Autore Topic: Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave  (Letto 21101 volte)

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #135 il: 2009-08-09 13:16:26 »
dal basso della mia ignoranza, se non mi sbaglio, un gioco può essere incoerente o coerente, e un gruppo può essere funzionale o disfunzionale.
Alessandro

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #136 il: 2009-08-09 13:28:05 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]dal basso della mia ignoranza, se non mi sbaglio, un gioco può essere incoerente o coerente, e un gruppo può essere funzionale o disfunzionale.[/p]


Bingo.

(se vogliamo andare a fare proprio le pulci, coerente o incoerente è il gioco come attività al tavolo, il gioco come libro può incoraggiare/provocare/stimolare/aiutare/etc un gioco coerente e allora è detto coerente, altrimenti è detto incoerente)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #137 il: 2009-08-09 14:19:48 »
triex, non lo dico ad ogni post perchè mi piacciono, ma per valorizzare una differenza che mi pare sfumi spesso nella discussione.

paragonare OD&D a un qualunque parpuzione lo trovo sbagliato proprio come filosofia, se poi vogliamo credere che prima di The Forge ci fosse solo oscurità e tristezza, liberissimi.

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #138 il: 2009-08-09 14:58:48 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]dal basso della mia ignoranza, se non mi sbaglio, un gioco può essere incoerente o coerente, e un gruppo può essere funzionale o disfunzionale.[/p]

Si vero: ma Eishiro ha utilizzato il termine riferendosi al gioco non al gruppo... da qui ho "corretto" funzionale in coerente, per poter proseguire il discorso. :)

Citazione
[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]triex, non lo dico ad ogni post perchè mi piacciono, ma per valorizzare una differenza che mi pare sfumi spesso nella discussione.[/p][p]paragonare OD&D a un qualunque parpuzione lo trovo sbagliato proprio come filosofia, se poi vogliamo credere che prima di The Forge ci fosse solo oscurità e tristezza, liberissimi.[/p]

OD&D è un gioco vecchissimo ... non so se nemmeno ha senso usarlo nei paragoni: qualcuno potrebbe davvero preferire giocare ad OD&D rispetto ad un new wave o ad un più appropriato boardgame moderno? :-)
« Ultima modifica: 2009-08-09 15:00:21 da Lord Zero »
Lord Zero - (Domon Number 0)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #139 il: 2009-08-09 15:11:03 »
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite]ualcuno potrebbe davvero preferire giocare ad OD&D rispetto ad un new wave o ad un più appropriato boardgame moderno?


Ebbene sì: c'è stata negli ultimi anni una rinascita del "old style gaming": molti giocatori, delusi dalla piega che prendevano i giochi "moderni" (intendono con questo da AD&D 2a edizione in poi, the Forge è proprio fuori dal loro radar) sono ritornati non solo a AD&D1, ma ancora prima: al primo D&D del 1974!  :-)

A me sinceramente l'idea di tornare a giocare come trent'anni fa non attira per niente, ma se siete interessati e volete saperne di più, Grognardia è uno dei blog di questo "retro-gaming" più equilibrato ed interessante.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #140 il: 2009-08-09 15:25:54 »
Io ho fatto questa esperienza di ritorno alle origini prima di approdare quì, e non mi vergogno affatto nel giocare a giochi di 30 anni fà,

Ora mi affaccio ai giochi nati con The Forge e li trovo fresci e stimolanti, col tempo forse abbandonerò il D&D del 70 (casomai per giochi come Storming Wizards che ne sembra un degno eredere), ma per ora le mie partitelle ce le faccio!

PS Descent non mi piace affatto e la 4a men che meno ;)

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #141 il: 2009-08-09 15:57:49 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]
Citazione
[cite]Autore: Lord Zero[/cite][p]ualcuno potrebbe davvero preferire giocare ad OD&D rispetto ad un new wave o ad un più appropriato boardgame moderno?[/p]
[p]Ebbene sì: c'è stata negli ultimi anni una rinascita del "old style gaming": molti giocatori, delusi dalla piega che prendevano i giochi "moderni" (intendono con questo da AD&D 2a edizione in poi, the Forge è proprio fuori dal loro radar) sono ritornati non solo a AD&D1, ma ancora prima: al primo D&D del 1974!  :-)[/p][p]A me sinceramente l'idea di tornare a giocare come trent'anni fa non attira per niente, ma se siete interessati e volete saperne di più,Grognardiaè uno dei blog di questo "retro-gaming" più equilibrato ed interessante.[/p]

Si ma appunto, come dici tu, non conoscevano i new wave. :-)
Lord Zero - (Domon Number 0)

Renato Ramonda

  • Membro
  • Renato Ramonda, faccia di Janus
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #142 il: 2009-08-09 17:09:02 »
Mica tutti. Uno di quelli che gioca a DnD "old style" e' Clinton R. Nixon.

Si', l'autore di TSOY e Donjon.

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #143 il: 2009-08-09 17:51:08 »
io adoro OD&D (in particolare la mentzer, o red box)

io per coerente/incoerente intendevo la definizione forgita, ovvero CA focused o no (qua potrei aver detto una boiata catastrofica, correggetemi, senza insultarmi, se ho sbagliato)

per "moderno" intendevo "dal design moderno"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #144 il: 2009-08-09 18:02:33 »
Citazione
per "moderno" intendevo "dal design moderno"


Chiarissimo...

Ma che vuol dire design moderno?
« Ultima modifica: 2009-08-09 18:02:54 da triex »
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #145 il: 2009-08-09 18:08:55 »
Citazione
[cite]Autore: Eishiro[/cite][p]io adoro OD&D (in particolare la mentzer, o red box)[/p][p]io per coerente/incoerente intendevo la definizione forgita, ovvero CA focused o no (qua potrei aver detto una boiata catastrofica, correggetemi, senza insultarmi, se ho sbagliato)[/p][p]per "moderno" intendevo "dal design moderno"[/p]

Si infatti avevo capito cosa volevi dire con funzionale... però mi accodo alla domanda di Matteo: cosa intendi per design moderno?
Intendi quello basato sulle teorie forgite oppure qualsiasi cosa venga pubblicata oggi (parpuzi compresi)?
Personalmente penso tu voglia indicare la prima... in altre parole un salto in avanti rispetto ai vecchi design dei gdr (e magari comprendere nella definizione quei giochi in "stile" forgita come NCaS ad esempio.
Lord Zero - (Domon Number 0)

Eishiro

  • Membro
    • Mostra profilo
Punti di forza dei Tradizionali rispetto ai New Wave
« Risposta #146 il: 2009-08-09 18:49:31 »
esattamente

Tags: