Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[NCaS] prima demo!!

<< < (2/5) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Ottima scelta con NCaS. :-)

Consigli sui personaggi:
- meglio farli (anche cooperando con suggerimenti)
- attenzione alla 5 domande che sono fondamentali: assicurati di avere tutte le risposte che vuoi da quelle domande, perchè dovrai creare attorno ad esse la traiettoria, il problema .. insomma tutta la storia dipende da queste 5 domande. Importante che non siano banali. Più sono interessanti più emozionante sarà l'esperienza di gioco. Assicurati che a loro questa cosa sia chiara.
- preparati dei talenti di sfinimento e di follia (importanti questi) in anticipo. Questo è un punto dove si tende a perdere molto tempo (in particolare in quelli di follia e sulle loro applicazioni).
- nel caso portati anche i personaggi predefiniti che puoi scaricare dal sito janus ... magari qualcuno potrebbe "accontentarsi"
- Meglio esprimere sinteticamente le risposte alle domande e non pensarci troppo su.. che passare una serata ad elaborare una "biografia" completa.

Consigli di preparazione alla sessione di gioco:
- assicurati di avere parecchi dadi dei 4 colori principali
- se riesci, preparati qualche incubo sulla base dei personaggi (incubi sui loro incubi peggiori)
- prepara un paio di bangs per personaggio (prenditi un attimo dopo la creazione dei personaggi per farlo) basandoti sulle 5 domande

Consigli per la conduzione della sessione di gioco:
- framing aggressivo
- non lasciarli troppo insieme.. meglio che le strade si incrocino ma che non siano sempre insieme come un party
- gestisci tu la narrazione degli esiti dei conflitti (modo classico)
- fai in modo che le questioni pressanti siano inerenti il loro "problema" e il loro "obiettivo"
- se non sono alle prese con il loro obiettivo o il loro problema .. metticeli.
- non dimenticarti di farli tornare anche nella città dormiente, per i contrasti! Se hai tempo e voglia potresti rendere il passaggio a Mad City "graduale"
- fai dei brevi flashback interattivi per chiarire alcuni aspetti del passato di un pg che non ti sono chiari
- cerca di accumulare monete ... fagli desiderare l'uso della follia (che è quella con la quale si ottengono gli effetti più interessanti quando domina)
- assicurati che abbiano ben chiaro i meccanismi .. anche quello delle monete.

Buona fortuna!!!

PS: poi fagli provare AiPS con un'ambientazione molto forte ed interessante per i loro gusti! Se adorano warhammer 40k.. e visto che DH non prevede la possibilità di giocare space marine.. beh potrestti cogliere la palla al balzo. O anche fargli provare gli Eldar! Insomma, tentali con il colore (che in genere è ciò che i tradizionalisti considerano come differenza fondamentale tra un gdr ed un altro). :-)

Renato Ramonda:
Ti hanno dato un sacco di buoni consigli. Io ti ribadisco quelli scritti nel manuale: rileggiti le pagine sulle 5 domande prima di fargli fare i personaggi, e rileggiti "La Misura del Dolore" prima di partire. Fagli fare personaggi "brevi" (niente 5 righe per risposta: massimo due o tre e pedalare) e "intensi". E poi colpiscili subito con delle belle sberlazze di Dolore (6-8) per mettere tutto in movimento.

Non aver "paura" di pestare duro, come spesso si impara facendo il master ai giochi tradizionali. Qui sei autorizzato a pestare durissimo, perche' tanto non puoi causare un total party kill, non per sbaglio e non senza un po' di collaborazione dei giocatori. E i giocatori possono vincere ANCHE quelle sfide (fidati, ho visto cose...).

E se poi hai il tempo (ovvero, se non e' una oneshot e basta)... prenditi il tempo. Falli tornare nella citta' dormiente, fagli esplorare i propri casini personali in scene calme tra una scena d'azione e l'altra, fai "strisciare" l'orrore e il fastidio, invece di farlo attaccare con zanne e artigli, di tanto in tanto, per cambiare passo e tono.

Oh, e un consiglio d'oro preso da "Play Unsafe" di Graham Whalmsley: Sii Ovvio.

Uno dei png di maggior successo delle mie demo e' Butch. Che ho creato al volo senza averci mai pensato... e' una specie di macellaio? Bene, e' grosso, muscoloso E sovrappeso, ha i baffi, la voce bassa e roca, i modi spicci e bruschi, il grembiule di cuoio sporco di sangue e le manone.  
Tutto ovvio, no?

Gli ho solo applicato un "twist" grazie a Mad City: Butch vende lame, che in realta' contengono il ricordo delle volte in cui sono state usate... ed ha diversa "roba forte", sottobanco.

Ecco, Butch e' rimasto memorabile, e altri l'hanno riutilizzato nelle loro partite (Tyler, giusto?).

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Uno dei png di maggior successo delle mie demo e' Butch. Che ho creato al volo senza averci mai pensato... e' una specie di macellaio? Bene, e' grosso, muscoloso E sovrappeso, ha i baffi, la voce bassa e roca, i modi spicci e bruschi, il grembiule di cuoio sporco di sangue e le manone.
Tutto ovvio, no?[/p][p]Gli ho solo applicato un "twist" grazie a Mad City: Butch vende lame, che in realta' contengono il ricordo delle volte in cui sono state usate... ed ha diversa "roba forte", sottobanco.[/p]
--- Termina citazione ---

Ok.. te lo rubo! :-D

Renato Ramonda:
Qualche dettaglio in piu', nel mio thread post-lucca:

http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=382

Nefandus:
Grazie a tutti

I vostri consigli mi saranno sicuramente utili! (Grazie Lord Zero per il tuo decalogo!)

Un ultimo consiglio, essendo i miei giocatori abituati a pensare in termini di bonus/malus, come posso in qualche modo compensare la mancanza in un gioco così particolare come NCaS?

Grazie ancora sciaooooo!!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa