Autore Topic: Primi passi con ConTeXt  (Letto 4410 volte)

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Primi passi con ConTeXt
« il: 2009-12-14 21:56:55 »
Installato texlive, quali sono le prime guide & consigli utili per muovere i primi passi con ConTeXt?

Primi passi con ConTeXt
« Risposta #1 il: 2009-12-15 11:29:28 »
http://www.pragma-ade.nl  è il sito di ConTeXt.

Scaricati questo PDF, che è uno showcase: http://www.pragma-ade.nl/general/manuals/mp-cb-en.pdf
Poi il manualone, datato ma utile: http://www.pragma-ade.nl/general/manuals/cont-enp.pdf

http://www.contextgarden.net è il wiki, dove trovi info di ogni ordine e grado.

Per un qualcosa di più pratico: di recente ho impaginato la SRD di Diaspora con ConTeXt. La renderò scaricabile, di modo da far vedere come funziona.
« Ultima modifica: 2009-12-15 11:37:05 da MaxLambertini »

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Primi passi con ConTeXt
« Risposta #2 il: 2009-12-16 18:18:24 »
@Bagi: non si spaventare per l'aspetto ORRENDO del pdf di showcase. Sono dei maghi tecnicamente, ma decisamente non gli farei scegliere la carta da parati per casa mia. I contenuti sono buoni pero' :)

@Max: devi fare una serie di lezioni... o un podcast... ma che dico, una serie di lezioni in video! :-D

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Primi passi con ConTeXt
« Risposta #3 il: 2009-12-17 00:42:02 »
Ma quale video... Scrivi una serie di lezioni, Max, e le seguirò anch'io.

Primi passi con ConTeXt
« Risposta #4 il: 2009-12-17 09:19:52 »
@renatoram Ah! Ah! Con il mio mega accento bolognese influenzato da diversi anni di permanenza a Modena e Reggio.... Ci sarebbe VERAMENTE da ridere, altro che!

Intanto vi passo questo tutorial, che copre TANTO.

http://meeting.contextgarden.net/2008/talks/2008-08-21-willi-aditya-beginners/Tutorial-text.pdf
« Ultima modifica: 2009-12-17 09:20:21 da MaxLambertini »

Primi passi con ConTeXt
« Risposta #5 il: 2009-12-17 10:53:18 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]@Bagi: non si spaventare per l'aspetto ORRENDO del pdf di showcase. Sono dei maghi tecnicamente, ma decisamente non gli farei scegliere la carta da parati per casa mia. I contenuti sono buoni pero' :)[/p][p]@Max: devi fare una serie di lezioni... o un podcast... ma che dico, una serie di lezioni in video! :-D[/p]


Poi, è vero che il PDF è urfido, ma rende l'idea di quello che si può fare, che non è male.

Primi passi con ConTeXt
« Risposta #6 il: 2009-12-18 14:27:08 »
Citazione
[cite]Autore: Rafu[/cite][p]Ma quale video...Scriviuna serie di lezioni, Max, e le seguirò anch'io.[/p]


Non ho scritto una lezione, ma ho postato il mio tool (un banale script python) per fare una conversione di massima da XHTML a Context

http://www.roleplaying.it/ci/ci.php/rpg/read/95

Diciamo che riesce a papparsi la SRD di SoTC e a buttare fuori qualcosa che context riesce a compilare. Certo, senza gli stili fighi e le due colonne e i sommari -- ma fa una bella sgrezzatura...

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Primi passi con ConTeXt
« Risposta #7 il: 2009-12-18 14:43:11 »
Fan Mail a Max!
Convertire SotC in un bel pdf con ConTeXt, una delle cose che mi piacerebbe provare a fare *_*

Primi passi con ConTeXt
« Risposta #8 il: 2009-12-19 15:06:20 »
Ulteriore link... questa volta in italiano!

http://www.guit.sssup.it/guitmeeting/2005/articoli/scarso.pdf

Fabrizio

  • Membro
    • Mostra profilo
Primi passi con ConTeXt
« Risposta #9 il: 2010-01-13 22:16:42 »
Primo esperimento in corso: The World of Near http://bzr.mausdompteur.de/schatten/worldofnear/worldofnear.html

Primi passi con ConTeXt
« Risposta #10 il: 2010-01-28 16:58:51 »
C'è qualcuno che ha fatto assai di meglio del mio xhtml2ctx come convertitore

http://johnmacfarlane.net/pandoc/

Converte da alcuni formati testuali (Markdown e subset di reStructuredText, HTML, e LaTeX) in questi tanti altri : markdown, reStructuredText, HTML, LaTeX, ConTeXt, PDF, RTF, DocBook XML, OpenDocument XML, ODT, GNU Texinfo, MediaWiki markup, groff man pages.

C'è anche una build binaria per windows.

Direi che è da provare....

Tags: