[cite]Autore: adam[/cite]precisando che questi rappresentano i 9/10 di tutti i giochi tradizionali però 
Per quantità di titoli sì, sicuramente.
Per "tradizione di come E'GIUSTO giocare" -_- drammaticamente sì.
Per diffusione... non saprei.
D&D 4a ha la R-0? Sì, no, forse... Fattostà che non c'è più scritto "la partita è tua, GM, fatti rispettare a suon di PX negati e mostri troppo forti che rimettano la tua storia nei binari" ma cose tipo "tutti sono responsabili del divertimento di tutti".
La White Wolf che sta facendo, oggi? ?___?
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]Orbene, mi trovo d'accordo con Korin.[/p][p]E questo post andrebbe messo in cornice.[/p]
Ma sai, gran parte di quelli che amano e si divertono col "tradizionale", ad un'analisi approfondita (leggi: 2-3 domande

), si rivelano essere estimatori di alcuni elementi "tipici" del "tradizionale" che con la R-0 c'entrano solo apparentemente.
Il gergo forgita è utile per separare i pezzi e capire se ti piacciono le auto rosse, quelle veloci, quelle sicure... e non parlare dello scotch che tiene insieme i pezzi delle auto malprogettate.
E i giocatori, timorosi: "oddio, non c'è lo scotch, andrà a pezzi, ci ammazziamo alla prima curva". Poi, sotto, ci sono i bulloni. ^_-
Ad esempio, lo Story Before è la prima cosa che m'è saltata fuori in almeno 5-6 conversazioni che ho fatto realmente (Actual Arguing?

) con sedicenti "amanti della R-0".
Poi provi Esoterroristi o Storming e scopri che, [esclamazione a vs gradimento], lo puoi fare anche meglio senza la R-0... Oppure scopri che era solo paura derivata da brutte esperienze, perché "se lascio fare ai G, questi mi rovinano la storia". Vero con un regolamento inadatto. Non più vero con regole di cui ti puoi fidare. E poi s'innamorano dello Story Now.
O anche no, chissenefrega, ma almeno sanno che non è "impossibile". ^_-