Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[ D&D4 ] doing it right
adam:
in Agon, la creative ability non comporta drawbacks, l'impairment rientra nella mentalità di gestione risorse. Tu hai TOT impairment level per ogni abilità, e sta a te gestirli come meglio credi.
Inoltre, cosa molto più importante, in Agon utilizzare una creative ability AUMENTA le possibilità di riuscita. In D&D, le possibilità di riuscita con un'abilità secondaria DIMINUISCONO o al massimo RIMANGONO LE STESSE.
Anche perché raramente la differenza è tra +13 e +4, come ha detto mario. Ponendo un personaggio di 8° livello con 20 in carisma addestrato in diplomazia, avrà +14 a diplomazia, ma +9 a raggirare—la stessa differenza di +5 che c'è tra una CD da abilità primaria ed una da abilità secondaria*. Quindi, nella classica SkCh per gabbare le guardie, non ho alcuna ricompensa se mi spremo le meningi e mi invento quanto sono diplomatico—la probabilità di riuscita è la stessa, e comunque non potrò usare diplomazia per il resto della SkCh. Tanto vale usare Raggirare, che il master ha dichiarato da subito come primaria, e tanti saluti.
*questo ai primi livelli. So per certo che poi il divario tra primarie e secondarie cresce con l'avanzare di livelli (ma non mi va di controllare di quanto). In teoria il divario crescente di CD dovrebbe essere bilanciato dal fatto che i pg hanno oggetti e talenti che migliorano le abilità su cui si focalizzano, incrementando quindi il distacco tra abilità su cui sei focalizzato e abilità su cui non lo sei. IN TEORIA.
Mr. Mario:
Grazie, Diplomazia e Raggirare sono entrambe sul Carisma. Metti che hai 10 in Intelligenza e servirebbe Storia, ed eccoti il tuo +4.
Ho capito quello che volete dire, comunque. C'è differenza tra usare la propria creatività per creare uno strumento nuovo, e usarla per creare il sistema migliore di usare un set limitato di strumenti. D&D premia la seconda e non la prima, su questo sono d'accordo con voi.
Arioch:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite][p]Grazie, Diplomazia e Raggirare sono entrambe sul Carisma. Metti che hai 10 in Intelligenza e servirebbe Storia, ed eccoti il tuo +4.[/p][p]Ho capito quello che volete dire, comunque. C'è differenza tra usare la propria creatività per creare uno strumento nuovo, e usarla per creare il sistema migliore di usare un set limitato di strumenti. D&D premia la seconda e non la prima, su questo sono d'accordo con voi.[/p]
--- Termina citazione ---
Ecco, Mario ha espresso molto meglio di me quello che intendevo. Ovvero, credo che d&d spinga volutamente ad utilizzare un certo tipo di creatività piuttosto che un altro. Per questo ho tirato in ballo Agon: se li vieni premiato per essere bravo nel gestire "l'economia" delle tue risorse, in d&d vieni premiato per aver scelto di puntare su una skill piuttosto che su un'altra.
Bisognerebbe vedere anche cosa hanno messo nella dmg2, che pare conterrà una revisione delle SC.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]questo passa il convento ;)
--- Termina citazione ---
Bè, c'è sempre la già citata regoladiharper.
Le Obsidian mi bloccano per la loro complessità matematica (per voi non sarà tanta, per me si) e, soprattutto, per quella possibilità del DM di premiare con un +2 "If the player gives a particularly good description or role?plays well". In pratica il PX di Interpretazione dello Storyteller che ben sappiamo si traduce nella possibilità del Master di deprotagonistizzare del tutto i giocatori.
E D&D non ha certo bisogno di aiuto in questo senso.
Di contro le regole di Harper mantengono la possibilità ai PG con abilità non ottimali di partecipare (aiutando) e, soprattutto, di dare ai giocatori la possibilità di spingere quanto vogliono, la possibilità di lottare davvero per quello a cui tengono sul serio, cosa che prima non accadeva e senz'altro le Obsidian non fanno.
--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Ho capito quello che volete dire, comunque. C'è differenza tra usare la propria creatività per creare uno strumento nuovo, e usarla per creare il sistema migliore di usare un set limitato di strumenti. D&D premia la seconda e non la prima, su questo sono d'accordo con voi.
--- Termina citazione ---
Quoto.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]in d&d vieni premiato per aver scelto di puntare su una skill piuttosto che su un'altra.
--- Termina citazione ---
no.
Se io ti premiassi per una cosa del genere, quando usi Arcana (come "suggerito" dal DM) io ti darei un bonus.
Ma questo non accade.
Invece accade che il sistema ti punisce (con malus, usi limitati, e pressione sociale) quando fai il creativo ... sia quando cerchi di spacciare l'idea che hai avuto per sfruttare la tua skill migliore, sia quando pensi outside-the-box e tenti soluzioni alternative.
Perdonatemi la pignoleria, ma un incentivo a fare Bianco è una cosa profondamente diversa da un disincentivo a fare qualsiasi cosa diversa da Bianco :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa