Play by Forum > (Spione) PbF 2
Spione - PbF 2 - Organizzazione
Ezio:
Sono pronto a ricevere.
Vi chiederei di mandarmi le Trasgressioni in una mail dall'oggetto identificabile (qualcosa come "Trasgressioni Spione Renato").
Quando verranno scelte (cioè alla fine del processo di creazione dei personaggi) provvederò a distruggerle il più completamente possibile per quanto riguarda il mezzo informatico. Non verranno neanche messe in una cartella condivisa col portatile, via dropbox, in quanto potrebbero essere facilmente recuperate in un secondo momento.
Ribadisco (perché ci tengo molto) due cose che ha detto il Vellu:
1) Delle trasgressioni non si parla al di fuori del gioco. Sono funzionali al gioco e basta. Non cercate di capire di chi sono, non giudicate i giocatori in base a cosa potreste aver capito, non parlatene al di fuori del tavolo di gioco
2) Mettetevi in gioco. Scrivete qualcosa che, per voi, è stato fottutamente sbagliato e di cui avete avuto esperienza diretta. Più è forte, meglio è.
In ricezione, signori.
Luca Veluttini:
--- Citazione ---Vi chiederei di mandarmi le Trasgressioni in una mail dall'oggetto identificabile (qualcosa come "Trasgressioni Spione Renato").
--- Termina citazione ---
Scrivete solo "Trasgressioni Spione". Null'altro.
Glenda:
ok.
Io ho avuto problemi anche al tavolo con la trasgressione.
Forse ho fatto una vita troppo limpida, ma non mi vengono in mente trasgressioni che reputo "gravi" nè mie né di chi conosco. Solo roba piuttosto tiepida, tipo, appunto, "rubare le caramelle ai bambini" o..."sparlare vivacemente della Dirigente Scolastica"... O_o
Moreno Roncucci:
Se posso intervenire (essendo ancora il post organizzativo) avevo scritto qualcoa riguardo alla scelta della trasgressione QUI (non solo in quel post ma anche in quelli immediatamente successivi)
Mi raccomanda la sequenza: si SCRIVONO le trasgressioni PRIMA di scegliere i personaggi, e si LEGGONO solo DOPO aver scelto i personaggi...
Glenda:
--- Citazione ---Chi lo riceve poi deve ricavarne una situazione nel passato del personaggio principale che gestisce. E qui è un passaggio delicato. Ho visto alcune Trasgressioni adattate in maniera superficiale, come per evitarle, come se fossero una bega e una rottura di scatole per il personaggio, e in gioco sono come petardi bagnati. Escono fuori ed è tutto un "embè? Tutto qui?". Il senso del secondo passaggio è: hai qualcosa che fa torcere lo stomaco ad almeno un altro giocatore per la rabbia. Bene. Che versione, che variante di questa cosa lo farebbe torcere A TE? Bisogna che, nella sua forma finale, la Trasgessione sia significativa e moralmente ripugnante per DUE persone al tavolo (ed è molto probabile che se lo è per due, a quel punto lo è per tutti).
--- Termina citazione ---
Moreno, questo è illuminante più del randello!
Non avevo capito che potevamo riadattare il più possibile la trasgressione alla storia per calarla bene nel passato del personaggio...quando ho giocato la prima volta io non lo avevo fatto perché mi pareva di modificare troppo il testo che mi era arrivato...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa