Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[D&D 4a] I rapporti tra D&D 4a e la fiction

<< < (8/32) > >>

Paolo "Ermy" Davolio:
Quando si arriva alla fine dell'incontro, quasi sempre una delle due parti è stata sconfitta (nel senso di aver ridotto ogni membro del party nemico a 0 pf). Bene... E ora? Gli altri sono semplicemente tutti morti? O ci può essere anche dell'altro?

Per "dell'altro" intendo gli esempi che ha fatto Mr. Mario:

"e il nemico si arrende dandomi le informazioni che cercavo"
o
"e tutti i nemici sono a terra privi i sensi, pronti per essere legati, catturati e fati prigionieri"
o
"ed era tutto un gioco: abbiamo dimostrato di essere i migliori, ci stringiamo la mano complimentadoci per la reciproca abilità e i nemici ci cedono il passo"

e altre infinite possibilità.

Luca Veluttini:
Lì dipende dalla costruzione dell'incontro.

Esempio:

- il mostro A, che ho messo nell'incontro, quando diventa sanguinante si arrende chiedendo salva la vita

- il PG A, al posto che dare sempre colpi letali, può dichiarare danni non letali e quindi non uccidere l'avversario, per interrogarlo dopo.

Comunque mandando a 0 pf o meno un mostro con colpi letali, quello schiatta.

Paolo "Ermy" Davolio:
Quindi di fatto quello che ottieni in maniera diretta sconfiggendo il party nemico "durante l'iniziativa" sarà, salvo regole particolari, sempre e solo la morte del nemico?

Ezio:
La sconfitta del nemico. Si, esatto.
Vuoi le informazioni?
Sconfiggi, prendi prigioniero, poi, a discrezione del DM, tiri Diplomazia/Intimidire, tiri Diplomazia/Intimidire con bonus, non tiri neanche Diplomazia/Intimidire perché è successo automatico.

Ma dei applicare l'altro sistema di regole, perché il combattimento è praticamente un conflitto a posta fissa: "Li sconfiggo".
Può essere più o meno importante il come, a seconda del contesto.

Mr. Mario:

--- Citazione ---[cite]Autore: Luca Veluttini[/cite][p]- il PG A, al posto che dare sempre colpi letali, può dichiarare danni non letali e quindi non uccidere l'avversario, per interrogarlo dopo.[/p][p]Comunque mandando a 0 pf o meno un mostro con colpi letali, quello schiatta.[/p]
--- Termina citazione ---


Buon senso vorrebbe così, ma se ho capito bene la regola, in realtà decidi se hai fatto danni letali o non letali quando lo mandi a 0, non prima.


--- Citazione ---[cite]Autore: Player's Handbook, pag. 295[/cite]When you reduce a creature to 0 hp or fewer, you can choose to knock it unconscious, rather than kill it.  Until it regains hit points, the creature is unconscious but not dying.Any healing makes the creature conscious. If the creature doesn't receive any healing, it is restored to 1 hp and becomes conscious after a short rest.
--- Termina citazione ---


Quindi, nei cinque minuti che si riprenda, hai tutto il tempo per, ad esempio, legarlo e imbavagliarlo.
O per spogliarlo di tutto il suo equipaggiamento.
O per cavargli gli occhi (il ragionamento che faccio qui è che se posso tagliargli la gola, con un colpo di grazia, dovrei anche potergli solo tagliare un braccio o comunque fare una ferita "permanente quanto la morte").
O anche solo per aspettare pazientemente seduto sul suo petto che si svegli e dirgli con un sorriso "allora chi era il più forte?" (Quando si riprende, se non è più in combattimento, basta che spenda 4 impulsi curativi ed è come nuovo, da cui lo scenario "ti stringo la mano e ti cedo il passo")

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa