Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Big Model][Definizioni] IIEE
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite] Gabriele Pellegrini:[/cite]PS: ciao Khana ^^ io sono Gabriele, posso chiederti con chi ho il piacere di parlare? :wink:
--- Termina citazione ---
Con Khana.
Se ti dico Davide Losito ne sai meno di prima.
Uso questo nome da... hmm... sempre...
EDIT: sempre alle Con, alle manifestazioni, sui forum, nelle mailing list...
kalugen:
Davide, io penso che la riflessione sulla "problematica IIEE" sia stata fatta un po' da tutti gli autori che - chi da piu' vicino, chi da piu' lontano - hanno avuto modo di gravitare attorno a The Forge o comunque al dibattito che da li' origina.
Oltre a citarti i giochi che personalmente conosco meglio in assoluto (ho parlato di BW, DitV e PTA/AiPS gia' li avevano citati altri), come esempio di "ho tenuto presente la questione IIEE disegnando il mio sistema", posso consigliarti di fare un giro su IPR (http://www.indiepressrevolution.com) e cercare di reperire alcuni titoli da la.
C'e' anche il bookshelf di The Forge (http://bookshelf.indie-rpgs.com) che puoi consultare.
Da quanto vedo, la maggior parte dei giochi che si classificano "narrativisti" (atti a "spingere" una CA narrativista, etc. etc.: the usual disclaimer) hanno meccaniche che tendono a fermare il conflitto al punto dell'Intention, sottilineando anche che cosi' sono le _priorita' del giocatore_ ad avere effetto sul gioco, piu' che le dinamiche di simulazione pseudo-fisica del - es. - colpo di spada.
Davide Losito - ( Khana ):
Grazie Simo :)
Niccolò:
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]Ora venire a dire che io non sto capendo
--- Termina citazione ---
più che altro che non ci stiamo capendo, intendevo.
per inciso, forse sarebbe meglio risolvere "a conflitti"
provaa dirci perchè ti serve vedere questi esempi, dove hai delle difficoltà nel design del tuo gioco - se ho capito bene stai scrivendo/hai scritto un gioco...
--- Citazione ---[cite] hasimir:[/cite]Provo ad aiutare...
Il sistema di Dogs non ha nulla di particolare.
Risposta con 1 dado = fallimento...non solo eviti gli effetti della mia azione (rendendola inutile) ma ribatti!
Risposta con 2 dadi = pareggio...eviti conseguenze, amen.
Risposta con 3+ dadi = successo...non eviti la mia azione e devi subirla.
Ma questo nn c'entra con l'IIEE.
--- Termina citazione ---
per l'appunto: con 1 o 2 dadi stoppi a execution, con 3 dadi stoppi a effect
ma proprio nelle parole di baker, eh!
http://www.lumpley.com/comment.php?entry=206
--- Citazione ---[cite] vincent baker:[/cite]
In Dogs in the Vineyard, I raise ("I throw you to your death") and if you see with two dice, you block my execution ("I slip out of your grasp"), but if you see with three or more, you block my effect ("I fall - crunch - but I'm not dead yet").
--- Termina citazione ---
poi...
--- Citazione ---[cite] hasimir:[/cite]La parte di Dogs ke se ne prende cura, io ritengo, è ke in soldoni io non devo mai narrare "conseguenze" ma solo azioni "aperte", così se il tiro va male non è necessario dire "non succede" ma basta adeguardi con delle schivate o roba simile.
Anche perkè le conseguenze sono lasciate allo STAKE, ed essendo un gioco narrativo a CONFLICT resolution non capitano i paradossi tipo "Scalo...cado...ma da dove cado?"
--- Termina citazione ---
uhm, ma forse perdi di vista che in dogs non c'è solo il "conflittone" principale, ma che ogni apertura e veduta sono un miniconflitto...
--- Citazione ---ma stò liberamente narrando cose ke alla fine sono solo FUMO per abbellire un singolo test di base.
--- Termina citazione ---
...e questo è il genere di frasi che me lo fa pensare...
--- Citazione ---[cite] khana:[/cite]
Grazie Simo
--- Termina citazione ---
ah, ma se lo conosci puoi provare qualche gioco con lui, no? :D
Davide Losito - ( Khana ):
Ehm ^^
Impegni di entrambi permettendo, io e Simone ci vediamo nella stessa ludoteca almeno una volta al mese... :D
Purtroppo causa lontananza non arrivo sempre puntuale per giocare, ma mi piace anche fare da spettatore, e Dogs è un gioco che si presta ad essere anche "spettato".
Cmq...
Gli esempi mi servono per trarre spunto e ragionare sulle possibilità di design per risolvere la situazione -appunto- del "ah, ma io non avevo capito che era già successo".
Risolverle in modo regolistico e non stilistico, cioè nel sisitema, in modo che sia univocamente capibile.
EDIT: scusate la modifica, ma non ho capito Domon a chi sta rispondendo nel post sopra... è un "tu" generico? Hai citato post di autori diversi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa