Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[AiPS] Limite dei poteri di narrazione [era: Consiglio per gdr]

<< < (7/15) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]il produttore ha usualmente Content A.,ovviamente può capitare che il produttore incorpori suggerimenti dei protagonisti durante il gioco ma vincendo la narrazione un protagonista acquisisce C.A
--- Termina citazione ---

A mio parere ottiene autorità sulla narrazione, non sul contenuto, quella resta sempre al produttore; per rispondere alla tua domanda sul muro, che tocca questo aspetto, sarei stato disponibile a cambiare idea; il punto però è che sí, avrei avuto il diritto di dirgli "No, questo va contro la backstory".
Nota che chi ha il potere di narrazione ha il potere di narrare come la Posta viene vinta o persa, non tutto il resto; rifacendosi al tuo esempio sugli alieni, può decidere come il personaggio viene rapito (di forza? lo convincono?), ma non può decidere chi sono gli alieni e perché lo hanno rapito. Posta: riuscirà Daniel a sfuggire agli alieni? Il conflitto risponde sí o no, la narrazione decide come questo sí o no viene raggiunto. Fine, il resto è nelle mani del Produttore.
Sempre sull'esempio del rapimento degli alieni, guarda le citazioni che ha fatto Moreno: So once you clarify who did and didn’t get the stakes, you need to figure out how it all happened; chi ha la narrazione ha quindi il diritto di dire come l'ottenimento della Posta è successo o non è successo, ma dire che gli alieni vengono da un certo pianeta non rientra in questo.
La seconda citazione (Aggiunta: The entire group participates in the narration, but one player has the authority to synthesize everyone’s contributions and say for certain what it was that did or didn’t happen) dà il diritto di dire cosa accade o non accade, ma contestualizzala nella frase: il narratore deve sintetizzare tutti i contributi degli altri; visto che non tutti questi contributi avverranno veramente ("Gli alieni lo stordiscono" "No, lo convincono che è nel suo interesse seguirli"), è il narratore a decidere quale alla fine sarà avvenuto. Quella citazione è sempre riferita all'ambito del conflitto e delle Poste, non dà potere di decidere cosa accade in tutto il mondo, in cose che con la Posta non c'entrano nulla.


--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]scenario incasinato
giocatore "uh uh! faccio la mossa X e Y e gli tolgo la maschera: è gianfrazzo il pizzaiolo!"
prod "aah, no... questo no... non è gianfrazzo."
giocatore "perchè no? non ho vinto la narrazione? non decido io com'è che vinco e cosa succede?"
prod "sì, ma... no, non puoi dire che è gianfrazzo... perchè..."
segue discussione interminabile che non approda a nulla perchè nessuno ha letto tutto the forge prima di comprare pta
--- Termina citazione ---

Il potere del narratore è sempre legato alla Posta, quindi non è da dimenticare. Il potere del narratore è So once you clarify who did and didn’t get the stakes, you need to figure out how it all happened; ossia, di dire come è accaduto l'ottenimento (o il non ottenimento) delle Poste.
Guarda le stesse caratteristiche della narrazione: Narration must explain how each protagonist either wins or loses the stakes, as declared by the cards; data la Posta "Sconfiggere il tipo in duello", decidere chi c'è sotto la maschera in che modo spiega come il protagonista ha vinto o perso la Posta?
Quindi,

Giocatore: "Perché no? Non ho vinto la narrazione? Non decido io com'è che vinco e cosa succede?"
Produttore: "No: decidi come le Poste vengono ottenute, ma non hai potere oltre quello; e chi c'è sotto la maschera non dice nulla su come hai ottenuto la Posta."

Pippo_Jedi:
@Lord Zero
ciao, ma in quel topic non si parla di PTA, si parla perl'appunto di autorità narrativa. infatti non dico che sia impossibile giocarlo così, a patto che le cose siano ben chiare. dico che non è così che pta va giocato secondo manuale...
se proprio devo citare nuovamente ecco qua:

--- Citazione ---Ron Edward:
If you were to imagine the content of a PTA game as a series of boxes, each representing a scene, then (by the rules) none of the following are pre-set: (1) any starting content or conflicts within any as-yet-unplayed scene, [etc]

--- Termina citazione ---

il link è LINKLINK

che invece è proprio su pta... il grasseto è mio...
che ne dici?

ciao ciao
pippo_jedi

Bruno Capriati:

--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]Quindi secondo me l'interpretazione corretta delle regole di PTA è quella usata da noi
--- Termina citazione ---


No. La versione corretta è quella con la backstory in mano al produttore.
Con le carte risolvi i conflitti e assegni la narrazione (dei conflitti). Fine.
Con le carte NON ci si spartisce la backstory.
A PTA si gioca così.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: pippo_jedi[/cite]ciao, ma in quel topic non si parla di PTA, si parla perl'appunto di autorità narrativa. infatti non dico che sia impossibile giocarlo così, a patto che le cose siano ben chiare. dico che non è così che pta va giocato secondo manuale...
--- Termina citazione ---

Se guardi bene cosa dice il manuale (did or didn’t happen) noterai che la "narrazione del conflitto" è esattamente la definizione di Narrational Autority. :-)

Quello che citi tu di Edwards spiega invece un'altra cosa, che non contraddice il discroso sull'autorità narrativa in PTA. Edwards spiega come prenarrare una scena sia sbagliato (e lo è pure nel D&D) rispondendo ad Arturo che dal suo AP sembrava avesse già stabilito (assieme al gruppo) tutto quanto (come si sarebbe svolta la scena, quali conflitti e come, ecc..): insomma, giocare la scena diventava quasi inutile a questo punto. :-)

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Raikoh[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]Quindi secondo me l'interpretazione corretta delle regole di PTA è quella usata da noi[/p]
--- Termina citazione ---
[p]No. La versione corretta è quella con la backstory in mano al produttore.
Con le carte risolvi i conflitti e assegni la narrazione (dei conflitti). Fine.
Con le carte NON ci si spartisce la backstory.
A PTA si gioca così.[/p]
--- Termina citazione ---

Mi sa che hai sbagliato il nome di chi volevi citare, perchè non mi pare di averlo mai detto lol ;-)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa