Gente Che Gioca > Sotto il cofano
[Big Model][Definizioni] IIEE
Davide Losito - ( Khana ):
Moreno ci rinuncio...
L'esempio che ho fatto -è- calzante e le mie problematiche -sono- di design.
Una teoria che non ha applicazioni pratiche non ha ragione di esistere.
Questo lo diceva Newton.
--- Citazione ---
sarebbe più calzante "mi date una lista di titoli in cui i personaggi hanno una psicologia?"
--- Termina citazione ---
Questo è quello che hai capito tu. Io ho chiesto un'altra cosa.
Niccolò:
Khana. siamo in un bel po a non capire COSA non capisci.
secondo me ti aspetti dall'IIEE qualcosa che non è, e che si riferisce ad altri elementi (come FitM o FatE), oppure credi che questa analisi del processo di risoluzione sia considerata la panacea a tutti i mali del gdr, piuttosto che un dettaglio minore ma interessante, e non capisci di conseguenza come possa risolvere tutti i mali del gdr.
non hai mai avuto problemi con gli "stop" della risoluzione, in gioco?
Davide Losito - ( Khana ):
...
Non sono io che non capisco. Non c'è niente da capire o da non capire.
Non sto chiedendo spiegazioni :D né delucidazioni, né lezioni.
Sto chiedendo -esempi-
Tu me li hai dati.
Ora venire a dire che io non sto capendo o che addirittura sbaglio a fare esempi, mi pare un pelo eccessivo :D
E' proprio perché ho avuto problemi e ve l'ho anche detto, che vi sto chiedendo -esempi-
Alessandro Piroddi (Hasimir):
Provo ad aiutare...
Il sistema di Dogs non ha nulla di particolare.
Risposta con 1 dado = fallimento...non solo eviti gli effetti della mia azione (rendendola inutile) ma ribatti!
Risposta con 2 dadi = pareggio...eviti conseguenze, amen.
Risposta con 3+ dadi = successo...non eviti la mia azione e devi subirla.
Ma questo nn c'entra con l'IIEE.
La parte di Dogs ke se ne prende cura, io ritengo, è ke in soldoni io non devo mai narrare "conseguenze" ma solo azioni "aperte", così se il tiro va male non è necessario dire "non succede" ma basta adeguardi con delle schivate o roba simile.
Anche perkè le conseguenze sono lasciate allo STAKE, ed essendo un gioco narrativo a CONFLICT resolution non capitano i paradossi tipo "Scalo...cado...ma da dove cado?"
Altro modo di affrontare la cosa: tutti i sistemi che scandiscono con precisione il PROGRESSO delle azioni.
Se non si lasciano spazi grigi, non si creano problemi di IIEE.
"Scalo...cado...ma da dove cado?" -> cadi da esattamente 4,5m come risulta dai tuoi test.
Shadowrun 4 funziona così...suppongo anke altri sistemi simili.
In PsychoSys uso un mix delle due cose.
Descrizioni narrative supportate da un sistema il meno "bucato" possibile, con tanto di meccaniche per il progresso.
Altre soluzioni...boh...la stragrande maggioranza dei gioki usa la Task Resolution, ke è forse l'unica forma in cui l'IIEE può generare problemi in quanto si valutano le singole azioni...e allora potrebbe capitare di kiedermi "quando succede cosa".
I sistemi a Conflict Resolution penso siano mooolto meno proni a queste cose, se non addirittura immuni...in finale io non stò compiendo azioni che partono-accadono-influenzano, ma stò liberamente narrando cose ke alla fine sono solo FUMO per abbellire un singolo test di base.
Test successo: ho salvato la donzella.
Test fallimento: la donzella ci rimane secca.
Lo specifico COME e le singole AZIONI sono irrilevanti, e quindi l'IIEE è ank'essa irrilevante.
Per cui, se non sto sparando cappellate (probabile :P ), ci sono bene o male 3 approcci alla gestione dell'IIEE.
1) approccio narrativo = narro liberamente, quindi sticavoli dell'IIEE
2) approccio meccanico = regolamento in maniera il più possibile ragionata e bug-free
3) approccio ingenuo = IIEE? :P
E bla bla bla, il resto è già stato detto :)
Gabriele Pellegrini:
Ragazzi scusate se mi intrometto - mi dileguerò istantaneamente ^^ - ma se non riuscite a capirvi non è meglio che chi tenta di rispondere si tiri un attimo da parte per lasciare a qualcun altro le spiegazioni?
Niente di personale Moreno s'intende, però mi sembra che tu e Khana non stiate arrivando da nessuna parte.
baci e abbracci a tutti ^^
PS: ciao Khana ^^ io sono Gabriele, posso chiederti con chi ho il piacere di parlare? :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa