Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Serpente di Cenere: chi me lo spiega?

<< < (7/29) > >>

Rafu:

--- Citazione ---[cite]Autore: El Rethic[/cite]"di tutti i mondi"
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]limitazioni nel leggerlo? e se non ci sono, dove lo trovo?
--- Termina citazione ---

Impostazione tradizionale a "schede dei personaggi" segrete da non leggere prima per non "spoilerarsi" al 100% tutte le possibili sorprese (e quindi falsare il gioco). Molto più importante che in "Serpente", actually.


--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]puoi passargli la risposta?
--- Termina citazione ---

Ma scusa, è un livejournal. Va' al link e rispondigli, no? ^_^;;
(Cosa che comunque ti consiglierei di fare dopo aver provato il gioco, per l'ora e mezza di vita che ti costa, se no ricadiamo nel più classico predicare bene e razzolare male...)


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]io invece non trovoLove is Blue... c'è da qualche parte, o è solo nella testa dell'autore?
--- Termina citazione ---

Esiste materiale scritto, ma forse non è stato reso pubblico. Devi contattare Fabrizio "Zib" Bonifacio (se ti occorre l'indirizzo e-mail, te lo cerco io).

Claudia Cangini:
@ Nick: è incredibile, la cosa che hai scritto rispecchia perfettamente il mio pensiero anche se io ho giocato questo live e tu no :O

Niccolò:
ma perchè la mia risposta non spiegava la mia posizione sul serpente, ma di cosa si stesse lamentando moreno.

e perchè siamo una mente alveare. BZZZZZZZZ.

Davide Losito - ( Khana ):
hm... io credo che applicare le categorie del BM ad un -live- di ispirazione nordico-immersivista risulterà sempre e comunque in una fondamentale incomprensione di scopi e mezzi.

Sono scenari in cui i giocatori devono partire dal concetto che quello che c'è sulla scheda deve "emergere", altrimenti non succede nulla.
Poi, come dice Jiitoumas nel suo journal, nessuno è immune da errori, però quelle cose scritte sulla scheda sono "il sistema" e l'unica cosa da fare è usarlo.
Altrimenti sei solo uno spettatore con in mano un pezzo di carta.

Moreno Roncucci:
Ma infatti, se parti dal punto di vista nordico-immersivista Serpente di Cenere va benissimo, e si inquadra perfettamente nella tradizione.

Le mie critiche sono: (1) non è vero che fa emergere i benefit voluti dai giocatori, è sempre il solito immersivismo nordico allargato di qualche centimetro, e in più come dicevo il non sapere quello che puoi fare genera confusione e basta, non l'emergere di chissà cosa, e (2) i personaggi sono scritti per ATTORI, con tanto di indicazioni su come interpretarli ("sii carismatico!!"), e poi vengono assegnati in maniera completamente casuale.  Non sono minimalisti, sono praticamente delle camice di forza a livello di interpretazione, ti dice TUTTO di come interpretarli all'esterno e all'interno, e poi non ti dà nessuno spunto per farli crescere. Sono esempi statistici fini a sè stessi privi di spessore e senza spazio perché lo aggiunga il giocatore.

Insomma, ho critiche pratiche alla maniera in cui sono scritti i personaggi (camice di forza, non spunti per i giocatori), e critiche teoriche alla supposta "universalità" che invece dimostra una certa provincialità.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa