Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[ACTUAL PLAY] A Flower for Mara: un'esperienza indimenticabile

<< < (3/4) > >>

Iacopo Frigerio:
Molto molto interessante... Per via della mia professione :-)
Me ne informerò maggiormente!

Comunque non picodramma... Al massimo roleplaying formativo (o educativo), lo psicodramma ha delle regole molto più rigide ed è proprio un'altra cosa, ancora più "pesante"...

Rafu:
In effetti l'autore stesso non usa mai il termine "gioco" per parlare di A Flower for Mara. Se ricordo bene, parla di "dramma", di "recita", di "messinscena", di "improvvisazione"...

Fabio Succi Cimentini:
Che bel resoconto. Mi fa venire tanta voglia di provare uno psicodramma pure io, anche se sarei il primo preso del terrore...

Niccolò:
ma uno psicodramma non si "prova", eh. ha un senso un po diverso... ;)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Rafu[/cite]In effetti l'autore stesso non usa mai il termine "gioco" per parlare diA Flower for Mara. Se ricordo bene, parla di "dramma", di "recita", di "messinscena", di "improvvisazione"
--- Termina citazione ---

Non so sul manuale, ma sul sito lo chiama "gioco": "A Flower for Mara" is an improvisational play about death, loss, grief, and hope.
Che poi non mi interessa come lo si definsice, l'importante è che ne valga la pena :D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa