Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Big Model][Definizioni] IIEE
Niccolò:
sistemato! :)
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Parlavo di "fumo" in senso meccanico.
A Dogs ed in altri sistemi Conflict in finale non importa COSA narro...non fa differenza meccanica se dico Zig invece di Zag.
Fa invece differenza il test ke c'è alla base del conflitto (grande o piccolo ke sia).
Poi è ovvio ke ciò ke narro ACCADE e quindi influenza la storia, e quindi in gioco è importante.
Ma come meccanica è solo fumo...al massimo determina ke dadi metto in campo (ke skill tiro, etc).
Intendevo questo.
Non volevo assolutamente sminuire l'importanza della narrazione :)
--- Citazione ---per l'appunto: con 1 o 2 dadi stoppi a execution, con 3 dadi stoppi a effect
--- Termina citazione ---
Vero...mi sono fatto accecare dal paragone con i gradi di successo :P
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Hasimir:[/cite]Parlavo di "fumo" in senso meccanico.
A Dogs ed in altri sistemi Conflict in finale non importa COSA narro...non fa differenza meccanica se dico Zig invece di Zag.
--- Termina citazione ---
Questo è assolutamente falso. Si vede che non conosci Dogs in the Vineyard.
Ma parlartene senza che tu abbia letto il manuale e' una pura perdita di tempo, e oltretutto siamo off-topic in questo thread. Preferirei riparlarne quando tutto avranno potuto leggersi il manuale in Italiano.
Se ti capita di leggere un manuale nel frattempo, guarda cosa capita se durante una scazzottata dici "alzo le mani e mi arrendo", "estraggo la pustola e gli sparo", "con un dito gli cavo un occhio", "mi prendo un cazzotto in bocca che mi spacca tre denti" (ovviamente, questo avanzando più di due dadi) seguito da "abbandono la lotta, metto il fallout in "viso pesto e sanguinante", e inizio un nuovo conflitto per farlo arrestare usando il nuovo tratto", "afferro una bottiglia sul bancone e gliela spacco in testa", e guarda se MECCANICAMENTE (proprio a livello di che dadi tiri in round dopo e degli effetti) e' la stessa cosa...
(fra l'altro, secondo la stessa definizione di gdr dell'autore di Dogs in the Vineyard, Vincent Baker, espressa in un suo articolo chiamato "roleplaying fundamental act", se non c'è continua corrispondenza fra cio' che narri e le meccaniche, non c'e' gdr. Puoi narrare quello che ti pare a Monopoli, non cambia niente. In un gdr sì. Quindi mi parrebbe veramente strano che Baker facesse un gdr che secondo la sua definizione non è un gdr...)
Comunque ho riconosciuto almeno in parte da dove viene la tua affermazionw falsa. Deriva da un interpretazione sbagliata delle regole di DitV nata da persone che non l'hanno mai letto, in base alle prime discussioni su IHGG, che persiste ancora nonostante ogni smentita ( pensare che basterebbe che lo leggessero...)
Comunque, leggilo appena puoi e ne riparliamo quando ci saranno i primi thread su Cani nella Vigna.
P.S: potresti scrivere secondo la grammatica italiana? Scusami, sarò tradizionalista e pignolo, ma quelle K mi danno un fastidio immane. Mi fanno tendere a saltare interi passaggi nei tuoi post.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Io Dogs (inglese, sia 1a che 2a stampa) l'ho letto e ci ho anche fatto una breve demo.
A me Dogs piace ^_^
Certo, come a scuola, leggere/usare è una cosa...fermarsi ad analizzare è un'altra :P
Il mio commento nasceva dall'idea che non è rilevante se io dico "ti sparo" piuttosto che "ti sparo guardando dal riflesso dello specchio" o "ti sparo a occhi chiusi" o "ti sparo facendo una capriola a testa in giù" oppure "rialzandomi da terra sollevo una manciata di polvere e te la lancio neglio occhi così che approfittando della tua distazione ti sparo".
E' sempre tutto parte del medesimo Rise o See, non ho bonus malus o modificatori.
Poi, come avevo anche scritto, è ovvio che come in tutti i gdr se uso un'abilità che possiedo ho dei vantaggi (skill più alta o più dadi etc).
E' ovvio che se "arriviamo alle mani" o, peggio, sfoderiamo delle armi ci saranno altre conseguenze.
E' palese che se dopo una mia mossa l'altro si arrende gli eventi prendono un altro corso.
L'ho già scritto...ma si vede che non ero stato chiaro :)
Quindi, io pensavo, seguendo questo discorso non è mai rilevante "da quanto cado?" oppure "a che distanza ero dal chierico malvagio?".
E' irrilevante, tanto posso descrivere quello che mi pare.
Se voglio picchiare il chierico semplicemente descrivo che gli vado addosso e lo gonfio di botte...poi i dadi mi diranno quanto.
Allo stesso modo al chierico non serve di misurare QUANDO faccio ogni passo, così da sfruttare la sua iniziativa per tirare fuori la mazza...lui può semplicemente narrare come io gli vado addosso e comincio a pestarlo, e di come lui si difenda fino a riuscire a respingermi quel tento che gli bastava per afferrare la sua fedele mazza.
[Editato via un esempio idiota :roll: ]
Era questo che intendevo parlando dell'irrilevanza dell'IIEE in un ambito liberamente narrativo.
mmm...
Una riflessione sull'effettiva correttezza e validità del modulo IIEE... ...anzi no, prima devo approfondire alcune cose 8)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite] hasimir:[/cite]Il mio commento nasceva dall'idea che non è rilevante se io dico "ti sparo" piuttosto che "ti sparo guardando dal riflesso dello specchio" o "ti sparo a occhi chiusi" o "ti sparo facendo una capriola a testa in giù" oppure "rialzandomi da terra sollevo una manciata di polvere e te la lancio neglio occhi così che approfittando della tua distazione ti sparo".
--- Termina citazione ---
questo è vero, ma perchè si preoccupa della conseguenza e del peso dello sparare. ma c'è differenza tra dire "ti sparo alla gamba" e "ti sparo in bocca"! è solo che manca il tipo di differenza che interessa maggiormente a te!
--- Citazione ---E' sempre tutto parte del medesimo Rise o See, non ho bonus malus o modificatori.
--- Termina citazione ---
già, ma in dogs sarebbe _controproducente_
è per questo che non c'è
--- Citazione ---
Una riflessione sull'effettiva correttezza e validità del modulo IIEE... ...anzi no, prima devo approfondire alcune cose
--- Termina citazione ---
tempo: l'iiee è solo "4 momenti in cui puoi e di solito è utile fasare la risoluzione delle azioni". non "la vera e incontrovertibile natura delle risoluzioni" :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa