Chiacchieriamo > Generale
Murakami Haruki
Antonio Caciolli:
chi lo conosce, chi lo ama, quanti meravigliosi libri avete letto di questo meraviglioso scrittore?
una manna dal cielo che mi accompagna dal almeno 11 anni
se invece non vi piace ditelo pure, ma che peste vi colga istantaneamente (conta anche il pensiero :P)
byez
Sergio Salvini:
Io lo conosco, letti "Tokyo blues Norwegian Wood e Kafka sulla spiaggia". Mio personale voto su questi due 4/5
Cosa altro mi consigli di lui?
Ciao
Antonio Caciolli:
io ho adorato "Dance Dance Dance" che è il seguito di "Sotto il segno della pecora" (ma che ho letto er primo e comunque non sono legati a livello di storia)
molto bello la ragazza dello sputnik e se ti piacciono le mille descrizioni di storie che si intrecciano in un libro che ne pare mille (a me non tanto) "l'uccello che gira le viti del mondo"
tutti hanno delle forti dosi di oniricità
una cosa invece meno onirica (simil tokyo blues che è comunque il mio preferito) è "a nord del confine a ovest del sole" ma decisamente meno appagante degli altri
spero di non aver sbagliato a braccio i titoli e buona lettura
io non do voti perché anche il peggiore mi è piaciuto tantissimo
"kafka sulla spiaggia" ha necessitato quasi una settimana per le prime 50 pagine e circa due giorni per le successive 250... bellissimo e peccato che il finale sia così malinconico e non del tutto risolto
Fabio Succi Cimentini:
Ho letto giusto Norwegian Wood e direi che mi è piaciuto a pieni voti: va digerita, quell'atmosfera secondo me perennemente tesa e forse più inquieta che malinconica, ma l'ho trovato assai interessante.
Dance Dance Dance ce l'ho in casa ma non l'ho ancora letto. Cosa potresti dire di quello e de La fine del mondo etc., Antonio ?
Antonio Caciolli:
una mia amica mi ha detto "ma questo risolve tutto con il sesso?!?"
a me piace anche per questo
Dance Dance Dance è molto bello. una storia un po' investigativa e molto surreale. alla fin fine la trama è semplice ma il protagonista incontra molte persone strane, tra cui un vecchio amico bellissimo e fascinosissimo, una ragazzina con delle premonizioni, una raceptionist di albergo (lo stesso di "sotto il segno della pecora") molto compita, ma allo stesso tempo molto bella (c'è una scena bellissima con lei)
poi mi ricordo poco l'ho letto 11 anni fa e la mia memoria non è un granché
forse la cosa che amo di più è che i personaggi di Murakami non sono perone normali. non vivono nella realtà, ma ai bordi di essa. sono portati all'eccesso, altrimenti probabilmente sarebbero noiosi e poco affascinanti
l'altro non lo ho letto :( ... ancora :) (ho troppi autori preferiti e ora che ho scoperto che per giocare di ruolo non basta usare sempre lo stesso manuale è un casino)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa