Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AiPS] Limite dei poteri di narrazione [era: Consiglio per gdr]
TartaRosso:
Ehm scusate. Vi apparirò stupido ma alla fine (leggendo anche il thread su the forge) mi sembra che la risposta di Matt Wilson non risponda.
Nel senso non riesco a capire quale sia l'interpretazione giusta. Allora sta content authority del giocatore c'è o non c'è.
Mi potreste dire. Posta su the forge. Ehm il mio inglese in lettura è decisamente meglio che in scrittura :) .
Pippo_Jedi:
Ciao, giustissimo splittare il topic, si stava discutendo di altro...
ho risposto chiedendo altri chiarimenti... cmq quando penserò di aver chiuso la questione sull'altro forum riporterò i risultati anche qua.
ciao ciao
Pippo_Jedi:
Allora, ri linko la discussione su the forge per comodità: Andate Qua
Il finale è che il livello di autorità è effettivamente scalabile da serie a serie... la cosa importante è che sia chiaro a tutti i quale dei due modi si stia giocando.
Col senno di poi capisco che il modo che moreno e altri hanno considerato "giusto" sia probabilmente più funzionale date le regole:
se ho capito polaris (fatelo uscire! non ci giocherò probabilmente mai ma lo comproooooooo) lì si aggiungono elementi di contenuto tramite
la contrattazione.
in aips in effetti se i conflitti sono impostati in un certo modo ( quello giusto :-P ) non c'è un modo esplicito per contrattare se un elemento può
essere aggiunto o no. dato che non c'è una meccanica esplicita se questo lo può fare sia il prod che gli altri giocatori si lascia alla "contrattazione
sociale del tavolo" cosa ci va e no... cosa che in effetti è accaduta giocando queste sessioni.
Se invece la content A. è sempre del prod allora non c'è bisogno di contrattare nulla durante la sessione e tutto sta nell'ambito delle regole scritte.
Ripeto cmq che se un manuale si pensa che debba essere scritto, usualmente è così, per un acquirente qualsiasi queste cose potevano
esser scritte meglio e corredate di un paio di esempi più esplicativi...
Ora ne parlerò con i miei giocatori e vediamo un po' a cosa si approda.. :-P
Niccolò:
--- Citazione ---(fatelo uscire! non ci giocherò probabilmente mai ma lo comproooooooo)
--- Termina citazione ---
no, se non ci giochi, compra qualcosa che giochi.
(ma no: giocaci)
TartaRosso:
--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Ripeto cmq che se un manuale si pensa che debba essere scritto, usualmente è così, per un acquirente qualsiasi queste cose potevano
esser scritte meglio e corredate di un paio di esempi più esplicativi...
--- Termina citazione ---
Su questo dò ragione a Filippo.
Secondo me questo è un errore comune in cui si può cadere.
Magari questo atteggiamento dipende dal fatto che siamo abituati ai gdr tradizionali. Magari è una cosa "naturale". Però in tutte e due i casi potrebbe essere spiegato meglio nel manuale.
Detto questo tengo però conto anche del fatto che è uno dei primi gdr New Wave che da quello che ho capito sono arrivati al grande pubblico (per modo di dire :) ). Quindi forse non c'era questa attenzione a spiegare certe cose tanto c'era the forge.
E' anche vero che leggendo ultimamente Legends Of Alyria l'ho trovato pieno di utili spiegazioni (molto più che PTA). E LoA dovrebbe essere precedente a PTA.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa