperienza un po' maldestra, nel senso che avevo difficoltà a entrare "nell'ottica" del gioco... Faccio fatica a staccarmi dal paradigma di gioco di CnV ("Rivela attivamente la città"... Questo è un gioco investigativo, non devo rivelare attivamente gli indizi!!!! XD E quindi strippo.)
Al di la di questo:
ho percepito molto bene la coerenza del gioco. Ci sono delle chicche che rimandano chiaramente al genere, "visualizzandotelo" in testa.
Es. : l'abilità investigativa "Lingue" (o quello che è): ogni punto conosci una lingua in più, ma non sei obbligato a predefinirla in creazione. Puoi anche lasciare liberi dei e assegnarli con un flashback durante il gioco. Come è successo da noi (Actual Play):
"ho studiato molti anni in Spagna, vediamo quanto è arrugginito il mio spagnolo: ..."
"ricordo un dossier che ho letto sul soprannaturale nei paesi arabi: quello li sta parlando in Farsi, aspettate che ve lo traduco..."
...scene che sembrano uscite da NCiS o qualsiasi altra serie tv investigativa sufficientemente pulp ;)
Anche le regole per le armi sono "televisive" (poca attenzione al realismo, molta alla praticità di gioco) e l'unico fattore limitante nella scelta delle armi e protezioni iniziali è... La visibilità: gli agenti OV devono tenere un basso profilo, quindi non conviene girare in armatura da artificiere con un minigun sulle spalle, se hai una missione in città... Dipende dalla missione, diciamo. Questo riduce la dimensione di "ottimizzazione delle risorse" a favore del flavour di genere.
Il S-0 direi che non c'è. Il GM non ha vincoli "fissi" quando si tratta di stabilire le difficoltà (come sarebbe in CnV o Agon dove l' "opposizione" del GM ha limiti ben precisi) ne quando si tratta di definire le caratteristiche dei PNG; tuttavia, ci sono dei limiti di decenza piuttosto rigorosi (come sarebbe nel Solar System) cioè il GM non può alzare certe difficoltà se non ha precisi (e percepibili da tutti) motivi per farlo.
Ovviamente chi ci ha giocato più di me ha il sacrosanto diritto di correggermi se ho sparato pistolate ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa