[cite]Autore: Shadownet[/cite]non voglio dire che voi non vedete i giochi in quanto tali, ma mi sono accorto che a volte le persone (tutti me compreso) si fanno troppi patemi mentali rischiando di rovinarsi così il gioco
verissimo ma...
[cite]Autore: Shadownet[/cite]Un esempio è l'Illusionismo che, francamente, a me non ha mai dato problemi anche sapendo della sua esistenza.
l'illusionismo magari non mi rovina la serata, ma DI SICURO mi rivina il gioco, perchp non sto pià giocando. e questo quando gioco! quando faccio il master, mi rovina il fegato e mi annoia.
[cite]Autore: Shadownet[/cite][p]Per il resto del discorso. Sono perfettamente conscio del fatto che ad alcuni possa piacere giocare mettendo in campo le proprie emozioni. Diamine, i gusti sono diversi da persona a persona e sarei un ipocrita (oppure uno con il paraocchi) per non accorgermi di questo "piccolo" particolare ^_^ ; quindi mi rendo conto che ad altri possa interessare di più l'aspetto emotivo dello smazza-ammazza (ottimo nome tra l'altro che si potrebbe dare ad uno spolverino contro gli acari).[/p][p]Il non giocare a ciò che richiede investimento emotivo presenta un problema di fondo, dalle mie parti giochiamo poche volte per cui saltare una sessione mi risulta fastidioso (devo ancora capire se è più fastidioso il non giocare od il giocar senza dover mettere le emozioni in giochi che li richiedono). Comunque per ovviare a questo ho già fatto presente al mio gruppo che non giocherò mai a LMVCP perché, per quanto un gioco carino, richiede una attenzione emotiva che sinceramente non ho la minima intenzione di dargli.[/p]
che altro dire se non "legittimo al 100%"? l'importante è che non si mettano in ostaggio i propri amici per "non rompere il gruppo"
[cite]Autore: Lantheros[/cite]Mi hai distrutto in poche righe due anni di psicanalisi...
si vede che era fatta male... non era un lacaniano, vero?
