Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Le Crociate

<< < (3/3)

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]
Quindi proseguire sulla strada del Narrativismo nn credo portrebbe molto lontano, perchè (appunto) non è una priorità di gioco di questo gruppo; questo riscontro l'ho peraltro avuto chiarendomi con alcuni dei giocatori, che sono poi il "leader sociali" del gruppo stesso.
--- Termina citazione ---


Ecco questa è un altra cosa importante.  Non so se hai già letto questo post di Edwards che è un po' il seguito di quello sulle 4 autorità. Qui parla invece di leadership a livello sociale e di ruolo del GM nel gruppo:
You've Landed on Gaming Group "Park Place", Pay $15 Rent

Ora, se ho capito bene, tu in quel gruppo e in quelle partite eri il GM (quindi, una persona che aveva certi compiti organizzativi nel gioco), ma non eri il "leader" a livello sociale, ne' l'organizzatore. E quindi, in pratica, puo' darsi benissimo che in quel gruppo, anche il tuo semplice proporre un altro gioco diverso dal solito sia stata vista come un "infrazione".

Ricopiando i vari ruoli da quel thread:

GMing as social organizer
GMing as host
GMing as rules-owner and introducer
GMing as creative leader
GMing as social/procedural leader
GMing as player with specific authority

Da quello che ho capito, in quel gruppo tu avevi solo il ruolo numero 6 e forse il numero 3 ("forse" nel senso che hai proposto un nuovo gioco, ma non è chiaro se in quel gruppo la cosa è stata vista come una cosa normale o come una violazione dell'autorità di chi aveva i ruoli 1 e 2)

Personalmente, ho giocato per anni nei ruoli 3, 5 e 6 ma non sono mai riuscito a giocare come volevo io finche' non ho trovato (co-creato) un gruppo di gioco in cui chi aveva i ruoli 1 e 2 (in cui io sono una totale frana) condivideva le mie intenzioni.

Cosa si ricava da qui (a parte magari una migliore comprensione di certi meccanismi)? Che per riuscire a giocare con quel gruppo con una creative agenda coerente (sia pure gamista) non devi tanto "convincerli tutti in qualita' di GM", perche' quel ruolo in se' non ti da' nessuna autorita' reale su quella scelta.  La scelta (anche se magari su tua segnalazione / consiglio / proposta) sarà sempre di chi ha il ruolo 1. E' lui da convincere (intendendo con "lui" anche più persone, se non c'e' una sola persona in quel ruolo)

Moreno Roncucci:
Un altra cosa, come consiglio in generale: se non avete di fronte persone che si divertono già da prima a parlare e discutere di teorie dei gdr, non parlatene.

Voglio dire... voi consigliereste ad un vostro amico un film con discorsi tipo "appartiene alla corrente artistica dell'esistenzialismo, ma con un certo impressionismo tedesco, senza dimenticare l'influsso di Godard e Rivette che si nota facilmente pensando alle similitudini con certa novelle vague"?

O gli dite "vallo a vedere, è veramente molto bello!" o qualcosa di altrettanto diretto e personale?

Un conto è discutere di teoria in un forum con altre persone interessate, un conto è proporre un gioco.  Descrivete i pregi del gioco, e come si gioca (quel gioco specifico, non "tutti i gdr con quella agenda creativa" o cose simili - cosa comunque sbagliata perchè all'interno della stessa CA ci sono giochi diversissimi), senza farlo sembrare un esame di filosofia all'università.

Niccolò:
per il gamismo:

consiglio a Shia di provare (con al variante a giocatori multipli) beast hunters... è un gioco gamista ricco di atmosfera, dove i pg sono cacciatori di mostri in un setting abbastanza particolare... i giocatori non hanno autorità sui contenuti, ma possono affrontare le sfide proposte in vari modi, e non c'è alcun illusionismo, perchè le fasi di roleplay libero e quelle di sfida sono ben divise. il gioco è così rituale che per entrare e uscire dal gioco c'è un saluto specifico da fare tra master e giocatore :)

Fabio "Shia":
Scusate il ritardo ma mi devo ancora riprendere dal risultato elettorale.....vabbè

cmq: per Moreno:

Si conosco quel post di The Forge...me lo avevi consigliato tu tempo addietro ^__^

Peraltro, trovo l'aspetto sociale della teoria uno dei punti più interessanti e qualificanti di tutto il lavoro di Edwards, quindi mi è sembrato sensato seguirne la traccia.

Non a caso infatti mi sono rivolto a 2 giocatori in specifico - uno in particolare che credo possa unanimemente essere riconosciuto come l'organizzatore sociale del gruppo.

per Domon:
Beast hunters lo conosco e l'ho anche acquistato.

é un gioco davvero avvincente!!!

Niccolò:

--- Citazione ---[cite] Fabio "Shia" :[/cite]Scusate il ritardo ma mi devo ancora riprendere dal risultato elettorale.....vabbè
--- Termina citazione ---


argomento vietato, per favore non tiriamolo in ballo enmmeno tangenzialmente... se vuoi c'è la chat...


--- Citazione ---
Beast hunters lo conosco e l'ho anche acquistato.

é un gioco davvero avvincente!!!
--- Termina citazione ---


*happyness*

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa