Gente Che Gioca > Segnalazioni e News

[ D&D4 ] doing it right

<< < (36/42) > >>

Alessandro Piroddi (Hasimir):
il punto è il design però.
si parte da un design castrante in cui DEVI fare come dice il DM (tirami Arcana) ad un design un pò più possibilista dove sei DISincentivato dal variare rispetto a quanto stabilito dal DM, ma volendo almeno lo PUOI fare.

Oggettivamente se l'obbiettivo è incenntivare la creatività, lo trovo un Epic Fail di dimensioni notevoli.
Soprattutto se si considera che nel metodo standard, i fallimenti PESANO sul risultato finale ... quindi il giocatore creativo che inventa idee interessanti e magari tira solo il +3 untrained di Streetwise rischia di causare danni alla prova dell'intero gruppo.
Ovviamente i designer che quardano alle regole come simulazione astratta, e non come strumento ludico, non possono capirlo ... vedono solo il fatto che una skill "non adatta" si suppone comporti difficoltà di applicazione ... ed ecco che nascono regole come questa qua :P

L'Obsidian se non altro elimina tale elemento, assieme alla menata della CD più alta ... non è comunque il massimo, ma almeno DAVVERO si sprona il giocatore creativo a partecipare ed inventare, tanto se sbaglia non causa danni, ed anzi magari si becca un bonus al test per la buona idea (piccolo ma gradevole reward personale).

Mr. Mario:

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]Instead, let them make a roll using the skill but at a
hard DC, or make the skill good for only one success.
--- Termina citazione ---


emphasis mine

adam:
@Mario

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Due pagine prima:[/p]
--- Citazione ---[p]When a player’s turn comes up in a skill challenge,
let that player’s character use any skill the player
wants. As long as the player or you can come up with
a way to let this secondary skill play a part in the challenge,
go for it. If a player wants to use a skill you didn’t
identify as a primary skill in the challenge, however,
then the DC for using that secondary skill is hard. The
use of the skill might win the day in unexpected ways,
but the risk is greater as well. In addition, a secondary
skill can never be used by a single character more than
once in a challenge.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]A parte la contraddizione, spiega perché usare un'abilità improvvisata è difficile. Semplicemente le più ovvie, quelle che si rivolgono più direttamente all'obbiettivo saranno già state selezionate come primarie. In questo senso non è così stronza, come regola...[/p]
--- Termina citazione ---
abbiamo già parlato di questa contraddizione :P
edit: che è ovviamente frutto della parpuziaggine. E' il DM a decidere cosa come quando e perché un'abilità è usata o meno, compresa la difficoltà, lo status di primaria o secondaria, se può essere utilizzata una volta o più volte, se fallendo causa drawbacks (come perdere una healing surge, in alcuni esempi) ecc.

@Hasimir
allora? rispondimi alla domanda del post di prima XD

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]@Hasimir
domanda dall'altro topic: nelle giocate, chi ha narrato gli effetti dei poteri (ed in generale, l'outcome delle azioni dei giocatori)?
--- Termina citazione ---


leggi qualche mio post indietro ... narra TUTTO il DM ... anche se un G narra l'azione del proprio PG, poi il DM la ri-narra a modo suo, ci mette bocca, si spertica in effetti speciali, dettagli ed aggiunte del tutto sue e non richieste.
A volte include anche dettagli piuttosto rilevanti, perchè "a lui fa più comodo così" :P

Why? :)

Alessandro Piroddi (Hasimir):

--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]@Hasimir
allora? rispondimi alla domanda del post di prima XD
--- Termina citazione ---


e allora te non crospostarmi! XD

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa