Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Deriva off-topic da "R-0 Vs House Rules"

<< < (21/27) > >>

Ezio:
Non avevo visto questa


--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Comincia a tirarmi fuori una pagina di qualche manuale di D&D 3.5 dove sia scritto che i PG non possono innamorarsi tra di loro, e vediamo di concludere qualcosa ;)
--- Termina citazione ---


Tirami fuori la pagina di D&D 3.5 che dice che regole usare per gestire la storia romantica tra personaggi e vediamo di concludere qualcosa ;)

PG 1 vuole sedurre PG 2. Tiro di... diplomazia?
Vabbé, diplomazia.
È riuscito... quali obblighi ha il PG 2 nei confronti del PG 1?

Mi dici le REGOLE scritte sul manuale per gestire questa situazione?

E no, non voglio regole "anche per pulirmi il culo", per questo ho smesso di giocare parpuzio. Voglio regole che facciano decentemente almeno una cosa, che mi dicano come gestire bene le situazioni presentate dal gioco.

Moreno Roncucci:
BIg Model Guard ON!

Le definizioni date pochi post fa di Illusionismo e partecipazionismo non sono esatte.

La differenza non la fa il fatto che i giocatori si rendano conto che il GM decide tutto, ma il fatto che esiste la cosiddetta "black courtain", cioè una "cortina di facciata" che celi questo fatto.

Quindi, se il GM falsifica il tiro di dado senza dirlo, ma i giocatori se ne rendono conto (e non si incazzano), è ancora illusionismo.

Perchè sia partecipazionismo, il GM deve farlo palesemente, senza celare la cosa dietro la "black courtain"

BIg Model Guard OFF!

il mietitore:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]vedi mettere in LMVcP personaggi a cui piace servire il padrone[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Non puoi. È contro il regolamento. È come dire che D&D esplode se usi il D4 invece che il D20, e questo è il suo grosso limite.[/p][p]EDIT: Mi spiego un po' meglio, sono stato un po' sbrigativo. In effetti in LmVcP PUOI giocare personaggi a cui piace servire il padrone. Sarà poi compito del master legnarli fino ad arrivare al Finale. Non puoi fare personaggi che NON SONO SOGGETTI AL PADRONE, che non hanno ragione di farlo, che è quello a cui si riferisce realmente Alex.[/p]
--- Termina citazione ---


era appunto ciò che intendevo, PG che comunque non siano di quella categoria più che ristretta non posso farli perchè il sistema, semplicemente, si blocca (questo anche per rispondere a Matteo: il mio PG di quando provai LMVcP purtroppo era un PG simile, per errore mio che ero ostinato, e del master che in quel caso non mi aveva obbligato abbastanza (e non è flame! NON È FLAME!!!), e dopo poco, anche per altre ragioni derivanti da un mio scarso gradimento di quel genere di storie e la mia difficoltà, come corollario, di giocarle, è cominciato un grosso casino che sostanzialmente ha bloccato la partita (anche perchè già si stava per passare alle mani..)


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite][p][/p]
--- Termina citazione ---


Per quanto riguarda le avventure investigative non so, non credo sia un problema: come dicevo, non lo fà al 100%, ma lo fà "abbastanza bene", il che vuol dire che sicuramente se il master impone dei tiri in cercare su cose altamente necessarie, allora può essere un problema, ma se si tratta di seguire una pista di indizi palesi e che vengono individuati senza abilità di sorta.. un po' come è in Esoterroristi il ritrovamento degli indizi fondamentali: i PG li trovano automaticamente, in questo caso non sto ignorando il sistema (cavolo: trovi questo, anche senza prove di cercare, non lo vedo minimamente come un ignorare il sistema).

Per le storie d'amore sono stato freinteso e alla grande: niente tiri di carisma, diplomazia, niente di niente, quelle già saprebbero di simil-home rules. Si tratta di un "giocarsi la cosa". Sà di frase trita e ritrita, immagino, l'avrete visto chissà quante volte.. ma dire semplicemente che il mio PG si innamora di quest'altro? E gestire la cosa senza tiri? Non voglio trascinare il discorso su un Role vs Roll, di cui tra l'altro è tutto il giorno che discuto, voglio solo dire che questa è un'altra di quelle cose che in questo caso, primo perchè non regolamentate, secondo perchè vengono comunque, sono gestibili senza tiro. Ben diverso dal tirare un qualcosa a discrezione del master, come intrattenere o giù di lì, per cercare di abbordare la giovane PNG al bancone..

EDIT: @ezio: non le trovi, ma è quello che stò dicendo da tre pagine, che diamine, non servono T_T in un caso simile dovrebbe essere il master a pensare alla cosa (il che, come in qualunque altra situazione, direi che non è un problema per me e quelli che non schifano il sistema zero, ma che posso perfettamente accettare che lo sia per voi che invece un simile lo trovate inconcepibile).

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]PG che comunque non siano di quella categoria più che ristretta non posso farli perchè il sistema
--- Termina citazione ---

Onestamente, non lo vedo piú ristretto di, per dire, "A Vampiri gioco un Vampiro". È una premessa, che può piacere o no; sarebbe come lamentarsi che a D&D non posso fare l'avvocato o il contadino... ovvio: la premessa è essere un avventuriero, anche ammesso di creare la classe Avvocato morirebbe dopo tre secondi.


--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]se si tratta di seguire una pista di indizi palesi e che vengono individuati senza abilità di sorta
--- Termina citazione ---

Allora non stai usando il sistema, perché per trovare cose richiede una prova di Cercare; e il sistema non ti aiuta: se non usi le abilità, ossia se non usi il sistema, il sistema non ti aiuta.
E no, non è la stessa cosa, in Esoterroristi; perché in quel gioco invece per trovare gli indizi si usa il sistema. Certo, se ho l'abilità giusta (è già questa è una differenza non da poco), li trovo senza tiri; ma lo faccio perché uso il sistema, non perché lo aggiro decidendo di non usare le abilità, o perché decido di fare cosí visto che il sistema non mi dice cosa fare.

Anche sulle relazioni sentimentali: premetto che dovrei controllare se è qualcosa di fatto dai gruppi che ho visto giocare, ma le interazioni sociali-sentimentali in D&D dovrebbero essere gestite dal Carisma, e se è cosí il sistema prevede, per gestire una relazione sentimentale, il Carisma. Se è cosí, ignorare questo fatto per giocarsi in un altro modo una relazione significa ignorare il sistema.
Il che non è necessariamente un male, ma se per giocare come voglio devo fare diversamente da come mi dice il sistema allora quel sistema non mi aiuta a giocare come voglio.
E non c'entra che sia possibile gestirle senza tiri: tutto è gestibile senza tiro, persino il combattimento. Semplificando al massimo: se il GS del gruppo è superiore, vince; se è inferiore, perde. Questo non nega che farlo in quel modo significa ignorare il sistema di combattimento. L'esistenza stessa dei giochi senza regole indica che si può gestire tutto senza tiri di dado. Ma che qualcosa sia gestibile senza tirare non significa che D&D (o qualunque altro sistema) supporti qualunque cosa.


--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]in un caso simile dovrebbe essere il master a pensare alla cosa
--- Termina citazione ---

Ma se è il master che deve pensare alla cosa... (1) allora il giocatore sottostà al master che pensa alla cosa; e (2) mi pare ovvio che allora non è il sistema a permettere di giocare quello: se ci deve pensare il master, allora non è il sistema.
Quello che Ezio e altri stanno dicendo è che se D&D non ha regole per gestire le storie d'amore, e questo lo hai detto anche tu, allora quelle storie non sono giocate grazie al sistema di D&D: visto che non viene usato, che merito avrebbe? È esattamente quello che stiamo dicendo: non neghiamo che tu sia riuscito a giocarti quelle cose, ma non è stato grazie al sistema di D&D, ci ha dovuto pensare qualcun altro. Ossia il master che deve "pensare alla cosa", come tu stesso hai detto.

Marco Costantini:

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]in un caso simile dovrebbe essere il master a pensare alla cosa
--- Termina citazione ---


Quindi diciamo che se tu vuoi ottenere una certa cosa, come la relazione amorosa fra il tuo personaggio ed un PG o PNG, o comunque qualsiasi cosa per te importante e non gestita dal regolamento ci deve pensare il GM.

Che, ricordiamocelo, è una persona, un tizio che avrà più o meno la tua età, un tuo pari, un tuo simile e quindi avrà gusti estetici suoi personali magari diversi dai tuoi, potrà sbagliare, potrà non cogliere uno spunto interessante...e tu gli lasci decidere qualcosa che ritieni importante o in cui noti un suggerimento per uno spunto interessante o importante.
E ci deve pensare lui.

E questo, in soldoni, spiega perchè i GM sono sempre pochissimi, sempre gli stessi e sempre più stressati e perchè alla domanda "Perchè il GM non lo fai tu stavolta?" i giocatori rispondo sempre "troppo difficile/non ho tempo". Ed hanno ragione.

Ma partecipare tutti davvero al gioco e togliere dalle spalle di una sola persona tutta questa zavorra proprio no?

Poi ovvio c'è il GM che mi viene a dire "molta fatica, molto onore" e al quale ormai non posso che rispondere "ma meno fatica, molto divertimento è un paradigma che non interessa proprio? ".


--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]e del master che in quel caso non mi aveva obbligato abbastanza
--- Termina citazione ---

Fammi capire...il master ti deve obbligare abbastanza per farti capire una cosa? E se non ti obbliga abbastanza (qui ci vedo un fortissssimo parallelo con il railroding e l'illusionismo) è colpa sua? Non è Flame, lo dico anche io. E' proprio un concetto che non riesco ad afferrare.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa