Chiacchieriamo > Generale
Gente che scrive (collaborazione cercasi)
Mattia Bulgarelli:
Uh, dimenticavo!
Il libro di Andy McNab "Azione Immediata" descrive l'addestramento delle SAS visto dal punto di vista del protagonista.
Oltre ad essere molto interessante, spiega i COME ed i PERCHE' certi tipi di missione si fanno in un certo modo.
Posso raccomandare anche GURPS Special Ops per il lato militare e GURPS SWAT per le tecniche d'irruzione.
Sono tre titoli un po'datati, ma i ragionamenti di base sono sempre validi.
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Perché non provi invece a dare la scena per "scontata" e a farla raccontare dai personaggi durante dialoghi di momenti successivi? :P[/p]
--- Termina citazione ---
Inforigurgito!
Immagina la scena:
"Ti ricordi come siamo entrati nel caveau?"
"Sì, siamo stati bravi."
"Già. Abbiamo [seguono 4 pagine di descrizione della scena]"
"Sì, lo so, cazzo me l'hai detto a fare!?"
"I lettori non lo sapevano..."
"Ah, be'..."
Glenda:
eh no...questo purtroppo non lo posso fare, esce completamente dallo stile che ho tenuto fino ad ora...e poi, appunto, nella scena ci entrerà un evento che va raccontato bene e dal punto di vista del personaggio che lo vive, perché cambierà in modo determinante il suo futuro...se non fosse per questo, avrei trovato il modo di sgamare...^^
Comunque, ho già ricevuto qualche aiutino, eheh...^_^
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Il libro di Andy McNab "Azione Immediata" descrive l'addestramento delle SAS visto dal punto di vista del protagonista
--- Termina citazione ---
In originale che tu sappia quanto è abbordabile, a livello di lettura? Non conosco il libro, ma vedendo che il traduttore è lo stesso di Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco (in originale: A Song of Ice and Fire) non posso che diffidare della versione italiana...
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]In originale che tu sappia quanto è abbordabile, a livello di lettura? Non conosco il libro, ma vedendo che il traduttore è lo stesso diLe Cronache del Ghiaccio e del Fuoco(in originale:A Song of Ice and Fire) non posso che diffidare della versione italiana...
--- Termina citazione ---
Io l'ho letto in italiano e non ho percepito grosse storture... E sì che sono rompino. :P
In originale... Non credo presenti grosse difficoltà, i "termini tecnici" sono sempre spiegati, il punto di vista è ben calibrato: è quello del novellino che impara, ed il lettore con lui.
Quando c'è qualche "spiegone", l'autore/protagonista ti batte la mano sulla spalla e ti spiega, senza inforigurgiti, fuori dall'azione. ^___^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa