[cite]Autore: Suna[/cite]E non ditemi che la teoria non aiuta ad apprezzare questi giochi. E' necessaria a disintossicarsi dalle forme mentis acquisite finora. Concentriamoci su questo invece che tirarci pippe a vicenda su quanto fighi siamo e quanto lunga la sappiamo.
Concordo. A me la teoria è servita parecchio, e penso possa essere utile proprio a coloro che vengono dal tradizionale (più che ai novizi a digiuno dei gdr).
Però Moreno mi pare abbia fatto parecchio in questo senso: c'è anche una serie di topic [Salvataggi] con molte nozioni e discussioni di teoria interessanti e ben fatte.
E considerando i suoi post spesso esaustivi e "farciti" di nozioni interessanti di teoria.. gli si può dire tutto tranne che sia una persona che si tiene tutto per sè o che non divulga la teoria

Poi c'è un ottima traduzione di una bella introduzione alle teorie forgiste (tradotta da Niccolò - Domon):
big model[cite]Autore: mirkolino[/cite][p]possiamo coniarne un'altra ma dovrebbe contenere il seguente concetto a mio avviso:[/p][p]1) Giocare di ruolo lasciando tutto il potere al DM che fa come vuole barando dietro lo schermo per difendere la sua idea di buon gioco e di storia a discapito della liberà degli altri giocatori che al massimo ne sono succubi.[/p][p]Unito a :[/p][p]2) manuale di GDR che ti permette di fare il punto 1 e si vanta pure di dire una frignaccia per nascondere la mancanza di playtesting e impegno a risolvere meglio il problema.[/p]
Io penso che dire "tradizionali" sia più che sufficiente. Alla fine vedo che viene adoperato tanto anche in questo forum e altrove (e altrove con effetti però simili a quello di parpuzio... nonostante non sia offensivo).
[cite]Autore: Domon[/cite]
@vittorio del bianco - dr. zero
ma chi eri su ihgg?
Oddio, è passato troppo tempo e non ricordo proprio che nick usavo. Però ho postato poco, ma ho seguito molto e con acceso interesse le discussioni spesso pionieristiche che si facevano su usenet. Conoscevo di persona alcuni di quegli utenti e giocavo con loro (Gareth Jax ad esempio).