Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[teoria] Big Model e LARP

<< < (3/4) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
--- Citazione ---Sicuro? Perchè sia in Upgrade che in Dubbio i giocatori sono chiamati a prendere sia decisioni da "actor" che da "director".
--- Termina citazione ---


a me sembra sempre fortemente consigliata la director stance...

--- Termina citazione ---


Le stances sono roba vecchia...

Erano utili finchè si giocava in pratica solo a Parpuzio (ehi! un cross-over fra i thread!), ovvero ai gdr "tradizionali" in cui il giocatore in pratica decideva solo le azioni del suo personaggio e poco altro. E quindi diventava importantissimo distinguere perchè decideva di fare una cosa e quanto era quel "poco altro".

Nel momento in cui si è iniziato a parlare di autorità narrative e dividerle fra i vari giocatori, le stances si sono rivelate grossolane e poco utili. Già per parlare di Dogs scricchiolano, non potendo più descrivere come si deve mettere il giocatore in rapporto al personaggio.

Sì, lo so che l'articolo "System Does Matter" ne fa largo uso. Ma questo indica solo quanto è vecchio, e quanta strada è stata fatta da allora. Se guardate gli articoli piu' recenti (e sono gli unici ormai da guardare) non ne trovate più traccia (se non per deprecarne l'uso a livello teorico)

Niccolò:

--- Citazione ---Erano utili finchè si giocava in pratica solo a Parpuzio (ehi! un cross-over fra i thread!),
--- Termina citazione ---
preparati a sorprese. che taglia porti di magliette? L? XL?


--- Citazione ---Le stances sono roba vecchia...
--- Termina citazione ---


beh, per fortuna che ci sei tu che segui le ultime evoluzioni, io inciampo ancora nel materiale base.

credo di aver capito il concetto di creative agenda davvero solo da pochi giorni, per esempio.

P:

--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]

Tutto il live in actor stance? Direi qualcosa della scuola Turku, no? Tipo Serpente di Cenere.


--- Termina citazione ---


Non so se jiituomas (pseudonimo di J. Tuomas Harviainen, l'autore di Serpente di Cenere) sarebbe contento o avrebbe voglia di ucciderti.

Non ha mai aderito alla scuola di Turku, pur abitando li', e il gioco non e' assolutamente scritto con quegli obiettivi. Se non ricordo male, e' nato come un tentativo di scrivere qualcosa che fosse il piu' neutro possibile rispetto ai vari approcci di gioco.

Da questo punto di vista, il fatto che tu l'abbia trovato Turku-compatibile farebbe sicuramente contento jiituomas; forse un po' meno se ti e' sembrato strettamente stile turku (che poi e' un blend particolare di immersionismo).


--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
@stance

si, in effetti le stance ci sono. non tutte però: la pawn stance di certo non è praticabile,

--- Termina citazione ---


Come no, in certi "live diplomatici" o in quelli picchioni con le spade di gomma si vede spesso e volentieri. Semplicemente non traffichi coi numeri sulla scheda (a meno che non sia Vampiri :P ).


--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
e in generale i live beneficiano dell'applicazione di una sola stance per volta...

o meglio, credo che sia così, che ne dite?
--- Termina citazione ---


Si' e no di nuovo.
Per esempio i jeepform (che, per essere precisi, secondo gli stessi autori e' al confine tra il larp e il freeform al tavolo molto recitato, e storicamente viene dal secondo) sono tra i pochi live a fare un uso importante dell'audience stance; questo a parte il mescolone author/actor a cui gia' si e' riferita Claudia, sulla cui funzionalita' c'e' ormai un certo consenso.

Ma mi fermo, che a citare e fare precisazioni si finisce quasi solo per impelagarsi in sofismi. Anzi, visto l'ultimo iscritto temo che anche su quello che ho appena scritto io si apra una serie di precisazioni piu' o meno dovute e sottili distinzioni. :)

P:
Come mi sono proposto, lascio perdere le precisazioni su quello che hanno scritto gli altri e rispondo direttamente a Diego.

In termini di larp, c'e' da anni una ricca attivita' teorica fuori da The Forge (che programmaticamente si focalizza sul tabletop), prevalentemente concentrata nell'area dei paesi nordici.

Non ho tempo in questo momento per farti un'introduzione, ne' per ripescarti tutti i link utili a leggertela da te (magari ci pensera' Andrea Castellani, grande divulgatore delle idee del larp nordico in italia, che ho attirato con l'inganno su questo forum).

Qualcosa, se riesci a riconoscerlo in mezzo al mucchio di link riferiti ad altro (di nuovo, prevalentemente al tabletop), c'e' sulla datata ma sempre ricca pagina teorica di John Kim:

http://www.darkshire.net/jhkim/rpg/theory/

Un approccio post big-model alla classificazione dei live (ma non solo!) proposto in quella scena lo trovi qui:

http://temppeli.org/rpg/process_model/KP2005-article/

E per tornare allo specifico della tua domanda, proprio molto di recente e' stata proposta (da un americano) un applicazione di termini e concetti di origine forgita al larp:

http://larpwriting.livejournal.com/73569.html

Si potrebbero scrivere collezioni di link molto piu' complete e ragionate, ma, come ho detto, sono un po' di corsa.

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] paolo.albini:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Claudia Cangini:[/cite]

Tutto il live in actor stance? Direi qualcosa della scuola Turku, no? Tipo Serpente di Cenere.
--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---


Non avevo fatto caso a questo passaggio. Effettivamente jiituomas non sarebbe d'accordo per nulla.  Ma se lo leggesse sarebbe un 'altra conferma di quello che gli dicevo io, che il live era comunque sbilanciato verso l'immersionismo e non "agnostico"  :wink:


--- Citazione ---
Non so se jiituomas (pseudonimo di J. Tuomas Harviainen, l'autore di Serpente di Cenere) sarebbe contento o avrebbe voglia di ucciderti.

--- Termina citazione ---


Ma no, al massimo di intervistarla...  8)

Per chi si chiede di cosa stiamo parlando: "Serpente di Cenere" è un live "dimostrativo" ("a scopo di ricerca"? "live tornasole"? Boh, non so come sarebbe meglio definirlo...) della teoria del Process Model (il secondo link fra quelli citati da Paolo).  E' stato giocato alle ultime convention del flying circus e l'autore poi ha intervistato i giocatori (con tanto di registratore per immortalare i nostri commenti) per la tesi che sta scrivendo.


--- Citazione ---
Ma mi fermo, che a citare e fare precisazioni si finisce quasi solo per impelagarsi in sofismi. Anzi, visto l'ultimo iscritto temo che anche su quello che ho appena scritto io si apra una serie di precisazioni piu' o meno dovute e sottili distinzioni. :)
--- Termina citazione ---
 

Sì, ho visto l'inquietante presenza apparsa fra i nuovi iscritti, e mi chiedo quanto tempo impiegherà per manifestarsi...   8)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa