Archivio > General
Per chi ancora non fosse convinto sui Danni Sociali dei Parpuzi
Iacopo Frigerio:
Ovviamente ritengo siano comuni, ma credo esista una variabile importante che porta inevitabilmente alle stesse tipologie di problemi, di errori e quindi di satira sugli stessi. Ossia l'apprendimento tramite le pratiche, il gioco di ruolo è molto di nicchia, ma al contempo si diffonde sempre per apprendimento tramite emulazione del nuovo che entra a contatto con le pratiche di persone che già esistono. Come nel film, la nuova entra e non "apprende le regole" (o meglio lei lo fa, se ne da una sua interpretazione e per questo è giudicata fuori di testa) viene guidata, viene consigliata, gli si spiega cosa deve fare, quindi viene introdotta allo stesso tipo di gioco identico e sempre uguale a se stesso. Siccome il gioco di ruolo per come lo conoscevamo prima degli indie si diffondeva proprio grazie a questo unico modo, dappertutto abbiamo lo stesso gioco, o meglio le stesse pratiche di gioco (che poi non sono ne più ne meno che il Parpuzio di moreniana memoria). Probabilmente se si fosse potuto isolare un gruppo di gioco (una regione) dalla cultura che viene trasmessa tramite i gruppi di anziani iniziatori, le convention, i commenti su internet, i film parodia i romanzi erc. avrebbero sviluppato una interpretazion diversa, con diversi tipi di errori, diverse strategie. Non necessariamente migliori, solamente diverse.
Questo tra l'altro secondo me è un pregio degli indie, che hanno riconosciuto (credo coscientemente) l'importanza di ciò e ne hanno fatto un caposaldo per condurre diversi stili di gioco a seconda del prodotto desiderato. Grazie a ampi esempi sul manuale, demo, actual play, forum e "assistenza domiciliare tramite internet" la persona nuova prende il prodotto nuovo (chessò Aips) e non lo gioca utilizzando le solite pratiche che altrove ha imparato (o meglio lo fa ma pian piano capisce, trova grazie agli esempi e cambia) ma impara quelle specifiche adatte a quel singolo gioco, e per questo migliora di volta in volta calzandole sempre di più e riesce a cambiare, quando cambia gioco, perchè di nuovo a informazioni coerenti che gli permettono di cambiare.
Eishiro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]è una precisazione inutile. il gdr è un'attività sociale, in quello che succede sono coinvolte persone. però non vedo parodie simili di videogiocatori, calciatori o jazzisti. solo i giocatori di ruolo hanno codificato e stigmatizzato culturalmente questi atteggiamenti come "comuni"
--- Termina citazione ---
the big bang theory?
pure pwnage?
urban jungle?
i calciatori non han bisogno di parodie, son parodie viventi....
Niccolò:
gabriele, gli esempi che fai non presentano tipiche disfunzioni da gioco di ruolo, ma generiche da nerd.
Eishiro:
no gli esempi che faccio presentano tipiche disfunzioni da videogamer (pure pwnage)
e da funboy musicali (urban jungle)
big bang theory è generico, su quello hai ragione :P
Niccolò:
già
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa