Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[esercizio][CnV] creare una città in 15 minuti.
Ernesto Pavan:
Riesumo questa discussione per fare un po' di esercizio anche io :)
Orgoglio: Fratello Obediah, il padre di sorella Fidelia, crede che solo il proprio giudizio conti per quanto riguarda la scelta del futuro marito della figlia.
Ingiustizia: Fratello Obediah nega a Fratello Elijah, un giovane perfettamente normale con il solo "difetto" di essere un albino, la possibilità di corteggiare la figlia per via della sua "deformità". Dopo anni di questo atteggiamento, anche Fidelia comincia a evitare Elijah, sopratutto per non avere problemi con il padre.
Peccato: Esasperato dal comportamento di Obediah, Elijah organizza la morte dell'uomo in modo che sembri un incidente.
Attacchi demoniaci: I demoni bisbigliano nell'orecchio di Fidelia, facendola impazzire.
Falsa dottrina: Elijah crede che sia il comportamento di Obediah che la pazzia di Fidelia siano dovuti alla crudeltà del Re della Vita, che vuole negargli ciò che gli appartiene per mera crudeltà. Il Re della Vita non è che un demone, pensa.
Culto corrotto: Elijah rifiuta di partecipare alle cerimonie comuni (non che prima facesse molto più che stare isolato nel suo angolino...) e, nottetempo, sfregia i simboli religiosi.
Falso sacerdozio: Elijah raccoglie attorno a sé una piccola banda di giovani che hanno avuto esperienze simili alle sue coi genitori delle loro innamorate; fra questi c'è anche fratello Archibald, il figlio del Sovrintendente, che il padre vuole costringere a un matrimonio di convenienza.
Stregoneria: Elijah celebra riti per scacciare i demoni dal corpo di Fidelia. Non funzionano, ma in compenso un sacco di altra gente nel Ramo comincia a uscire di testa: gli uomini sono soggetti a crisi di rabbia, le donne all'isteria. Elijah si convince che la sua amata sia posseduta da mille diavoli e che solo facendo penetrare questi ultimi nei corpi dei suoi concittadini potrà liberarla.
Odio e omicidio: La banda di Elijah comincia a rapire vittime sacrificali per i rituali. Vedendo frustrate le sue speranze, il giovane intraprende sentieri sempre più oscuri: se un uomo non basta, forse un fanciullo... o magari un neonato. Come il figlio della sorella di Archibald, Prudence, che qualcuno rapisce nella culla.
Ho impiegato grossomodo 14 minuti. ^_^
Moreno Roncucci:
Oh, bene, qualcuno che torna a fare gli esercizi!
Premetto che, almeno ad una prima occhiata, la città mi pare regolamentare. Cioè segue le regole nel manuale. Ci faccio giusto qualche commento.
--- Citazione da: Klaus - 2011-11-07 04:42:05 ---Riesumo questa discussione per fare un po' di esercizio anche io :)
Orgoglio: Fratello Obediah, il padre di sorella Fidelia, crede che solo il proprio giudizio conti per quanto riguarda la scelta del futuro marito della figlia.
Ingiustizia: Fratello Obediah nega a Fratello Elijah, un giovane perfettamente normale con il solo "difetto" di essere un albino, la possibilità di corteggiare la figlia per via della sua "deformità". Dopo anni di questo atteggiamento, anche Fidelia comincia a evitare Elijah, sopratutto per non avere problemi con il padre.
Peccato: Esasperato dal comportamento di Obediah, Elijah organizza la morte dell'uomo in modo che sembri un incidente.
--- Termina citazione ---
Qui personalmente avrei preferito un omicidio preterintenzionale, un moto d'ira, un colpo inferto con rabbia e poi nascosto simulando un incidente. Non perchè la tua scelta sia sbagliata, ma perchè personalmente preferisco che l'escalation di crimini e peccati sia più graduale.
Inoltre, ci starebbe bene come motivazione per la falsa dottrina: se non voleva ucciderlo, il pensare che la sua vittima era un agente dei demoni gli serve a tacitarsi la coscienza. Se voleva ucciderlo già da prima non ne ha bisogno.
--- Citazione ---Attacchi demoniaci: I demoni bisbigliano nell'orecchio di Fidelia, facendola impazzire.
--- Termina citazione ---
Anche qui, passo perfettamente valido, ma io per preferenza personale l'avrei scritto come "Attacchi demoniaci: Fidelia scopre il corpo del padre e impazzisce" o "Fidelia non crede che si tratti di un incidente e impazzisce" o comunque dando una motivazione "non sovrannaturale". A porre il dubbio che si tratti di un intervento demoniaco basta il fatto che sia appunto nella riga "attacchi demoniaci".
--- Citazione ---Falsa dottrina: Elijah crede che sia il comportamento di Obediah che la pazzia di Fidelia siano dovuti alla crudeltà del Re della Vita, che vuole negargli ciò che gli appartiene per mera crudeltà. Il Re della Vita non è che un demone, pensa.
Culto corrotto: Elijah rifiuta di partecipare alle cerimonie comuni (non che prima facesse molto più che stare isolato nel suo angolino...) e, nottetempo, sfregia i simboli religiosi.
--- Termina citazione ---
Chi prende come Dio in questo momento? O venera i demoni? O venera il Signore della Vita come se fosse un demone?
--- Citazione ---Falso sacerdozio: Elijah raccoglie attorno a sé una piccola banda di giovani che hanno avuto esperienze simili alle sue coi genitori delle loro innamorate; fra questi c'è anche fratello Archibald, il figlio del Sovrintendente, che il padre vuole costringere a un matrimonio di convenienza.
--- Termina citazione ---
Mmmm... questo passo mi piace poco. A volte inserire di punto in bianco PNG che non si erano visti prima è l'unica soluzione (e l'ho fatto anch'io nella città di esempio nel manuale) ma qui inserisci altre storie parallele con altro personaggi senza dettagliarle, e non ne avresti bisogno.
Guardando anche i due passi successivi (hai una città in cui davvero i demoni stanno facendo quello che vogliono usando la gente come burattini) hai spinto il sovrannaturale a mille sin da prima di iniziare a giocare (un po' pericoloso se hai giocatori che magari lo gradirebbero più basso, ma li conosci tu). Quindi Elija potrebbe usare gli stessi demoni per far impazzire la gente e unirsi al suo culto. O potrebbe corromperli offrendogli cose che i demoni possono farli ottenere (e se, dopo che ha iniziato ad adorare i demoni, Fidelia gli si concedesse? E potesse fare lo stesso anche con altre donne a favore di altri?)
Chiarisco: io preferisco un livello di sovrannaturale molto più basso. Mas visto che hai aumentato così il sovrannaturale, puoi sfruttarlo.
--- Citazione ---Stregoneria: Elijah celebra riti per scacciare i demoni dal corpo di Fidelia. Non funzionano, ma in compenso un sacco di altra gente nel Ramo comincia a uscire di testa: gli uomini sono soggetti a crisi di rabbia, le donne all'isteria. Elijah si convince che la sua amata sia posseduta da mille diavoli e che solo facendo penetrare questi ultimi nei corpi dei suoi concittadini potrà liberarla.
--- Termina citazione ---
Attenzione, qui c'è un piccolo intoppo: nel momento in cui Elija diventa uno Stregone, i demoni gli devono obbedire. Devono uscire da Fidelia, se glielo ordina.
Poco male, si risolve facilmente: Fidelia libera dai demoni gli urla in faccia che è un assassino, così lui la fa controllare come un burattino dai demoni, a questo punto ai suoi ordini (e quindi anche lei è ai suoi ordini)
--- Citazione ---Odio e omicidio: La banda di Elijah comincia a rapire vittime sacrificali per i rituali. Vedendo frustrate le sue speranze, il giovane intraprende sentieri sempre più oscuri: se un uomo non basta, forse un fanciullo... o magari un neonato. Come il figlio della sorella di Archibald, Prudence, che qualcuno rapisce nella culla.
Ho impiegato grossomodo 14 minuti. ^_^
--- Termina citazione ---
Bene!
Dalla parte finale della città, mi pare che la vuoi importare su Elija che vuole "salvare" Fidelia. Allora in questo caso forse la soluzione che ho detto prima non va bene. Ce ne possono essere altre: Elija potrebbe non essere uno stregone fino alla sera in cui commette Odio e Omicidio, e puoi far arrivare i cani prima che liberi Fidelia. O puoi semplicemente farla liberare, dopo che ha promesso ai demoni sacrifici regolari per il culto. Le soluzioni possono essere tante, fai tu.
Perchè è importante che lo Stregone sia il comandante in capo? Perchè se chi comanda sono i demoni, allora quelli del villaggio potrebbero essere tutte quante vittime da salvare. Tutte, senza distinzioni, e senza dover scegliere fra l'uno e l'altro. No, alla fine, deve essere una cosa di umani contro umani. I demoni sono armi, amplificatori, ma tutto deve essere sempre basato sui rapporti fra esseri umani.
Ernesto Pavan:
Grazie mille per i suggerimenti ^^ Una sola nota: io non ho affatto dato per scontato un livello di soprannaturale alto. ;) La gente può uscire di testa per mille motivi, tra cui il fatto che i figli si stanno rivoltando contro i padri e la gente scompare misteriosamente nella notte. I "demoni" potrebbero benissimo essere solo una metafora. ^^
Diego Martelli:
E' corretto postare qui, o è necroposting? Nel caso scusate, spostate pure dove è più consono! :)
***
Ecco il mio tentativo di città. Ho cercato di stare nei quindici minuti, ma non ci sono riuscito: ci ho messo circa 30 minuti. Ho avuto difficoltà a trovare qualcosa che mi piacesse sia in "Odio e Omicidio" che in "Falsa Dottrina".
Ho giocato un paio di volte, ma non ho mai condotto una partita, e ho cercato di seguire le istruzioni alla lettera.
Dubbi: è troppo complessa? La motivazione di Liberty è troppo debole? Mi sono complicato la vita in qualche maniera? Data la situazione, c'è modo di rendere la situazione più interessante modificando qualcosa o introducendo PNG?
***
Città: Blesswood
ORGOGLIO
Paul è più forte e in salute di Caleb, il suo gracile e malaticcio fratello maggiore. Ritiene quindi di avere il diritto di sposarsi, come Caleb che lo ha già avuto, invidioso non solo del potere del fratello (il fratello maggiore e sposato ha stewardship sul minore) ma anche della bella moglie di lui, Liberty.
INGIUSTIZIA
Paul tiranneggia ed umilia Caleb a ogni occasione, arrivando anche a insidiare la cognata Liberty. Paul non riesce a opporsi, e Liberty sopporta come può sia le umiliazioni del marito che le ambigue attenzioni di Paul, per quieto vivere.
PECCATO
Paul arriva a mettere le mani addosso a Liberty, con l’intento di sedurla o prenderla con la forza. Liberty esasperata prende la pistola di Caleb, spara a Paul e lo ammazza.
Caleb copre la moglie e riesce a mimetizzare la cosa come un incidente di lavoro, addolorato per il fratello ma anche segretamente lieto che la faccenda si sia risolta in qualche modo.
ATTACCHI DEMONIACI
In città le prevaricazioni dei forti sui deboli si fanno sistematiche, continue. Si viene a sapere di vecchi picchiati per futili motivi, mariti che non soccorrono mogli malate, madri che abbandonano i figli appena nati… nel giro di un paio di mesi, si contano una dozzina di casi similari, e i nervi sono a fior di pelle.
FALSA DOTTRINA
L’unione fa la forza: i deboli e gli oppressi hanno il diritto di unirsi e difendersi dalle prepotenze, senza la necessità del Sovrintendente.
CULTO CORROTTO
Liberty raccoglie attorno a sé un gruppo di sfortunati, uniti dall’unica colpa di essere stati, ad un certo punto, più deboli di altri. Ella rivela ai membri del Culto l’omicidio di Paul come “momento in cui il Signore della Vita le ha mostrato la via”, si trovano insieme a pregare perché accadano le peggio cose a chi li tormenta, e organizzano. Fanno parte del culto:
- Constance, figlia di un bracciante (Tom) che ne abusa con il tacito assenso della debole moglie (Lolly);
- Glory, moglie di un cacciatore che l’ha abbandonata con due figli piccoli da tirar su;
- Casper, giovane tardo di comprendonio dileggiato da tutto il paese;
- Hiram, vecchio di insopportabile carattere acido e cinico allontanato dalla famiglia;
ODIO E OMICIDIO
Liberty organizza una spedizione punitiva contro Tom il bracciante, ma vengono raggiunti dal Sovrintendente, Cyrus, che prova a dissuaderli. Liberty uccide Cyrus, Tom, Lolly e il figlio minore della coppia (e fratello di Constance), il piccolo Newton di cinque anni, dicendo che sono “tutti violenti, di una famiglia violenta con destini violenti, e che serve dare un esempio contro questi comportamenti nella comunità”. Constance, sconvolta dalla morte della sua famiglia, viene intimidita dal gruppo a “non mettersi dalla parte dei prepotenti”, ed inizia a stare male e delirare, manifestando segni di squilibrio mentale e mancanza di lucidità temporanea.
All’arrivo in città, i Cani troveranno August, figlio maggiore di Cyrus, che sta arringando la folla contro Liberty usando termini pesanti. E’ disperato anche perché manca chi possa celebrare le esequie del padre.
Cosa vogliono i PNG dai Cani?
Liberty vuole essere perdonata e nominata Sovrintendente. Ha sempre e solo difeso i deboli e gli oppressi, e Cyrus si è messo a difendere i veri peccatori.
Constance vuole che i Cani “mettano tutte le cose a posto”, che il piccolo Newton smetta di venire a disturbarla nel sonno.
Paul vuole che i Cani fermino, ma non uccidano sua moglie: lui è fisicamente incapace di vivere senza di lei.
August vuole che i Cani impicchino tutti i membri della posse di Liberty e facciano lui Sovrintendente.
Cosa vogliono i Demoni?
Vogliono che Liberty diventi Sovrintendente e continui a commettere violenze sempre peggiori con l’intento di prevenirle.
Vogliono che Constance non ritrovi mai più la ragione, e si suicidi per il rimorso.
Vogliono che Paul si ribelli alla moglie, e si faccia ammazzare dal Culto.
Vogliono che August muoia come suo padre, possibilmente portando con sé il maggior numero di fedeli possibile.
Se i Cani non fossero mai arrivati?
Liberty sarebbe divenuta Sovrintendente con la paura, e il culto si sarebbe esteso generando violenza da violenza, assassini da vittime, follia da follia in un crescendo insensato che avrebbe distrutto la comunità.
Simone Micucci:
Prima di entrare nel dettaglio:
quanto te la immagini grossa la città? Quanti abitanti ha secondo te?
Lo chiedo sopratutto per regolarmi con gli attacchi demoniaci "In città le prevaricazioni dei forti sui deboli si fanno sistematiche, continue. Si viene a sapere di vecchi picchiati per futili motivi, mariti che non soccorrono mogli malate, madri che abbandonano i figli appena nati… nel giro di un paio di mesi, si contano una dozzina di casi similari, e i nervi sono a fior di pelle."
Falso Sacerdozio: manca. Chi è il Falso Sacerdote? Immagino Liberty...
E infatti manca anche la Stregoneria. I demoni di chi si mettono al servizio?
Sull'Odio&Omicidio "dicendo che sono “tutti violenti, di una famiglia violenta con destini violenti, e che serve dare un esempio contro questi comportamenti nella comunità”." Questo modo di pensare è strano per Libery la violenza è legittima (basta essere più debole e indifeso dell'altro...). L'accusa è che hanno abusato della forza che il Padre della Vita (o i demoni?) ha concesso loro alla nascita. ^^ Il Padre della Vita ti rende debole, in questo modo per vivere hai bisogno della comunità e di andare daccordo con gli altri. Sono i demoni a rendere forti le persone, per incentivare la prepotenza e l'egoismo. ^^ (ps: non sono correzioni, sto chiacchierando con te ^^ )
A parte le chiacchiere e quel paio di appunti: la città mi pare buona!
ps: è normale che ci metti un pò di più a farle XD
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa