Chiacchieriamo > Generale
[Traduzione] Questioni triviali, banali o di poca importanza?
Mattia Bulgarelli:
No, nessuna volgarità, riprendo da qui ( http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=1518&page=1#Comment_35033 ).
Contestavo l'uso di "triviale" per "banale", come traduzione errata di "trivial".
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[p][/p]
--- Termina citazione ---
[p]Guarda che "triviale" come "banale" è italiano :P[/p]
--- Termina citazione ---
Io trovo a favore della mia tesi:
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=triviale&lemma=T079C000
http://dizionari.hoepli.it/Dizionario_Italiano/parola/triviale.aspx?idD=1&Query=triviale&lettera=T
Il Sabatini-Coletti riporta "banale" come secondo significato, con la sigla "non com." (che vuol dire? "Non Comune"? boh!)
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/T/triviale.shtml
E ancora:
http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchServlet?DS_action=ItalySearch&DS_resType=14&DS_userInput=triviale&Trova.x=0&Trova.y=0
Riporta come secondo significato "banale", ma come "uso scientifico us. "
Probabilmente chi ha a che fare con materiale in inglese ha "importato" un po' alla volta la parola in italiano.
Il traduttore di Google riporta "banale" come traduzione di "trivial" e traduce "triviale" in inglese come "coarse, vulgar, rude, broad" (non certo con "trivial").
Altri pareri?
Ferruccio A.C.:
L'uso di "Triviale=banale" l'ho sempre visto anche io come un "Inglesismo" In italiano sapevo che triviale stava per volgare.
C'è però da dire che la lingua italiana ha assorbito un sacco di termini inglesi ed ha adattato un po' di termini propri adattandoli anche ai significati stranieri(come nel caso di Trivial-Triviale), per cui secondo me triviale=banale, di poco conto può essere accettato, anche se il significato italiano stretto della parola è volgare
Carlo Antonioli:
Ma volgare non sta solo per osceno, può essere usato anche per popolare, ordinario e banale. Quindi penso che anche triviale possa assumere quei significati.
Fabrizio:
Wordreference http://www.wordreference.com/enit/trivial lo traduce come insignificante. Io l'ho sempre tradotto con questo termine, anche se per futili motivi (odio il gioco Trivial Pursuit, ho sempre trovato insopportabile tale "passatempo insignificante" XD)
Dalle mie parti ho sempre sentito usare il termine triviale nel senso di rozzo e volgare allo stesso tempo, non come banale O_o'
Leonardo:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite][p]Ma volgare non sta solo per osceno, può essere usato anche per popolare, ordinario e banale. Quindi penso che anche triviale possa assumere quei significati.[/p]
--- Termina citazione ---
Esatto, anche io credo che Carlo abbia azzeccato il punto. A me è sempre successo di usare più spesso triviale come sinonimo di banale che non con il suo più originario significato.
Edit: Lo Zingarelli riporta due significati. Il primo è Volgare. Il secondo, riconosciuto come raro, è ovvio, banale. La parola a quanto pare deriva dal latino trivium e in italiano richiama "che si trova nei crocicchi", da cui l'accezione di volgare. Volgare -> rozzo -> poco elaborato, che manca di complessità -> banale. Il passaggio è comprensibile a mio avviso.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa