Archivio > General
L'ultimo Teorema di Michele Gelli
Francesca Giacomini:
Qualche giorno fa parlavo con Bruno di Dork Tower oppure di Munchkin: carte come "sono un vampiro fichissimo" fanno ridere tutti, ma tutti ridono perchè gli ricorda "qualcun altro"!
Lo sappiamo bene tutti (soprattutto chi lo nega!) che Knights of te Dinner Table fa ridere chi riconosce gli elementi ricorrenti e caratteristici di un certo gioco di ruolo perché li ha vissuti e gli sono capitati, ma tutti diranno che ridono perchè conoscono QUALCUN ALTRO a cui forse capitano certe cose. Un Bravo Master è un'altra cosa...
Mattia Bulgarelli:
Fanmail a Michele per il post di apertura.
Antonio Caciolli:
ma perché al teorema di Michele si cerca di risposndere solo qui e non dove viene posto
sta cosa lascia spazio ai corollari, lemmi e quant'altro
Niccolò:
--- Citazione ---Ren, io ti sto dicendo che può anche essere molto probabile che le "presunte debolezze" di cui si riesce a (sor)ridere non siano davvero considerate o percepite come "debolezze reali".
--- Termina citazione ---
ah, ma questo è pacifico. non solo non ci sono problemi nei gdr tradizionali, ma qualunque difetto presunto in realtà è colpa di quegli stupidi dei giocatori
detto questo: michè, il tuo teorema è un orso morto :P
oramai l'hai ripetuto decine di volte, nelle risposte lo saltano.
Mr. Mario:
Non viola appunto il postulato che dice "Ogni problema in un gdr può essere risolto cambiando il master e/o i giocatori"?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa