Play by Forum > (Spione) PbF 2

Spione - PbF 2 - Organizzazione

<< < (13/30) > >>

Ezio:
Ah, e, comunque, 20 anni sono stati sufficienti, cinque anni prima, per morire in Normandia e a Dresda. Quella è stata una generazione cresciuta in fretta, specialmente in Germania, te lo assicuro.
Non sottovalutare le possibilità che (specialmente negli anni '50, in cui la laurea era DAVVERO cosa da pochi) si hanno a quell'età. All'Ovest il nostro ventenne potrebbe essere già un imprenditore, per esempio.
Se è di famiglia operaia lavora già in catena di montaggio da 4/5 anni.

La prima volta che ho giocato il personaggio che controllavo era uno studente di 25 anni scarsi che spiava per conto del KGB per puro idealismo giovanile, e sfruttava la propria fidanzata (e la sua famiglia) per avere le informazioni che gli servivano.

Hai tante possibilità anche a vent'anni ^^

Renato Salzano:
Per me va bene per ora. Vi seguo per ora mentre continuo a leggere materiale :)

Mandata la trasgressione intanto.

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Caretaker[/cite]Mandata la trasgressione intanto.
--- Termina citazione ---


Non ho ricevuto niente, Renato :-/

Luca Veluttini:
Lucien non ha mai sopportato l'idea di vivere senza fare nulla mentre il mondo attorno era stato catapultato nell'inferno della Seconda Guerra Mondiale. A 30 anni si unì alla guerriglia francese contro i fantocci di Vichy. Lo sbarco in Normandia lo portò tra le file dell'esercito alleato, dove conobbe sua moglie, Eveline, infermiera da campo. Durante la controffensiva delle Ardenne però, dopo solo pochi mesi dalle nozze la perse a causa di cecchini nazisti.
Metro per metro, arrivò sino a Berlino in cerca di vendetta contro coloro che gli avevano tolto la gioia più grande della sua vita.
Finita la guerra, decise di rimanere a Berlino e di riprendere gli insegnamenti in Scienze Politiche, lavoro che già svolgeva all'Università di Losanna prima della guerra. Ormai 40enne, conobbe una giovane neo-laureata, Costance, (coniuge molto più giovane, nel profilo dell'Uomo). Visto quello che aveva visto, non voleva più assistere ad un'altra Guerra Mondiale e, avvicinato dalla CIA, decise di aderire al suo programma di spionaggio a Berlino, così a stretto contatto con il "freddo nemico".


--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Hmmm... come fa Lucien a reperire informazioni sul KBG nell'ambasciata sovietica?
Presumo sfrutti la sua Tela del Ragno, ma... come? Chi è che gli passa informazioni, e perché?
--- Termina citazione ---


Le informazioni gli vengono passate da Fritz van Schliemenn, un assistente burocratico alla sezione "Corrispondenza" dell'ambasciata sovietica.Fritz passa informazioni perchè suo fratello, Alex, dopo essersi iscritto al Partito Comunista, è sparito nel nulla, senza lasciare tracce. Fritz sa che visitava spesso all'ambasciata sovietica. Fritz era uno studente di Lucien, che però ha lasciato l'università quando il fratello è scomparso.

Ezio:
SU LUCIEN BESSE
Ok, ci sto.
Nella descrizione della missione c'è anche la leggenda di un falso passato di sinistra. Immagino e do quasi per scontato si ricolleghi al suo essere stato un maquis pochi anni prima.

PER CARETAKER
Renato, manda la mail a ME, non al Vellu.
Inoltre le trasgressioni dovrebbero essere due, su due file distinti, come indicato dal Vellu. Adesso non so se il file che hai inviato al Vellu contiene magari due trasgressioni una in fila all'altra, ma non posso aprirlo per controllare. Ti dispiacerebbe rifare tutto e inviare i due file a me? ;-)
PS: Ti mando anche una mail con le stesse indicazioni.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa