[cite]Autore: -Spiegel-[/cite][p]Accuso“Margareth sembra calmarsi…il volto si rilassa un po’ e il calore malsano si placa…”[/p][p]Poi rilancio portando avanti un 18“…ma uno spasmo la coglie all’improvviso, il dolore che prova è tale che voi soffrite nel vedere il suo volto contratto, mentre il ventre arriva quasi al punto di pulsarle…diventerà sterile”[/p][p]Thomas sgrana gli occhi mentre guarda Daniele, preoccupato perché non vuole che la donna subisca conseguenze eccessive (lo ammetto, ero soddisfatto di un rilancio tanto velenoso…mi chiedo…è valido fare un rilancio del genere, incentrato su una conoscenza futura? O è giustificabile facendo intuire ai cani quali saranno le conseguenze?). Fatto sta che, complice madama fortuna, Daniele riesce a parare il rilancio e Thomas aggiunge per dare alla malattia il colpo di grazia.[/p]
Non mi pronuncio sul rilancio in particolare perché non è chiara la situazione. In generale nei rilanci è accettabile quello che è accettabili. Nel senso "dal tuo gruppo". Da regolamento tu puoi fare il rilancio dicendo che lui morirà fra trent'anni e poi lui subito dopo fare un altro conflitto e dire "non è vero" e spararle in testa. Non ve lo impediscono le regole, ve lo impedisce il senso del ridicolo.
Quindi? Quindi il rilancio non è accettabile. Per il regolamento? Sì, ma non per una regola particolare sui rilanci, ma per la regola più importante di tutto il gioco. Thomas ha sgranato gli occhi.
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Mi restano alcuni dubbi riguardo l’Influenza Demoniaca….io posso aggiungerla soltanto quando:
sto facendo un conflitto per guarire un cane
sto facendo un conflitto e non ci sono nemici specifici (4d6+influenza)
aggiungerla alla mano dello stregone durante qualsiasi momento di qualsiasi conflitto….
Manca:
4) in qualunque conflitto, lo stregone può aggiungere i dadi alla fazione che preferisce (anche ai cani) - vedi pagina 115
[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Giusto?? Non posso aggiungerla alla riserva di nessun png, a meno che non sia lo stregone, neanche se lo stregone lo appoggia?
Certo che sì. Vedi pagina 115.