Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[AiPS] Limite dei poteri di narrazione [era: Consiglio per gdr]
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: Antonio[/cite][p]domanda sull'esempio di pippo della maschera: voi quindi fareste una pasua nella narrazione al punto "to.go la maschera" e il produttore e solo lui dice chi è il tipo?!?[/p]
--- Termina citazione ---
Non è proprio una pausa, è come dice Domon (o l'esempio di Edwards). Ad un certo punto l'autorità passa al produttore (nel punto dove si deve chiarire chi ci sia dietro la maschera). :-)
Moreno Roncucci:
Plot authoriy: "in questo momento il catti-cattivissimo viene smascherato!" ---> condivisa, ma in gran parte ce l'ha chi narra (che però è vincolato dall'esito del conflitto, dalle poste e dalla caratterizzazione del personaggi)
Content authority: "chi c'è dietro la maschera del catti-cattivissimo" ---> ce l'ha il Produttore, vincolato dalle cose decise nel pitch
Narrational authority: "chi narra (nel senso di controllare la narrazione, non un monologo) la scena" ----> il narratore, ma come "primo fra pari", e gli altri possono comunque dire che fanno i loro personaggi
Situational Authority: "il framing iniziale della scena" ----> ce l'ha sempre il Produttore, vincolato dalle 3 cose richieste dal giocatore di turno e dall'uso di fan mail.
Quindi, se la posta in gioco nel conflitto era smascherare il catti-cattivissimo, e le carte fanno vincere questa posta, il narratore racconta (interattivamente, non in un monologo) come avviene, e poi si ferma lì. "gli strappo la maschera". La sua narrazione si ferma. Non deve nemmeno chiedere al produttore chi c'è dietro, la cosa sarà ovvia e scontata, vista la scena. Il conflitto è finito, la posta è ottenuta, e il Produttore dice cosa c'è dietro la maschera.
Ezio:
Actual Play: "God's War" (1a giocata ad AiPS per tutti)
Framing: Una meteora cade dal cielo, si spacca e all'interno c'è un bagliore dorato
Giocatore M: Mi avvicino. Voglio un conflitto. Posta: Se vinco dentro c'è un pezzo dell'Armatura (immaginati i Cavalieri dello Zodiaco)
Ci siamo bloccati ed è sorta una discussione al tavolo. Non ci sembrava giusto, sapevamo che questa non andava...
1)Era il produttore ad aver fatto cadere la meteora... dove stava l'autorità del giocatore di definire questo?
2) Come poteva un conflitto vertere su qualcosa di così esterno al personaggio, i conflitti non vertono sui personaggi e su quello che vogliono e hanno il potere di fa accadere?
Abbiamo capito qui che questo non è il modo di giocare ad AiPS perché, semplicemente, non funziona e non è divertente.
Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Framing: Una meteora cade dal cielo, si spacca e all'interno c'è un bagliore dorato
Giocatore M: Mi avvicino. Voglio un conflitto. Posta: Se vinco dentro c'è un pezzo dell'Armatura (immaginati i Cavalieri dello Zodiaco)
--- Termina citazione ---
L'errore è molto semplice: non è un conflitto :-)
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]L'errore è molto semplice: non è un conflitto :-)
--- Termina citazione ---
Era il giocatore che credeva di poter avere diritto all'autorità che spetta al produttore, infatti :-)
Il ragionamento dev'essere stato qualcosa del genere: "Io posso definire cosa c'è nella meteora, quale strumento ho ha disposizione? Scartando la checklist rimane solo ed esclusivamente il Conflitto, quindi uso il Conflitto per definire cosa c'è nella meteora".
Ovviamente ora sappiamo perché questo ragionamento è del tutto sballato, ma anche all'epoca basto che il produttore facesse riferimento alla definizione di Conflitto in AiPS per risolvere la faccenda ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa