Archivio > General

Apologia del Gioco Tradizionale

<< < (5/43) > >>

Davide Losito - ( Khana ):
Io invece ti chiederei di valutare bene la possibilità che hai di NON rispondere prima di aver partecipato alla GnoccoCon.
Perché altrimenti rischi di mettere in discussione il tuo

--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Questa apologia non vuole convincere nessuno
--- Termina citazione ---

Se dopo 17 post vuoi ribadire concetti che hai espresso in modo già assai chiaro e definito, forse -vuoi- convincere qualcuno.

Oltretutto è un thread ad alto rischio di flame.

Davvero, aspetta di aver provato qualcosa alla GnoccoCon prima di andare avanti :)


EDIT per Cross post con Mirkolino:
Io posso "educare" anche impastando la pizza. Questo non vuole dire che la pasta della pizza sia educativa.
Gli strumenti che usa un educatore per educare sono tutti educativi, ma perché esiste una funzione "sociale" di Educatore Che Educa.
Questo non rende quegli strumenti implicitamente educativi.
Il GdR è un aggeggio nato e progettato per -giocare-. Giochiamoci.

Moreno Roncucci:
Gli ultimi post sono arrivati a ridosso della richiesta di Simone, e chi li ha postati non poteva averla letta.  Però adesso la sua richiesta non è più l'ultimo post, e quindi preferisco ribadire la cosa: non postate più in questo thread finché Simone/UmileSIRE non risponderà ai messaggi già postati.

Moreno Roncucci:
Aggiungo che se nel frattempo volete proseguire la discussione sull'uso "educativo" dei gdr, un nuovo thread sarebbe il posto ideale...  ;-)

Simone Redaelli:
Direi di lasciare perdere il dibattito riguardo l'educazione. meriterebbe in effetti un lungo discorso a parte che rischierebbe di assorbire molte delle energie di questo topic. Al di là di quanto ciascuno di noi pensa circa un possibile parallelismo o una possibile applicazione GdR / educazione, ripeto solo il motivo per cui io stesso ho tirato fuori questo tema: mi soffermavo sul fatto che un GdR in quanto strumento, può essere usato nei contesti più disparati, per cui non dovremmo dare per scontati chi siano i giocatori e chi sia il master. potrebbero non essere tutti adulti e maturi, e i rapporti del gruppo potrebbero di base non essere paritari. un esempio fra tanti è l'ambito educativo. tutto qui.
approfondire l'argomento educativo è cosa che mi piacerebbe molto anche perchè in effetti non concordo molto con quanto mi è stato detto al riguardo...ma per amore di semplicità, se siete d'accordo per ora chiuderei l'argomento anche perchè mi pare di avere intuito che a qualcuno potrebbe sembrare poco pertinente.

rispondo a Khana: il mio "non voglio convincere nessuno" sta a significare che non mi offendo se una volta che avremo sviscerato gli argomenti da me introdotti nessuno avrà dato ragione alle mie idee. Ma finchè abbiamo cose interessanti da dire perchè non dirle? Io credo che se ne possa parlare. Se però non vi interessa parlare del fatto che ritengo possibile giocare con parpuzio senza scadere negli obbrobbri che spesso additate come inevitabili a me va benissimo.
La domanda è semplice: io dico che è possibile. si può essere d'accordo e si può non essere d'accordo.
Dire "non possiamo parlarne a prescindere perchè devi prima provare i new wave" mi sembra un po' esagerato.

Credo che il flame che paventi si possa evitare, spero di essere infatti fra pacifici ed amabili conversatori. Del resto, tu dici che ho esposto le cose in modo chiaro ma forse non è poi così vero perchè alcune delle cose che scrivo non vengono capite da tutti. se vedo che non sono riuscito a farmi capire mi pare naturale voler cercare di spiegarmi meglio, magari da un diverso punto di vista.

per il resto:
a tutti quelli che mi dicono che non posso confrontarmi coi new wave senza averli provati rispondo: Lasciate perdere. per ora stiamo parlando solo di parpuzio. io leggo su questo forum cose come: il tal gioco new wave impedisce il railroading che è un insopprimibile prodotto di parpuzio. e da conoscitore di parpuzio mi dico: non è vero che è insopprimibile. si può benissimo non farlo. o ancora: parpuzio porta a questa e quell'altra degenerazione sociale che conduce i master a pensare di essere Dio e a considerare i propri giocatori come imbranati. e io, da conoscitore di parpuzio, mi dico che non mi pare che tutto questo sia così automatico...
ecc...
di questo stiamo parlando. dite che è proprio impossibile parlarne senza disturbare la mia inesistente conoscenza dei new wave?

Se volete che vi faccia anche degli esempi ve ne farò.

Prima di iniziare finalmente a rispondere a coloro che hanno commentato i vari punti della mia Apologia (railroading, libertà, ruolo del master, ecc...), che ringrazio molto, vorrei chiarire questa cosa, perchè se non ho da parte vostra un minimo di "interesse" in quanto persona ignorante dei new wave, è meglio evitare del tutto di discutere, come del resto più volte mi è stato già suggerito.
Allora ditemi voi, non voglio insistere o risultare cocciuto, per cui se mi dite "basta così", chiudo, taccio e mi fido che devo prima assolutamente provare.

con simpatia,
Simone

PS: la storiella dei boscaioli è molto spassosa, però io la cambierei con quest'altra storiella:
ci sono un falegname e un riparatutto che abitualmente piantano chiodi usando una vecchia e rotta scarpa. Ad un certo punto il falegname scopre l'esistenza del martello... e nota che il martello sembra proprio fatto per piantare i chiodi, lo fa meglio, evita fatiche inutili, rende il lavoro migliore, ecc...
A questo punto il falegname dice al riparatutto: "perchè non provi a usare il martello? Guarda funziona molto meglio, butta pure via quella vecchia scarpa rotta che fa decisamente schifo e non ti permette di attaccare un chiodo in modo decente"
Il riparatutto risponde: "Interessante! Mi sembra molto innovativo! lo proverò senz'altro, quando riuscirò a procurarmene uno, ma nel frattempo ho dei dubbi riguardo al tuo martello: il tuo martello sarà anche migliore per molti versi, ma innanzi tutto non è vero che con la scarpa i chiodi non si piantano in modo decente se sai come usarla bene, secondariamente ti dirò che una cosa che amo molto del mio mestiere è il sapermi arrangiare più con la mia abilità ed esperienza personale piuttosto che con un aggeggio che ti fa tutto il lavoro. E poi amo trarre il massimo beneficio anche dallo strumento magari meno facile ma più versatile, perchè io viaggio continuamente di paese in paese e ho quindi bisogno di portare con me pochissimi strumenti e con la scarpa oltre ai chiodi ci faccio tantissime altre cose. il tuo martello è altrettanto versatile della mia scarpa?
ma il falegname rispose: "oh povero stolto, se non provi il martello non sei degno di parlare con me."

che ne pensi? :)

--- Citazione ---Ora io ti chiedo Simone: perchè non provi ad usare il martello? :-)
--- Termina citazione ---

ma io...ho già detto che lo proverò 'sto diavolo di martello. proprio tra poche settimane.

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Dire "non possiamo parlarne a prescindere perchè devi prima provare i new wave" mi sembra un po' esagerato.
--- Termina citazione ---

Non è che non possiamo parlarne, ma parlare di vantaggi di un sistema rispetto ad un altro senza conoscere l'altro mi pare inutile. Tutto qui. :-)

Infatti poi racconti la storia del riparatutto... paventando versatilità che i parpuzi hanno rispetto ai new wave: ma tu che ne sai che i new wave non offrano lo stesso range di possibilità?
La metafora dei falegnami sta a significare molto semplicemente che per fare gdr (piantare i chiodi) esistono strumenti vecchi e poco funzionali (le scarpe rotte) e nuovi ed efficaci (il martello). Non c'è nessun vantaggio nell'uso di uno strumento mal fatto rispetto ad uno ben fatto... tutto qui. Molto semplice. E' proprio questa semplicità che pare ti sfugga... e onestamente essendo tu un "collega falegname" non capisco perchè ti interessi nel difendere uno strumento anzichè il tuo lavoro o l'obiettivo da raggiungere mediante l'uso dello strumento e cioè fare gdr (piantare i chiodi = fare gdr). Tu parli di versatilità del vecchio strumento (parpuzio).. ma cosa ti ha convinto che tale versatilità esista solo in parpuzio? Tra le altre cose.. nessuno ti impedisce di usare il martello impugnandolo per la testa e colpendo i chiodi col manico (usare un gdr new wave come parpuzio con regola zero), se proprio ci tieni :-)



--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]ma io...ho già detto che lo proverò 'sto diavolo di martello. proprio tra poche settimane.
--- Termina citazione ---

Attenzione però.. una con ti può mettere la pulce nell'orecchio... ma poi ci devi giocare anche al di fuori dei tempi e ambienti tipici da con in particolare con quei sistemi poco adatti alle one-shot (che sono tanti). Devi provare vari martelli per trovare il tuo strumento preferito e adatto al tipo di chiodo che vuoi piantare (sempre per restare in metafora) e non scraggiarti se prendi una martellata sul pollice (succederà, in particolare quando cercerai di usare "tecniche tradizionali" nei new wave.. è successo a tutti i veterani e succederà anche a te :-) ).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa