Archivio > General
[recupero] LARP ad azione ininterrotta
Ivano P.:
Sull AP, spiegavo perché avevo frainteso, perché ripeti quanto ha già detto Moreno?.
Difatti (purtroppo) ho rinunciato a postare AP perché da master seguo più storie contemporaneamente durante la partita.
:-p Devo convincere un player a postare.
Su bang/Spunti
:-p Ho perfettamente capito cosa sono i Bang e appunto è quello che ho usato (sono equivalenti).
In che modo quanto riferito ti fa pensare che mi importasse minimamente cosa i giocatori avrebbero fatto ? Mi interessava solo che lo spunto in questione avesse caratteristiche tali da non essere ignorato.
Provo a riportarne uno usato in una partita passata:
-Tra i sospettati per un omicidio duplice omicidio c'è un celta, a inizio partita già legato, ha minacciato di morte una delle due vittime (un mercante).
La sera prima il Celta e il mercante sono stati visti parlare.
Il Celta desidera la spada di suo padre che sa essere in possesso del Mercante. La rabbia del celta è stata causata dal prezzo.
Il celta è innocente.
Il territorio in cui ci trovavamo era della fazione in stile "medio evo anno 1000" ed erano presenti Celti.
Con l' "in gioco" il celta viene portato da una guardia, che fa rapporto al gastaldo, poi la guardia se ne va fine.
Da li poteva capitare tutto.
Nello specifico molto semplicemente i celti hanno deciso di indagare per capire se era un "degno celta", e poi si sono dati da fare per discolparlo.
Alla fine il Gastaldo (sempre un PG, ma della fazione di casa) mi pare abbia scaricato la colpa su un poveraccio contaminato dal morbo del Ghoul che aveva fatto una brutta fine poco prima (innocente anch' esso).
@Khana
Non è proprio la stessa cosa, più nel dettaglio un PG al primo live può già essere buttato nel pieno dell'azione, e ogni partita è contemporaneamente pensata per essere godibile come one shot e come parte della campagna.
-I Px vengono tenuti solo se non sono stati spesi nel PG morto
-Per come è strutturato tutto 3 PG base (6 talenti) possono eliminare un PG con anche 20 talenti (è molto warhammeroso ^_-) e il PG.
-In generale qualsiasi PG appena creato è un "serio professionista" (buon artigiano, esploratore abile, combattente efficace ecc.)
- Il sistema regge perfettamente l'avere personaggi con diversi livelli di esperienza
Ho anche valutato un sistema senza Px, ma alla fine la crescita del PG è sempre piacevole.
Piccola correzione su post precedenti: non abbiamo la regola zero, in quanto nessun master può cambiare le regole o agire fuori dalle regole (o non riusciremmo a coordinarci).
Ernesto Pavan:
--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite][p]Provo a riportarne uno usato in una partita passata:[/p][p]-Tra i sospettati per un omicidio duplice omicidio c'è un celta, a inizio partita già legato, ha minacciato di morte una delle due vittime (un mercante).
La sera prima il Celta e il mercante sono stati visti parlare.
Il Celta desidera la spada di suo padre che sa essere in possesso del Mercante. La rabbia del celta è stata causata dal prezzo.
Il celta è innocente.
Il territorio in cui ci trovavamo era della fazione in stile "medio evo anno 1000" ed erano presenti Celti.[/p][p]Con l' "in gioco" il celta viene portato da una guardia, che fa rapporto al gastaldo, poi la guardia se ne va fine.
Da li poteva capitare tutto.[/p][p]Nello specifico molto semplicemente i celti hanno deciso di indagare per capire se era un "degno celta", e poi si sono dati da fare per discolparlo.
Alla fine il Gastaldo (sempre un PG, ma della fazione di casa) mi pare abbia scaricato la colpa su un poveraccio contaminato dal morbo del Ghoul che aveva fatto una brutta fine poco prima (innocente anch' esso).[/p]
--- Termina citazione ---
Lo vedi che, nonostante tutto, non hai capito? :-/ Questa è una trascrizione della storia, non un AP. Un AP conterebbe informazioni come quelle che seguono:
- il giocatore A si è lamentato del fatto che l'abilità Leggere&Scrivere, che ha pagato punti sonanti, abbia un'utilità in gioco paragonabile a quella dell'organo genitale maschile (ovvero, non serva a un cazzo), perché utilizzabile raramente e mai in modo risolutivo;
- il giocatore B non ha gradito il modo in cui il giocatore C ha giocato il suo personaggio: ha avuto brutte esperienze da giovane e avere a che fare con un (seppur fittizio) pervertito lo ha reso molto nervoso;
- il giocatore D ha abbandonato il gioco sbraitando perché un Master ha soprasseduto d'autorità all'applicazione di una regola, svantaggiandolo;
ecc ecc ecc...
Dove sono queste informazioni nel tuo resoconto? Non ci sono. Mancano impressioni, situazioni reali... Potresti tranquillamente aver riassunto parte della trama di un romanzo.
Ivano P.:
Perché non vieni a un live e ne fai uno tu? Sarebbe molto più comodo :-p.
Quello che ho riportato non era un AP ma solo un esempio di "cosa ho buttato nella storia", proprio preso di peso e lanciato.
Ma tra un Debriefing e un Actual Play sono più o meno la stessa cosa? Solo che nell' AP metto una traccia della storia e dei "dati di gioco" (tipo il Pitch in AIPS) per chi non era presente giusto?.
Perché i commenti dei player sono qui
http://arcanadomine.forumup.it/viewtopic.php?t=361&start=0&mforum=arcanadomine
Poi non credo che un actual play mio servirebbe a sfatare idee vecchie, l' unica è provare o che qualcuno con dubbi mi faccia la domanda giusta per lui, per capire.
Per dire, nei vecchi post persi qualcuno aveva sparato che il fatto che si sviluppa una storia per PG praticamente è inutile, e avrebbe più senso farne un live per storia. Denotando la non comprensione che i momenti più intensi sono quelli in cui le storie si intrecciano.....
Che è l' unica ragione per cui val la pena fare un live numeroso.
Per me questo è meno della base, è tipo chiaro come il sole che splende.
Nota che io altri generi di live non solo li ho fatti ma ne ho fatti anche mescolando le rispettive tecniche.
Il classico live a schede è molto difficile possa funzionare con i miei numeri, perché è strutturato per "esaurire" una situazione interessante, in pochi live a scede che ho fatto se non nessuno era seriamente utile e pensabile generare spunti imprevisti.
Fin qui capisco, capisco meno vedermi sparare banfate stile "difesa a caso del system-zero".
Poi trovo molto strano che gli stessi che danno contro all'eccesso di potere del master nei gdr cartacei ritengono superiori, più maturi, più divertenti dei live in cui ti viene dato un personaggio imposto, viene imposto di giocare una singola situazione e in cui creare situazioni inaspettate invece di far bene va a danneggiare la storia.
Più railroad di così.... (nel senso classico, non nel senso del BM)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Grifone[/cite]Poi trovo molto strano che gli stessi che danno contro all'eccesso di potere del master nei gdr cartacei ritengono superiori, più maturi, più divertenti dei live in cui ti viene dato un personaggio imposto, viene imposto di giocare una singola situazione e in cui creare situazioni inaspettate invece di far bene va a danneggiare la storia.
Più railroad di così
--- Termina citazione ---
Non è railorad se non c'è una storia prefissata che si impone di seguire; il fatto che ci sia una premessa ("P" minuscola) non è nulla di strano, né è incoerente col dare contro a uno strapotere del master: in D&D c'è una premessa (avventurieri che vagano per il mondo), in Cani c'è una premessa (Cani che girano per città per giudicare il peccato), in Dubbio c'è una premessa (due attori compani nella vita che mettono in scena uno spettacolo), ecc.
Ovvio che, dando contro a quella premessa, il gioco rischia di collassare, ma questo non significa che rispettarla sia railorad, né significa esclude situazioni inaspettate.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa