[cite]Autore: Shadownet[/cite]Mi sembra come scoprire come fanno la gelatina e quindi non potersela più gustare. Ad un mio amico piaceva la geltina ma dal momento che ha capito come veniva fatta ha smesso di mangiarla.
Per cui a volta conviene non andare ad indagare troppo su determinate cose.
Beh penso sia una cosa più che lecita, tu non vuoi diventare un game designer (o un fabbricante di gelatina suppongo...), quindi te ne freghi e ti limiti a giocare, non c'è nulla di male, il mondo ha bisogno di più gamers e meno sedicenti designers

Ad ogni modo direi che non c'è nulla di controproducente nella teoria, il gdr non ha "segreti oscuri" che possono rovinarti la vita (un po' come i Salsicciotti e la Politica di Bismark), anzi molti possono affermare che da quando hanno capito come funziona il gdr si divertono più di prima!
Poi un appassionato spesso ha anche interesse nel capire come funziona l'oggetto della sua passione. L'appassionato di cinema prova interesse nel sapere cosa accade dietro le quinte, l'appassionato di formula uno prova interesse nel vedere come vengono messi a punto i motori, l'appassionato di calcio prova interesse nel seguire la preparazione atletica e le strategie per la vittoria.
Allo stesso modo l'appassionato di gdr spesso prova interesse per capire come funziona e magari, perché no, come riuscire a migliorare la sua esperienza di gioco!
Infine, l'unico modo per divulgare e sviluppare una teoria in perenne fase di miglioramento è quello di parlarne. Qualche giocatore magari ha desiderio di creare il suo gioco e vuole farlo secondo una certa linea di pensiero, per farlo deve per forza conoscerla e discuterne, no?