Archivio > General

Apologia del Gioco Tradizionale

<< < (36/43) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:
Si ma... ho fortissimi dubbi che qualcuno ci sia veramente arrivato prima a meno che non si chiami Ron Edwards ed abbia avuto a supporto una comunity con playtesting e game designer. E' molto più probabile che molti ci siano arrivati prima a comprendere che parpuzio aveva dei problemi e che necessitava di aggiustamenti per funzionare, e che abbiano fatto, onguno con la sua esperienza e sul suo personale gruppo e gusti, un sistema di gdr più "funzionale"... per così dire.
Infatti tali sistemi spesso non funzionavano fuori dalle rispettive ristrette cerchie (sempre se funzionavano).


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]C'era un'inversione di ruoli: il merito del funzionamento passava dai giocatori al sistema; mentre il demerito dei problemi passava dal sistema ai giocatori.
--- Termina citazione ---

Come non quotare :-)

TartaRosso:
@Lord Zero:
Su questo non concordo. Secondo me ci si era arrivati anche prima. Solo che c'erano arrivati singoli gruppi e su singole cose. In fondo alcune tecniche "sistematizzate" in alcuni giochi New Wave le avevo viste usare.

Solo non le avevo mai viste usare in maniera "organica" insieme.

E ytante altre non le avevo mai viste. Ma vedrai qualcuno che le aveva usate c'era. In fondo senza nulla voler togliere a The Forge spesso quelle tecniche sono "semplici".
Mi si dirà che a posteriori tutto è semplice. Ok vero. Solo è molto probabile che singole tecniche venissero usate già prima.

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]@Lord Zero:
Su questo non concordo. Secondo me ci si era arrivati anche prima. Solo che c'erano arrivati singoli gruppi e su singole cose. In fondo alcune tecniche "sistematizzate" in alcuni giochi New Wave le avevo viste usare.
--- Termina citazione ---


Quoto. E'l'organizzazione + analisi sistematica che fa la differenza.

Ezio:
Guardate che Edwards non ha inventato il gioco coerente. Per sua stessa ammissione è stato illuminato da The Pool, che è un narrativista coerente pre-forge.

Il merito di Edwards e di The Forge è stato quello di creare una community che potesse discutere e potesse produrre teorie (non necessariamente solo il Big Model) e tecniche.

Iacopo Frigerio:
Beh, giusto per tirare fuori il naso dai libri che sto leggendo per la tesi, è un concetto ben esplicato dalla "spirale della conoscenza" di Nonaka e Takeuchi (1995). Per cui si passa in un circolo di quattro stadi socializzazione, esternalizzazione, combinazione, internalizzazione virtualmente infinito.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa