Archivio > General

[IMPORTANTE] Cosa è successo?

<< < (7/19) > >>

Fabio Trebbi:
Questa è chiaramente una manifestazione fisica delle Leggi di Murphy

Matteo Gallivanoni:
'cipicchia... mi dispiace davvero molto di quello che e` successo al forum e anche al server...

in effetti nei miei pochi anni di lavoro come sistemista
ho visto diversi problemi relativi a corruzione di
filesystem (su ufs di Sun principalmente, ma
qualcuno anche sotto ext2/ext3 - i molti sotto fat-e/o-ntfs
invece non li conto :-P),
ma nessuno cosi` strano come un fs con la cache *non in sync*
che va avanti per mesi senza comunicare alcun segnale
(al massimo mi  era capitato un crash seguito dalla comparsa
un link FISICO tra due directory, una contenuta nell'altra, da cui
con "du -smx ~"  risultava  che la home di un utente occupava
oltre 10 volte lo spazio totale  del disco /home ^__^ )

Per la prossima volta... come ci si puo' tutelare da questi problemi?
Con un "crawler" installato in locale che "dumpa" via rete tutto il forum e,
in parallelo,  un restore automatico dei backup
in un forum interno per la verifica della consistenza?
Magari e` una soluzione sporca e un po' "overkilling"... d'altra parte ora
sono solo il sistemista "di scorta" e il povero Renato mi deve
sopportare come utente :-P

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: sigmud[/cite]Per la prossima volta... come ci si puo' tutelare da questi problemi?
Con un "crawler" installato in locale che "dumpa" via rete tutto il forum e,
in parallelo,  un restore automatico dei backup
in un forum interno per la verifica della consistenza?
--- Termina citazione ---


Mi ricorda un po' la sorte del mio Protagonista in SHOCK:

Massimiliano Lambertini:

--- Citazione ---come ci si puo' tutelare da questi problemi?
--- Termina citazione ---


Sul versante  DATI:

http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/ha-overview.html

Su MySql non ne so molto: io lavoro con Oracle,  e quindi, a spanne suggerirei l'equivalente di un bel Stand By Database, ovvero un'istanza del DB che ospita una replica del DB di produzione in una macchina singola, replicato ad intervalli discreti. Ho visto che ci sono diverse soluzioni high-availability per mysql, al link indicato: varrebbe la pena darci un occhio.

E poi uno script che, periodicamente, fa un controllo sulla consistenza del DB (sul tipo un select del tempo dell'ultimo messaggio postato) e ti manda delle mail ogni volta che lo fa. Un nostro cliente ha una serie di DB da quasi un tera -- roba da baiocchi fitti -- e per tenere dietro alla macchina senza ogni volta loggarsi da remoto mando ad intervalli regolari una bella mail diagnostica -- diciamo che questo ti fa dormire abbastanza tranquillo.  

Ah, e cambiare file system. ^___^;

Rev.Hyperclit:
Merdissima, tutte le hack di Hasimir e di altri, e i commenti, gli actual play, tutta la roba pre e dopo lucca... i whisper... i bookmark...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa