Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Help][AP] The Pool
Gabriele Pellegrini:
--- Citazione ---Pagina 3: "Durante un monologo il giocatore (Cut) può descrivere azioni, dialoghi, nuovi personaggi, nuovi eventi, ecc"
Questo significa che ha possiblità anche di alterare la Backstory? (oppure è limitato alla Narrational Authority)?
--- Termina citazione ---
Ammetto che il termine backstory non mi è di facile interpretazione, comunque penso che gli _eventi di idea_ possano essere quello.
Ad esempio se ho capito è possibile dire "la guardia che è apparsa da dietro l'angolo è in realtà il mio compagno d'avventura che si è travestito da guardia dopo averne tramortita una"
--- Citazione ---Pagina 4: "Il GM è il solo che che può decidere come impostare la prima scena"; quelle successive alla prima:
- CHI le decide?
- COME vengono decise?
--- Termina citazione ---
Ehehe bella domanda ^^ diciamo che si creano strada facendo, in teoria anche un giocatore può decidere di chiudere una scena per introdurne una nuova. Ad esempio vince un tiro e annuncia "Ok riusciamo a trovare la strada per uscire dalla foresta e siamo finalmente in città (nuova scena)".
Fabio "Shia":
Detto così sembrebbe che tutti i giocatori abbiano TUTTE le autorità...^^
Aspetto una Reply di moreno...magari ci saprà illuminare ^^;;;;;;;
Moreno Roncucci:
E che sono, una lampadina? :shock:
Il condividere tutte le autorità non è nè strano nè una cosa negativa, la cosa importante è che si sappia SEMPRE in un dato momento chi ha l'ultima parola su cosa (cosa puoi fare quando vinci un mdv e cosa puoi fare negli altri momenti, in pratica, nel caso di The Pool). Dopotutto nella pratica di gioco "normale" dei gdr tradizionali spesso narrazione, plot e situazione sono già più o meno condivise in maniera informale.
La versione "base" di The Pool non dice espliitamente se il mdv può agire sulla backstory, viene lasciato all'interpretazione e ai gusti dei singoli gruppi (cioè, per come è scritta la regola, c'è un limitato potere sulla backstory, ma la cosa non è sottolineata e se si vuole si può giocare senza usarlo). Edwards nella sua recensione e nei vari post su The Pool consiglia per esempio di lasciare l'autorità sulla backstory solo al master, altri invece (fra cui l'autore) giocano senza problemi condividendola.
(d'altronde The Pool è di design un gioco ridotto all'osso, e quindi è ovvio che tutte queste indicazioni e consigli su come giocare mancano)
La cosa importante è solo aver chiaro come volete giocare (che non si discuta in mezzo al gioco perchè qualcuno cambia la backstory e un altro si stupisce perchè non sapeva che si poteva fare, insomma). Magari provate in entrambe le maniere e vedete con quale vi divertite di più.
Questo, rispetto a The Poll "regolare". Per varianti (compresa quella all'Itaiana - ma trovateci un nome sennò se qualche altro italiano vuole fare una variante come fa, fa finta che sia di San Marino come nella Formula uno?) bisgnerebbe chiedere all'autore... :wink:
Gabriele Pellegrini:
[EDIT: Azz c'ho perso 20 minuti a scrivere questo post e Moreno mi ha preceduto :| grrr ^^. Cmq sì credo che ci troverò un nuovo nome. ItalianPool è provvisorio... qualcuno ha suggerito "Il Mucchio", non è male. Altre idee per il nome ^^]
Ah ok ho trovato il topic sulle 4 autorità. Letto e posso dirti che secondo me in ThePool ci possono stare tutte e 4, dipende dallo stile di gioco; nelle sue molteplici varianti ed interpretazioni (perchè è anche vero che ThePool è un gdr che si appresta a diverse interpretazioni) questo elemento viene trattato diversamente,
in ThePuddle ad esempio che la Content Authority non è presa a mio avviso in considerazione. Infatti si dice:
--- Citazione ---The GM is responsible for guiding
and directing events, setting up scenes, creating
situations, developing plots, playing other characters,
making judgments and generally ensuring that the game
runs smoothly and that the story being created is
engaging and enjoyable to everyone involved.
--- Termina citazione ---
Tuttavia in varianti come Snowball l'autorità per i giocatori è più forte e secondo me ci sono tutte e 4, questo mi pare in un certo senso ovvio visto che è un gioco che vuole sviluppare una storia al contrario (dalla fine al suo inizio), inoltre si sviluppa meglio il concetto di Conflitto, espresso in ThePool, chiamandolo Evento e dividendolo in Conflitti e Idee.
Il concetto di Idea in particolare, per come è espresso, sembrano proprio qualcosa che possa intervenire anche nella backstory:
--- Citazione ---
An Idea is different from a Conflict because it comes into play right out of someone’s head, rather than out of an obstacle already set in the game. Ideas can be as simple or complex as you want. They can come into play at any time.
--- Termina citazione ---
[/quote]
Riporto per comodità quando detto sulle autorità nell'altro topic
--- Citazione ---
1) Autorità sul contenuto (Content Authority): in pratica, autorità sulla backstory (chi è l'assassino, quali sono i piani del bieco Dottor Male, com'è fatta la mappa del dungeon, chi è il vero padre del protagonista, etc.)
2) Autorità sulla trama (Plot Authority): autorità su punti nodali della storia, tipicamente sulle rivelazioni dei segreti, scoperta di indizi, o comunque elementi che cambiano il corso degli eventi.
3) Autorità sulla Situazione (Situational Authority). Autorità su cosa sta succedendo in quel momento. Si esplica di solito con lo scene framing (chi è in scena e cosa sta facendo?)
4) Autorità sulla Narrazione (Narrational Authority): authorità sulla descrizione degli aventi.
--- Termina citazione ---
Per quanto concerne ThePool questo è quanto dice sull'autorità del giocatore:
--- Citazione ---Making a Monologue of Victory (or MOV) is the only way to ensure that the conflict results in what you want. Giving an MOV is like taking control of the game for a few moments. You can describe your character’s actions, the actions of those around him, and the outcome of those actions. You can even focus on less direct elements of the conflict such as what’s happening in the next room or who’s entering the scene.
You can do just about anything. In fact, these are the only real limitations you must observe:
1) Don’t make alterations to the characters of other players (such as killing them). You can add complications for them and affect the things around them, but don’t intrude on the creation of a fellow player.
2) Keep your narration in synch with the established facts and tone of the game. If you need to ask the GM questions or prompt the other players for responses during your MOV, do so.
3) Keep your narration reasonably short.
--- Termina citazione ---
A mio avviso si appresta a più interpretazioni.. e questo è uno dei suoi pregi ^^
Fabio "Shia":
Ti segnalo questa versione "Poolaris"....... l'Url l'ho perso purtroppo...ma dovresti trovare in giro un versione scaricabile gratuitamente senza problemi!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa