Archivio > General
colloquio con colui che sta sopra Dio
Simone Redaelli:
Esatto.
La regola 0 è un enorme strumento di "direzionamento" (volendo anche di controllo).
E dunque la mia domanda da ignorantone è: i nuovi giochi dispongono di strumenti altrettanto potenti in questo senso nelle mani del GM?
Se mi dite davvero di sì, mi fate felice.
Mirko Pellicioni:
Non solo sono potenti ma FUNZIONANO! la R 0 è la negazione di un regolamento.
Nei giochi come AGON pui veramente essere nemico dei PG in tutta libertà, in AiPs dirige VARAMENTE la struttura della serie.
Solo lo puoi fare MEGLIO e con la sicurezza che non ti cada tutto in testa, potendo contare sul contibuto CONSAPEVOLE di tutti.
mattia somenzi:
@umilesire: credo che il punto nodale sia che a te interessa "favorire relazioni e gestire iterazioni" non un'agenda su cui i giochi di nuova generazione sono focalizzati..insomma non è li giochi per la componente ludica..
Matteo Suppo:
Vero, come si fa a favorire relazioni e gestire interazioni con la regola zero? Actual play.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]La regola 0 è un enorme strumento di "direzionamento" (volendo anche di controllo).
E dunque la mia domanda da ignorantone è: i nuovi giochi dispongono di strumenti altrettanto potenti in questo senso nelle mani del GM?
--- Termina citazione ---
C'è una domanda ancora precedente.
A che ti serve uno strumento di controllo?
Perchè hai paura degli input degli altri giocatori, tanto da aver bisogno di qualcosa per tenerli sotto il tuo controllo?
Giochi a Risiko solo se puoi decidere da subito chi vince?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa