Archivio > General
Come redigere un Actual Play
Moreno Roncucci:
Se si vuole fare una cronaca completa di una partita, è meglio ovviamente una registrazione. L'actual play ha il vantaggio di una successiva rielaborazione, e di uno scopo.
Prima di scriverlo bisogna sapere a cosa serve: se si vuole evidenziare un problema deve avere tutti gli elementi utili per identificarlo e nient'altro, per esempio. Perchè più è lungo meno gente lo legge, e se il tuo scopo è ricevere aiuto vuoi essere letto da più persone possibile.
In generale però, la cosa comune è che deve rappresentare il gioco AL TAVOLO, più che il contenuto immaginario.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]la cosa comune è che deve rappresentare il gioco AL TAVOLO
--- Termina citazione ---
Sennò l'aggettivo "ACTUAL" va su per il camino!
TartaRosso:
A tal proposito a volte vedo i link di podcast su storygames. Che ovviamente non ascolto dato che già mi fa fatica leggere in inglese. Ascoltarlo oltre alla fatica implicherebbe anche non capirci nulla :) .
Questi podcast/actual play sono utili? O come segnalava triex, riguardo al suo, vengono confusionari?
Qualcuno ha provato ad acoltarli? Qualcuno che ovviamente capisce l'inglese.
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]In generale però, la cosa comune è che deve rappresentare il gioco AL TAVOLO, più che il contenuto immaginario.
--- Termina citazione ---
Quindi se l'AP ha un valore "dimostrativo", consigli di trasporre anche "i tiri" oltre al racconto? Magari quindi focalizzando il report su un passaggio di sistema particolarmente efficace e rappresentativo?
Ezio:
Hmmm... Spione consiglia di registrare le partite... dato che mi sa più fatica di Tartarosso ascoltare l'albionico, qualcuno sa se questo è utile e/o piacevole?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa