Ci sentiamo con questo tipo, per provare forse un giorno una giocata a OD&D (voglio provarlo prima o poi °L°). Avevo capito da subito la parpuziaggine (si, la PARPUZIAGGINE, va bene?!) che aleggiava, e quindi ero pronto al peggio. Quando mi ha contattato ero alquanto spensierato, domani gioco a BH e mi sento molto gamista; quando ha tirato fuori "i giocatori di una volta non ottimizzavano, ruolavano..." ho detto: è il mio momento! Ce la posso fare! Da lì, mi è sembrato che le cose andassero per la giusta strada. Però, quando ha detto "sistemista" ho pensato: eccolo là, questo gira per gdritalia e si è letto il massacro da crociati new wave vs. tradizionale... Ma ero ancora in bilico, fino a che non ho fallito miseramente con l'ultima arringa, dopo "mai successo prima della 3e". Meh, comincio a imparare cosa vuol dire passare attraverso una simile esperienza... Al prossimo sarò più preparato °L°
ho inserito un marchio per cominicare dai punti salienti (anche se prima ci sono cose sottilmente più interessanti).
Ovviamente, il suo nick e l'indirizzo email li ho censurati con "giocatore" e "XXX"
Ora inizio: 19:05:49; Ora fine: 19:41:17
giocatore dice: (19:05:50)
eila
adam dice: (19:05:56)
salve
giocatore dice: (19:06:19)
insomma sei pronto a rinixziare a giocare
adam dice: (19:06:23)
...
adam dice: (19:06:24)
oddio
adam dice: (19:06:26)
tu sei XXX!
giocatore dice: (19:06:43)
mmm lo dici come se fosse una cosa brutta
giocatore dice: (19:06:49)
cmq son io
adam dice: (19:06:51)
no XD lo dico come di una cosa di cui mi scordo sempre
adam dice: (19:07:05)
ho realizzato adesso
giocatore dice: (19:07:13)
sei un dio a fare i complimenti
adam dice: (19:07:49)
vero? E' che ne ricevo talmente tanti...
giocatore dice: (19:08:18)
bè c'è chi dice che sia una legge del contrappasso nell'universo
adam dice: (19:08:32)

giocatore dice: (19:08:49)
cmq non leggo siiii sono carico
giocatore dice: (19:08:55)
quindi non credo tu sia pronto
adam dice: (19:09:15)
pensa che proprio in questo momento sto progettando la build per dungeon crawling di quarta edizione
giocatore dice: (19:09:28)
mmm
giocatore dice: (19:09:36)
che intendi per build?
adam dice: (19:09:40)
comunque, in generale, io gioco spesso (una volta alla settimana), sono le prime edizioni di D&D che mi mancano
adam dice: (19:10:03)
build = personaggio ottimizzato, vogliamo vedere com'è una giocata 100% powergame

giocatore dice: (19:10:11)
cielo
giocatore dice: (19:10:16)
io ci tò giocando
giocatore dice: (19:10:20)
ci stanno corcando
adam dice: (19:10:24)
hehe
giocatore dice: (19:10:26)
povero il mio guerriero
adam dice: (19:10:37)
il tutto sta nel teamwork
giocatore dice: (19:10:45)
il master stà esagerando con i livelli dei mostri
giocatore dice: (19:10:51)
noi siamo 4
giocatore dice: (19:10:56)
e ho ca 19
giocatore dice: (19:11:03)
mediamente insulsa alla 4th
giocatore dice: (19:11:14)
visto che i mostri partono da un +5 a salire
adam dice: (19:11:31)
boh, le regole sulla creazione degli incontri sono molto chiare nel manuale
adam dice: (19:11:44)
hai un tot di budget di punti esperienza che non puoi né diminuire né aumentare
giocatore dice: (19:11:54)
bè non son così rigide
giocatore dice: (19:11:57)
il problema
giocatore dice: (19:12:18)
è che con i riposi brevi recuperi i poteri a incontro
giocatore dice: (19:12:41)
ma in un deungeon da cui devi fuggire finisci presto gli impulsi
adam dice: (19:13:02)
e beh quello si
adam dice: (19:13:10)
devi fare un riposo esteso almeno ogni 4-5 incontri
giocatore dice: (19:13:19)
in breve siamo incatsrati in un labirinto, e non è il caso di dormire 8 ore
adam dice: (19:13:28)
e allora siete segnati XD
giocatore dice: (19:13:32)
ergo siamo un pò sfiniti
giocatore dice: (19:13:50)
bè l'inizio avventura è stato siete stati catturati ecc... ecc...
adam dice: (19:14:25)
lol
adam dice: (19:14:35)
tu che altri giochi hai fatto oltre D&D=
adam dice: (19:14:36)
?
giocatore dice: (19:14:41)
vari
giocatore dice: (19:14:48)
ma sono un D&Diano dentro
adam dice: (19:14:55)
eheh
[size=20]IL BELLO COMINCIA QUI[/size][/u]
giocatore dice: (19:14:59)
old D&D e ad&D mi ha segnato
giocatore dice: (19:15:12)
penso che queste siano le edizioni può giocabili
giocatore dice: (19:15:21)
dopo ci sono troppi numeretti
giocatore dice: (19:15:38)
e si è ababttuto il muro del mistero
adam dice: (19:15:48)
il muro del mistero? cioè?
giocatore dice: (19:15:56)
eheheh
giocatore dice: (19:16:11)
prima i giocatori ruolavano non "ottimizzavano"
giocatore dice: (19:16:30)
era il master che deteneva il regolamento e diceva come fare le cose di volta in volta
adam dice: (19:16:35)
eeeh...
adam dice: (19:16:42)
di questo potremmo parlarne fino alla fine dei nostri giorni
giocatore dice: (19:16:53)
=_=
adam dice: (19:17:22)
ora io sto giocando un gioco che verte principalmente sull'esplorazione dei drammi umani e di ciò che i personaggi sono disposti a perdere per i propri obiettivi
adam dice: (19:17:42)
ma il master ha ben poco potere, e il regolamento è chiaro, definito, non molto lungo
giocatore dice: (19:17:58)
credo che tu mi abbia frainteso
adam dice: (19:18:35)
ogni gioco ha il suo indirizzo: D&D è divertente perché si spaccano le porte e si uccidono i mostri, altri giochi sono divertenti perché si interpretano psicologie particolari, altri perché simulano alla perfezione un combattimento di scherma...
adam dice: (19:18:37)
dimmi dimmi
giocatore dice: (19:19:18)
eheh non condivido la tua visione
giocatore dice: (19:19:37)
in breve io per mia esperienza mi trovo bene con sistemi regolistici di riferimento
giocatore dice: (19:19:50)
il fine è divertirtirsi
giocatore dice: (19:20:40)
il master crea la trama e gestisce il ssitema, il giocatore non deve impantanarsi con le regole, deve giocare libero, è il master che trova il modo di getire le azioni.
adam dice: (19:21:28)
e se ti dicessi che noi creiamo storie bellissime senza una trama precostruita, e proprio grazie al regolamento, che è stato fatto apposta con meccaniche che accentuano interpretazione e narrazione?
giocatore dice: (19:21:40)
Dalla 3 in poi i giocatori conoscendo le regole comiciano a creare dei tatticismi finalizzati alla mera numerica
giocatore dice: (19:21:50)
io non dico che non si possa fare
adam dice: (19:22:11)
(bellissime in senso soggettivo ovvio °L°)
adam dice: (19:23:10)
capisco perfettamente ciò che mi stai dicendo
giocatore dice: (19:23:38)
ora abbiamo un sistema solido, ma che imbriglia molto e stereotipa a mio parere troppo
giocatore dice: (19:23:44)
ma son gusti
adam dice: (19:24:17)
(dicevo) quel che voglio dirti è: io gioco ad altri giochi non tradizionali che permettono ciascuno di vivere l'esperienza che più aggrada accentuando ciò che cerchi come esperienza
adam dice: (19:24:41)
per dirti, c'è un tale gioco, Avventure in prima serata, dove crei un telefilm, ogni giocatore è un personaggio della serie
adam dice: (19:25:08)
sono regole molto semplici, il master non esiste, c'è il Produttore che è tipo banco di monopoli, e ha lo stesso potere dei giocatori, ma con ruolo diverso
adam dice: (19:25:40)
e ti posso assicurare che sono le regole che fanno venire fuori la storia
giocatore dice: (19:25:48)
come ti ripeto, io sono molto focalizzato sul medieval/fiaba/fantasy
adam dice: (19:26:08)
cosa c'è di meglio di un telefilm fantasy fiabesco?

giocatore dice: (19:26:15)
la trama viene dalle idee delle persone non dalle regole, almeno in base alla mia esperienza
adam dice: (19:26:49)
si, ma le regole sono fatte apposta per appoggiare la creatività; non esiste un "interpretiamo senza regole", ma "interpretiamo aiutandoci con le regole"
giocatore dice: (19:26:50)
bè c'è un storia fantasy fiabesca, in cui non metareciti, ma vivi gli accadimenti
giocatore dice: (19:27:40)
bè ci sono sistemi liberi in realtà, ma così ci blocchiamo, diciamo che D&D è un mezzo adatto a quel cerco, e non ho mai avuto necessità di cercare altro
adam dice: (19:27:57)
no no non sto parlando di te, stavo continuando il discorso che hai iniziato

adam dice: (19:28:25)
di fatto il regolamento di D&D come è scritto spinge al tipo di gioco di dungeon crawling, anche perché è nato per quello
adam dice: (19:28:48)
se cerchi un'esperienza diversa, ci sono giochi fantasy il cui regolamento, com'è scritto e come andrebbe usato, facilita invece altre esperienze
adam dice: (19:29:01)
come interpretare e narrare una storia
adam dice: (19:29:07)
(tu generico eh)
giocatore dice: (19:29:08)
=_= non condivido, giocato per anni senza entrare e ammazzare
adam dice: (19:29:12)
si
adam dice: (19:29:18)
ma il regolamento andava ignorato per fare ciò
adam dice: (19:29:38)
non dico che non puoi, dico che il regolamento va ignorato—soprattutto la parte del combattimento, che è la più grossa di tutte
adam dice: (19:30:07)
guarda è inutile parlarne via chat

se ti va facciamo una piccola demo
adam dice: (19:30:19)
così possiamo anche conoscerci ludicamente
giocatore dice: (19:30:20)
demo di cosa
adam dice: (19:30:30)
vediamo un gioco carino
adam dice: (19:30:35)
così ti faccio capire cosa intendo
adam dice: (19:30:56)
(non ti convinco della mia idea: te la faccio solo capire

)
giocatore dice: (19:31:05)
ma io l'ho capita
giocatore dice: (19:31:14)
dico solo che non è ciò che cerco
giocatore dice: (19:31:23)
D&D per me va benissimo
adam dice: (19:32:03)
beh, potrei risponderti "come fai a saperlo se non hai mai provato", ma come vuoi

giocatore dice: (19:32:54)
convivo, lavoro e mi sposo fra poco, il tempo per la ludica è circoscritto, gioco da 20 anni, ho porvato varie cose e so cosa mi piace
adam dice: (19:33:23)
si e no: tutti i giochi da 30 anni a questa parte seguono lo stesso trend
adam dice: (19:33:42)
non che sia sbagliato, solo diverso
adam dice: (19:34:09)
(i giochi di cui ti parlo hanno cominciato a venir fuori gli ultimi 9-10 anni, i più efficenti gli ultimi 5-6, in italia solo da un paio)
adam dice: (19:34:42)
quindi, non avendoli mai provati, non sto dicendo che non ti piace D&D, ma non puoi sapere se ti piacciono questi
giocatore dice: (19:35:34)
non credo nel sistema, ma nei giocatori, se si hanno obbiettivi di gioco simili il sistema è irrilevante. Tu mi poare sia un sistemista eheh, epserienze diverse e idee diverse
adam dice: (19:35:54)
sistemista? no: dico solo che le regole devono aiutare ciò che io voglio
adam dice: (19:36:05)
se voglio interpretare un dramma umano, che mi frega del combattimento? voglio regole sul dramma umano

giocatore dice: (19:36:16)
cmq non nego ciò che dici, dico solo che non è una curiosità che avverto
adam dice: (19:37:43)
beh, prima mi parlavo di giocatori che pensano troppo ai numeri: è una normale conseguenza di un regolamento alla D&D
adam dice: (19:37:52)
se non si vuole pensare ai numeri, basta cambiare regolamento
giocatore dice: (19:38:09)
ma prima della 3 mai avuto problemi a riguardo
adam dice: (19:38:50)
questo dipende molto anche dai giocatori ovviamente; l'individuo con cui giochi starà sempre sopra al sistema
adam dice: (19:38:59)
se vuoi creare una storia, la crei anche sotto tortura
adam dice: (19:39:08)
se non vuoi, non la creerai mai
giocatore dice: (19:40:06)
dai se avremo modo e ti andrà ti masterizzerò un partita a d&D così vedrai come i numeretti servono poco
giocatore dice: (19:40:38)
ora vado a cucinare
giocatore dice: (19:40:41)
alla prox
adam dice: (19:40:48)
buon appetito