Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Minacce inefficaci
Tantalas:
Non avendo conosciuto mai gente che gioca a Dogs a parte io e i miei 3 giocatori, non ho mai potuto interscambiare con chi magari ha interagito con diversi stili e approcci al gioco, completandosi meglio di quanto ho potuto fare io. Per questo ultimamente sto postando qualche domandina sul gioco
Il manuale dice chiaramente che un raise è rappresentato da 2 dadi (uno in alcuni casi) più una "qualcosa che l'avversario non può ignorare"
Tre o quattro mesi fa, ci siamo trovati in questa situazione
Io, come GM, nel mio raise ho minacciato di morte un PNG (cugino da parte di madre di uno dei Cani). Il giocatore mi ha contestato che lui avrebbe volentieri ignorato la minaccia, perchè reputava la situazione da risolvere molto più importante di suo cugino. Ne abbiamo parlato al tavolo e si è deciso che, in quella particolare occasione, poteva anche essere vero ciò che diceva e quindi ho cambiato il mio raise con l'accordo di tutti, poichè non ci è sembrato giusto che il giocatore sprecasse dadi per bloccare o subire il colpo con una minaccia che non reputava tale
Ora non cado più nell'errore, e metto di solito nei miei raise "minacce ai PNG" che includono però anche parti che non possono essere ignorate
Secondo voi, è "corretto"? Secondo le regole, non c'è modo di "ignorare una minaccia"? Blocco o subisco il colpo. Non c'è altro modo di "concedere" quella minaccia all'avversario se non "subendo il colpo"? C'è (o utilizzate) secondo voi un altro modo di gestire la "minaccia inefficace"?
Gracias
Niccolò:
direi che la procedura è stata corretta. bloccare il tuo attacco da parte del giocatore perchè non conforme alle regole (ma soprattutto, siccome ignorabile, perchè "non interessante") è un'applicazione del diritto di veto dei giocatori, oltre che una buona idea. il tuo attacco l'hai avuto lo stesso, e cambiandolo l'hai reso anche peggiore per il pg...
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]direi che la procedura è stata corretta. bloccare il tuo attacco da parte del giocatore perchè non conforme alle regole (ma soprattutto, siccome ignorabile, perchè "non interessante") è un'applicazione del diritto di veto dei giocatori.
--- Termina citazione ---
Più che altro, direi un applicazione di "dì di sì o tira i dadi" 8)
Infatti, il giocatore non alcun diritto di vero su una "minaccia ignorabile". Ci può stare benissimo che il fetentissimo cattivo minacci il povero cugino indifeso. Perchè dovrebbero porre il veto?
Semplicemente, il giocatore a quel punto dice "sì, fallo pure fuori, non tiro fuori i dadi per questo" ignorando la minaccia (che non rappresenta quindi un raise valido)
Ma questo non significa che il cugino sia salvo. Significa che il master deve fare qualcos'altro OLTRE (o anche INVECE, ma è una sua scelta) ad ammazzare il cugino, perchè il rilancio sia valido. ("sparo in testa a tuo cugino e ti scaravento addosso il cadavere!").
Il fatto comunque che scelga di ignorare la sorte del cugino la vedo abbastanza significativa come cosa, a livello di storia e di caratterizzazione del personaggio. Come minimo, nella città successiva dovrebbero trovarsi a giudicare qualcuno che ha lasciato morire il cugino per disiteresse... :?
Tantalas:
--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]direi che la procedura è stata corretta. bloccare il tuo attacco da parte del giocatore perchè non conforme alle regole (ma soprattutto, siccome ignorabile, perchè "non interessante") è un'applicazione del diritto di veto dei giocatori.
--- Termina citazione ---
Più che altro, direi un applicazione di "dì di sì o tira i dadi" 8)
Infatti, il giocatore non alcun diritto di vero su una "minaccia ignorabile". Ci può stare benissimo che il fetentissimo cattivo minacci il povero cugino indifeso. Perchè dovrebbero porre il veto?
Semplicemente, il giocatore a quel punto dice "sì, fallo pure fuori, non tiro fuori i dadi per questo" ignorando la minaccia (che non rappresenta quindi un raise valido)
Ma questo non significa che il cugino sia salvo. Significa che il master deve fare qualcos'altro OLTRE (o anche INVECE, ma è una sua scelta) ad ammazzare il cugino, perchè il rilancio sia valido. ("sparo in testa a tuo cugino e ti scaravento addosso il cadavere!").
--- Termina citazione ---
Esatto, grazie della conferma, proprio come dicevo prima "Ora non cado più nell'errore, e metto di solito nei miei raise "minacce ai PNG" che includono però anche parti che non possono essere ignorate"... anche se quella specifica volta il cugino non l'ho più minacciato... avrei dovuto, sarebbe stato spunto interessante... va bhe, non è sempre pasqua
Gracias
Niccolò:
Bisogna sempre ricordarci che, per quanto riguarda dogs, siamo tutti fondamentalmente alle prime armi, anche i più esperti non hanno certo 10 anni di gioco alle spalle :)
Cmq ottimo il suggerimento di Moreno per la città successiva. Sto ancora "digerendo" la questione delle città successive, che è strageniale... :D
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa