Archivio > General
Illusionismo
mattia somenzi:
chiarisco: si puo' avere un esempio di gioco in cui si veda chiaramente come si svolge una partita con un master bassista?
Moreno Roncucci:
In termini generali, i giochi che fanno più riferimento al bass playing sono quelli narrativisti in cui c'è ancora un GM che gestisca il ritmo e il framing in maniera aggressiva. Sorcerer, Non cedere al Sonno, La Mia Vita Col Padrone, Cani nella Vigna. Trollbabe, TUTTE le partite riuscite di questi giochi sono esempi di Bass Playing" perchè Bass Playing è "giocare come in questi giochi". Le istruzioni PRATICHE poi non possono prescindere dalle tecniche di gioco, e quindi sono quelle scritte sul manuale.
(nei manuali di Sorcerer e mi pare di Trollbabe la metafora è esposta esplicitamente)
Non possono essere però esempi brevi di gioco perché è una maniera di condurre UN INTERA PARTITA, in più sessioni.
Esempio: in Cani nella vigna, descrivere come si e' gestito il ritmo della partita fra una scena e l'altra, come sono state alternate scene più tranquille con altre, come i conflitti sono stati portati dagli npc ad inizio partita e verso la fine, etc.
Oppure, in breve, "dai il ritmo".
Moreno Roncucci:
Comunque qualche esempio nel thread che ti ho citato c'è. Questo è abbastanza esplicito:
Hi there,
Another clarification occurred to me.
The "music" does not correspond to speaking. It corresponds to shared, imaginative creativity (the Exploration), along communicative space among all the participants.
Therefore my "invisibility" comment may be throwing people off the track. I am thinking of play circumstances in which the GM provides many cues not only for people to do something, but specifically what they are supposed to do.
- "You sure you wanna do that?" (pause) "You're sure?"
- More extremely, "You don't wanna do that. You don't know whether they left a booby-trap in that safe, or what."
- Glancing humorously toward "faithful" players, such that they spring into action to dissuade the active one.
None of this is playing bass. If that's what you're thinking of when you read "invisible," that's not what I mean at all. I do not mean "not accountable, or you can't prove otherwise." I mean, literally, that the GM does not determine the actions of the characters which decisively resolve the conflicts at hand. He does not write or play the song.
Here's the big therefore:
Many GMs think they play bass but in reality are playing a Moog synthesizer, permitting the players to chime in on pennywhistles. Sure, the players have "freedom" to toot their hearts out, but they can't contribute much to the communicative space in terms of presence or content.
Many GMs act as orchestral conductors, laying out the sheet music and organizing who goes when, keeping everyone all in the same song with its content all laid out.
Many GMs simply oversee a lot of cacophony, but operating "the board," which is to say, editing, increasing and decreasing volumes, rearranging the order of things, adding, sweetening, and so on.
Many GMs seem to play bass, but whenever it's time for a solo, they'll grab the instruments away and play them themselves, or stand behind the player and move his or her fingers for them.
Best,
Ron
Paolo "Ermy" Davolio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]In termini generali, i giochi che fanno più riferimento al bass playing sono quelli narrativisti in cui c'è ancora un GM che gestisca il ritmo e il framing in maniera aggressiva. Sorcerer, Non cedere al Sonno, La Mia Vita Col Padrone, Cani nella Vigna. Trollbabe
--- Termina citazione ---
Mi permetto di aggiungere The Questing Beast ;) ce ne sono sicuramente tanti, e tanti altri, ma in quel gioco in particolare quando faccio la Guida (GM) ho l'impressione di essere semplicemente il giocatore che "da il ritmo" più che in altri giochi. Sarà perchè, essendo i conflitti molto brevi da gestire con quel sistema, si giocano molte scene (più che in AiPS!) e il GM si ritrova a fare molti framing... Avendo così molte occasioni per "dare il ritmo".
Simone Redaelli:
--- Citazione ---Diciamo che come opinione personale mi stona che se si parla di "come si gioca" e non di stretto regolamento non venga considerata la possibilità che un master pur avendo da regole infiniti poteri si autolimiti stabilmente
--- Termina citazione ---
a me invece stona che, apparentemente, non venga considerata la possibilità che un master "decida comunque lui" come e quando limitarsi nell'uso della regola 0 seguendo un suo metodo e un suo obbiettivo specifico senza che questa debba essere per forza considerata una cosa negativa.
Poi avrei una domanda di altro genere: secondo voi l'illusionismo è un concetto negativo?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa