Chiacchieriamo > Generale
devo comprare un portatile
Iacopo Frigerio:
Io non ne capisco nulla, o forse peggio, quel che capisco mi è d'ostacolo per la comprensione totale...
Ho bisogno di consigli e sia su cosa posso comprare sia dove mi devo rivolgere...
qui di seguito metto alcune caratteristiche che presumo siano quelle che mi interessano:
- Deve costare pochissimo, ho un budget che farebbe ridere chiunque (stimiamo tra i 300 e 350 euro)
- vorrei uscire da windows, non ne posso più...
- mi serve per scrivere testi (semplici tipo word, ma se mi consigliate un software aggiuntivo per editing più seri è interessante)
- mi serve per navigare in internet, dove leggo forum, saltuariamente vedo filmati, dove sto in social network (in particolare mi starebbe a cuone avere una webcam da usare assieme a skype per sentirmi con la mia morosa che stara in inghilterra per 10 mesi) e dove scarico file di ogni genere
- sarebbe carino potessi vederci film
- vorrei avere un mouse, ottico.
- non è necessario abbia un lettore cd/dvd, ma mi piacerebbe poteste dirmi se in futuro esiste la possibilità di metterlo come esterno, così come un collegamento a stampante.
- non sono assolutamente interessato ai videogames
questo è tutto quello che mi viene in mente mi serva fare con un pc portatile, ma se avere richieste per capire di più cosa davvero vorrei chiedete pure.
Spero possiate aiutarmi in questo dilemma...
Niccolò:
ti serve un eeepc di asus, ovviamente,
Renato Ramonda:
Sono d'accordo con Domon, ma occhio, caveat:
1 - Lo spazio disco e' limitato. Prima o poi ti servira' un hd esterno se scarichi molto
2 - Non e' abbastanza potente per film in Full-HD (1080p) ma questo non dovrebbe essere un gran problema. Tanto non hai il lettore blue ray :)
3 - Non hai l'unita' ottica, ma ne esistono di USB quindi ci puoi sempre pensare in seguito.
4 - Per la stampante nessun problema, sono tutte USB ormai.
5 - Generale: e' comunque un micro-laptop molto meno potente di un laptop moderno. Tu sei gia' orientato molto bene, ma vorrei rinforzare l'idea di non farsi aspettative di potenza che sarebbero deluse.
6 - I netbook sono piccoli. "Duh", dirai tu. Ma e' meglio ricordarlo: lo schermo e' piccolo (aspettati di dover trovare qualche piccolo compromesso) e la tastiera e' piccola (aspettati un periodo di adattamento per abituarti; se poi ci scrivi tanto prenditi una tastiera USB per quando sei a casa. Oh e ovviamente se hai un monitor che ti gira per casa puoi usarlo come schermo esterno, di fatto ottenendo un pc desktop per casa :)
Niccolò:
--- Citazione ---2 - Non e' abbastanza potente per film in Full-HD (1080p) ma questo non dovrebbe essere un gran problema. Tanto non hai il lettore blue ray :)
--- Termina citazione ---
in base al modell, con opportuni accorgimenti, non è manco vero... ci sono modi per vedersi gli h.264 fluidissimi, ma se non sbaglio richiedono driver apposta per i processori atom...
alla fine basta una vecchia xbox 1 (con procio celeron a 733mhz) per farli girare bene
Renato Ramonda:
L'xbox ha una doppia scheda video, Nik, gli Atom di solito ne hanno circa mezza :)
Il supporto per il decoding hardware (a parte sui nuovi -e costosi- netbook con architettura nvidia ION) te lo scordi. Guarda quanti netbook/nettop hanno l'uscita HDMI.
Almeno fino a poco tempo fa... giusto questo:
http://hardwaregadget.blogosfere.it/2009/04/acer-revo-il-pcconsolemediacenter.html
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa