Autore Topic: [AiPS] Arco narrativo flat  (Letto 1920 volte)

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
[AiPS] Arco narrativo flat
« il: 2009-08-03 21:46:30 »
Postiamo prima l'esperienza da cui è nata questa idea (sicurmaente insensata  ....ma tant'è).

Produttore: Ruggero
Giocatori: Simone, Glenda
In  quello che era l'episodio spot light del mio pg è successo che praticamente gli avvenimenti sono risultati più importanti per il pg di Glenda che per il mio.
Ora questo può essere dipeso dall'inesperienza del produttore (mi sono riferito a questa partita anche un'altra volta). E al non essere stati capaci di sincronizzarci a modo.
Però è successo.

Sinceramente ci siamo divertiti lo stesso.

Ora quali gravi danni produrremo al gioco se giocassimo tutti gli episodi con la stessa presenza in scena?
La domanda con "gravi" non è ironica. Visto che questi giochi vengono seriamente playtestati immagino che Wilson non abbia messo i valori dell'arco narrativo a caso. E neanche il numero di episodi.
Simone Lombardo

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #1 il: 2009-08-04 11:41:58 »
La notte mi ha in parte portato consiglio.
Credo anche di aver capito cosa cambierebbe nel gioco ma resto in attesa di commenti da gente che ci ha giocato più di me.
Credo si rischierebbe di perdere l'evoluzione del PG. Ma ci devo riflettere....
Nel frattempo mi faccio un giro su the forge. Magari qualcuno ha già fatto le mie domande.
« Ultima modifica: 2009-08-04 11:46:36 da TartaRosso »
Simone Lombardo

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #2 il: 2009-08-04 11:58:00 »
Credo che l'arco narrativo serva a dare a tutti la possibilità da regolamento di avere il suo momento sotto i riflettori e la possibilità di mostrare, giocare e raccontare il proprio personaggio.
Appiattendolo si ritornerebbe di fatto al vecchio stile di gioco in cui ognuno deve spintonare per avere i suoi 20 minuti di gloria, a scapito di tutti gli altri.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #3 il: 2009-08-04 12:56:59 »
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Appiattendolo si ritornerebbe di fatto al vecchio stile di gioco in cui ognuno deve spintonare per avere i suoi 20 minuti di gloria, a scapito di tutti gli altri.
quindi, nei giochi dove non c'è una struttura come la presenza in scena di aips, non si fa altro che spintonarsi per la gloria? °L°
Alessandro

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #4 il: 2009-08-04 13:05:23 »
No, dato che esistono altri sistemi di sicurezza.
Quello di AiPS è, anche, i dirti: "Ok, ora è il momento di Luigi. Stai tranquillo, che fra due sessioni tocca a te" e depotenziare quindi la corsa ai riflettori. L'arco narrativo di AiPS ti dice quello che devi fare:
3= Esamina a fondo il tuo Protagonista
2= Dai una mano a chi ha 3
1= Dai una mano a chi ha 2

Il fatto che cambi da a tutti la garanzia di avere un momento di gloria.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #5 il: 2009-08-04 17:00:33 »
L'arco narrativo serve, come ha indicato anche Ezio, un p' alla stessa cosa della Fan Mail aiutare la collaborazione. Quando è l'episodio di spotlight di un personaggio, per esempio, gli altri dovrebbero giocare per far emergere i SUOI problemi e le sue vicende. In pratica, giocare al servizio di qualcun altro (ma non ai suoi ordini: decidendo autonomamente che lato del protagonista evidenziare, dai un tuo "voto" esattamente come con la fan mail su qual è il suo aspetto che trovi più interessante)

Se giocando con l'arco narrativo è risultato protagonista un altro personaggio, vuol dire che semplicemente avete GIA' giocato senza arco narrativo: lo sai già com'è.  

Io suggerisco di provare a giocare CON l'arco narrativo, per vedere la differenza: senza, hai già provato...  :-)

(sinceramente, non credo che il gioco smetta di funzionare o cose simili. Si può benissimo giocare senza, semplicemente ti perdi quell'aspetto del gioco. Però invece che rinunciare subito così ti consiglio di cercare di farlo funzionare)
« Ultima modifica: 2009-08-04 17:00:51 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

TartaRosso

  • Membro
  • Simone Lombardo
    • Mostra profilo
    • DragonIsland
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #6 il: 2009-08-04 21:09:23 »
Beh abbiamo giocato anche con l'arco narrativo a volte :) .
Aggiungo un'esperienza collegata alla mia richiesta
Spesso nelle ultime serie (dovrei dire puntate pilota perchè visto che è estate ci si torva in gruppi "estemporanei" e quindi spesso riusciamo a fare solo pilota) sta venendo fuori un gioco weave play che mi sta divertendo molto e che credo stia divertendo anche gli altri giocatori "fissi" (sugli occasionali ovviamente non posso dare una valutazione).
Anche questo credo che portato su un'intera serie cambi decismaente il concetto di arco narrativo. Perchè ovviamente l'evoluzione del personaggio è all'interno della "sua" storia e ha poche interazioni con gli altri giocatori.
Ovviamente avendo fatto solo puntate singole non posso sapere se la cosa regga bene anche su più puntate. Ma credo di sì.

Infatti quello che mi immagino si ottenga con un arco narrativo flat + weave play è un gioco simile a quello che viene ottenuto a volte con il Solar System. Mantenendo però la struttura di AiPS.
Simone Lombardo

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #7 il: 2009-08-05 11:49:01 »
Citazione
[cite]Autore: TartaRosso[/cite]Ora quali gravi danni produrremo al gioco se giocassimo tutti gli episodi con la stessa presenza in scena?
La domanda con "gravi" non è ironica. Visto che questi giochi vengono seriamente playtestati immagino che Wilson non abbia messo i valori dell'arco narrativo a caso. E neanche il numero di episodi.


IMVHO ed in breve, credo, ma bisognerebbe provare, che il gioco non si "sfasci", ma si perderebbe un po' il senso di "e vediamo cosa farai nella prossima puntata, che è il tuo momento di gloria".

Inoltre, l'Arco Narrativo è incastrato con il Problema tramite lo Spotlight, che è il momento "risolutivo" del personaggio, il climax della sua storyline corrente, il momento in cui lui solo (si fa per dire) ha il potere di prendere in mano la situazione, o comunque è lui il punto focale della puntata.

Infine, non avere lo Spotlight rischia di lasciare il Produttore a corto di idee... Sapere che "è la puntata dedicata a Quello Lì con Quel Problema Lì aiuta, oh, come aiuta! ^_^
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
[AiPS] Arco narrativo flat
« Risposta #8 il: 2009-08-05 11:52:41 »
Bé, se vi diverte giocare in quel modo, forse vi conviene trovare un gdr che lo faccia già, senza stare a smontare AiPS.
Almeno, io farei così, lo troverei più semplice ^^
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Tags: