[cite] Rinello:[/cite]
puoi spiegarmi cosa intendi per immersivista?
Intendi una narrazione in cui si è "sempre in gioco" e tutti vogliono giocare dentro alla storia?
Quasi. Tutti vogliono giocare dentro
il mondo (the Dream).
La Storia NON C'E'. O comunque, puo' tranquillamente non esserci. Vedi ad esempio i forum tipo "taverna" dove la gente chiacchera in character tutto il tempo. Dov'e' la storia?
Chi gioca "immersivo" sostiene (parole loro, non mie) che guardare la storia (e quindi dal punto di vista esterno al personaggio) rovina il suo divertimento e spezza l'illusione. Quindi se la storia c'e' e' perche' viene "fornita" dal master, che in pratica sta giocando un gioco diverso per i fatti suoi, visto che lui
non puo' giocare immerso. E quando un gruppo trova piacevole un equilibrio del genere, puo' essere
fantastico: i giocatori vivono il Sogno, senza dover mai uscire dal personaggio, e il master Racconta la (sua) Storia. Ruoli molto diversi nello stesso gioco, tutti se la godono.
ma soprattutto:
perchè la storia è manchevole?
attento, non sto difendendo nessuno, sto cercando di capire:
la storia puo' avere una grande trama anche se viene raccontata come un diario.. no?
Se racconti una STORIA in un diario e' una allora il totale e' una storia. Il diario in se' e' solo un formato. Che ho usato come esempio perche' e' un formato che si presta anche a resoconti di fatti dove la storia non c'e' (diari di viaggio, ad esempio, che sono alla fine moolto simili ad alcuni tipi di campagne di gdr se ci pensi).
Se racconti i fatti giorno per giorno della vita di un personaggio che
non vive una storia allora per definizione non c'e' la storia

Non hai mai giocato sessioni intere di dialogo in-character (alla corte del re, al banchetto, in taverna, attorno al fuoco) dove non succedeva nulla? Io si, qualche volta. Li' dov'e' la storia? Guarderesti un film cosi'? Compreresti il libro?
O sessioni (a volte multiple) di "trasferimento" dove scegli le direzioni da seguire e il master ti racconta cosa vedi, annusi, senti, e i fantastici paesaggi che visiti, e magari ti combatti pure l'occasionale imboscata... ma la storia? Che storia e'? Tu guarderesti un film del genere?
Oh, capiamoci, e' una questione di termini: in italiano puoi dire tranquillamente "racconto la storia di un tizio che chiacchera tutta la sera con i vicini di tavolo". Io sto deliberatamente escludendo quel significato

Forse non ero stato chiaro
