Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[Anima Prime] Che CA promuove?

<< < (4/17) > >>

Moreno Roncucci:
Domon, non esiste "agnostico".  Il termine corretto per un tipo di design che lascia l'ultima parola sulla CA, tramite la delega dell'ultimo lavoro di "decisione" sulle regole ai giocatori, è "abashed" (indeciso, imbarazzato) ed è comunque una forma di incoerenza, anche se "minore" e facilmente risolvibile.

E', ammetto, una posizione dichiaratamente "filosofica":  se si critica il gdr "tradizionale" perché richiede che i giocatori si improvvisino game designer per renderlo funzionale (drift), come si fa a dire che la stessa cosa (l'incoerenza) diventa un pregio se il lavoro di "game design per renderlo funzionale" e' facile?  

E' la solita differenza fra una cultura di Designer e una cultura di giocatori. Il gdr tradizionale richiede a chi lo gioca di essere un designer (basta pensare alla massa di house rules prodotta da ogni GM...), e non produce giochi per gente che voglia giocare e basta.  Un design volontariamente abashed è un tipo di design che utilizza la teoria per creare giochi COMUNQUE rivolti a designer, e, quel che è peggio, richiedono conoscenze teoriche (non mi stupisce quindi che ci siano articoli di teoria in Anima Prime) per essere giocati / customizzati.

Non è più vera quindi la cosa che diciamo sempre: "non serve conoscere la teoria per poter giocare a questi giochi". E la considero una cosa MOLTO pericolosa, per la diffusione di questi gdr...

(poi, ribadisco, mi sto basando su descrizioni, ma Anima Prime è troppo lungo da leggere per un gioco che ha un "colore" che mi respinge...)

TartaRosso:
Tutto quello che ha detto Moreno è però valido se si sta all'interno della teoria che prevede che le Creative Agenda esistano.
Non sto dicendo che Le CA non esistano. Dopo aver letto la teoria il mio pensiero è che non ho abbastanza elementi per dire se esistano o meno (anche se ovviamente ho dei pareri "a pelle" ma non basati sui fatti). O meglio non tanto se esistano o meno ma su quale è la loro effettiva natura. Lascio ai teorici dibattere di questo.

Non sto neanche dicendo di tornare al tradizionale. Ma potremmo scoprire che esistono anche altre modalità di gioco appganti oltre quelle che sono venute fuori da the forge fino ad adesso.

Comunque questo intervento era al limite dell'OT. Ed erano un pò mie desiderata/parole in libertà.

Mi ricordo che anche altri, qua sul forum, hanno giocato Anima Prime. Mi interesserebbe sapere anche il loro parere.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Per intenderci, "incoerente" nel senso che "tira da parti opposte"?
E "agnostico" nel senso di "fate quel che vi pare"?
--- Termina citazione ---


si e "si"

è agnostico nel senso che non si preoccupa di far emergere una CA specifica, solo di farne emergere una.


--- Citazione ---
Domon, non esiste "agnostico". Il termine corretto per un tipo di design che lascia l'ultima parola sulla CA, tramite la delega dell'ultimo lavoro di "decisione" sulle regole ai giocatori, è "abashed" (indeciso, imbarazzato) ed è comunque una forma di incoerenza, anche se "minore" e facilmente risolvibile.

--- Termina citazione ---


non sono nemmeno sicuro sia abashed, per questo ho usato agnostico. allo stato attuale è come se ci fossero 3 giochi diversi giocabili con la stessa scheda, in un unico manuale. perchè pure le 3 CA che promuove non sono generiche, ma sono 3 specifiche e ben delineate CA, una gamista, una simulazionista e una narrativista. la cosa "strana" è che le raggiunge a partire... dalla stessa cheda del personaggio, diciamo. se leggi il manuale devi solo scegliere a quele variante giocare, ma non devi aggiustare nulla. devi solo combinare le regole presentate nel manuale in "proporzioni diverse"

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Un design volontariamente abashed è un tipo di design che utilizza la teoria per creare giochi COMUNQUE rivolti a designer,
--- Termina citazione ---

Con A.P. non ho avuto per NULLA questa sensazione: il gioco è completo e funziona.
Magari va un po' migliorato in alcuni punti (io per esempio definirei un apparato di Goal predefiniti sui punteggi delle Adversity... Ma magari sono io...), ma funziona.

Poi la CA emergente può essere di tipi diversi in casi concreti diversi o essere "ibrida"?
Il concetto di "CA ibrida" è ancora valido nella teoria forgita corrente?


--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite](poi, ribadisco, mi sto basando su descrizioni, ma Anima Prime è troppo lungo da leggere per un gioco che ha un "colore" che mi respinge...)
--- Termina citazione ---

Occhio che AP ha "un colore" più o meno come ce l'ha CnV: spinge verso "certe atmosfere" ma non ha un colore fissato, prevede un pitch iniziale e altro per personalizzare facilmente ed ha un setting precotto non vincolante.

@Simone: beh, che la teoria si evolva è naturale ed auspicabile... Se A.P. in particolare aprirà una breccia in qualcosa di inesplorato, BOH! ^__^

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Poi la CA emergente può essere di tipi diversi in casi concreti diversi o essere "ibrida"?
Il concetto di "CA ibrida" è ancora valido nella teoria forgita corrente?
--- Termina citazione ---


no, e anche prima non si parlava di CA ibrida, ma solo di CA secondaria, concetto comunque senza senso nel contesto della CA.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa