Archivio > General

colloquio con colui che sta sopra Dio

<< < (43/56) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Gabriele Pellegrini[/cite]Non a caso per certi gdr (come il freeform -> la culla della R-0) spesso si dice .
--- Termina citazione ---


E la cosa ironica è che poi subito dopo provvedeva a trattare quegli stessi giocatori come degli idioti che hanno bisogno di qualcuno che li inganni per riuscire a divertirsi...  :-)

E' un po' il Comma-22 dei gdr: "dicono che i giochi con la regola zero funzionano se vengono usati da un bravo GM. Ma nessun bravo GM userebbe mai la regola zero"  :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]Come dimostrato da actual play, anche i bambini di 9 anni sono abbastanza adulti per giocare senza regola 0.
--- Termina citazione ---


E questo la dice lunga sul "rispetto dei giocatori" che trasuda da quella regola...  :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Per Moreno: la regola 0 non ti dice: "il master può fare ciò che vuole". la regola 0 ti dice: "il master può talvolta ignorare le regole per meglio divertire i giocatori e mantenere l'equilibrio del gioco". o sbaglio?
--- Termina citazione ---


E non ti rendi conto che così è molto, molto peggio?

Premettiamo una cosa parliamo di PERSONE. Non di animali da addestrare, non di divinità in grado di capire, con la loro onniscienza, cos'è meglio per gli altri.

E come funzionano i rapporti sociali fra persone, ormai si sa. Si sa come si formano certi meccanismi. Anche se gli autori di Parpuzi continuano a far finta di non accorgersene.

Se il gioco dicesse "fai come ti pare A TE", sarebbe una cosa molto più SANA a livello di relazioni sociali. Sarebbe tutto sul tavolo, il GM ha l'arbitrio assoluto, non deve rispondere a nessuno, giochi se vuoi, sennò non giochi.  A livello SOCIALE cosa comporta questo? Che ogni decisione del GM RICADE SU DI LUI. Non deve giustificarla in termini di realismo o divertimento. Ma se fa cazzate, se ne assume la responsabilità.

La regola zero costruisce invece un loop sociale MALATO, che distrugge le relazioni sociali all'interno di un gruppo.  Perchè il GM è schiavo del divertimento degli altri, che però deve solo immaginare, "capire al volo, se è un bravo GM".  Quindi, la regola zero non gli dice che PUO' cambiare le regole, gli dice che DEVE cambiare le regole, nel momento in cui qualcuno non si diverte. Ma gli altri non si divertono, il 99% delle voltr, PROPRIO PERCHE' NON CI SONO REGOLE CONDIVISE e un gioco ha bisogno di regole per permettere ai giocatori di interagire in maniera paritaria e non subordinata.

Quindi, il GM DEVE fare qualcosa che rovina il gioco se i giocatori non si divertono. Il risultato, e lo vedo SEMPRE, checchè poi dicano pubblicamente "i bravi GM che se la tirano nei forum", è SEMPRE questo: i giocatori che si lamentano el GM "perche' non si divertono", e il GM che si lamenta dei giocatori per la fatica che gli fanno fare. Il GM si convince sempre piu' di avere a che fare con dei poveri minorati ( E TU ATTUALMENTE SEI IN QUESTA FASE, a giudicare dai tuoi post), i giocatori si convincono sempre di piu' che il GM sia un incapace (o, se hanno gia' passato questi ciclo in precedenza con la rottura di un gruppo o difficolta' a giocare, si ripetono continuamente fra di loro che il loro GM e' il migliore del mondo, per evitare il ripetersi della crisi).

Se il vostro gruppo non si romperà prima per altre ragioni, o se non cambia strada, alla fine di questa spirale disfunzionale di codipendenza e recriminazioni c'è solo l'esplosione nucleare del gruppo. Non solo non giocherete più ma non vi potrete più manco vedere.

Raro? No, è già capitato alla stragrande maggioranza dei giocatori di gdr. Quelli che vedi nei negozi sono i rari superstiti di un hobby che si è suicidato abbandonando le più elementari regole del vivere civile, pensando di potersi basare sull'idea che la maggior parte dei giocatori (tutti tranne i GM) fossero dei poveri fessi da ingannare per il loro stesso bene.

P.S.: metti il nome in firma!

@ Eishiro: scusa ma mi scappa da ridere. Ho letto i tuoi post, qui e altrove, sui "giocatori che ti ritrovi" (o che ti ritrovavi, non sempre è facile capirlo). Ti sembra sano in un hobby avere questa opinione della gente che gioca con te? Ti sembra sano che TUTTI i GM di Parpuzio abbiano, consapevolmente o meno, questa opinione della gente che gioca con loro?

La cosa divertente è che poi neghi in questi post l'evidenza di quello che posti altrove...  :-)

adam:
@eishiro
sono completamente ignorante sui videogiochi, quindi sto chiedendo seriamente. I capiclan degli fps e degli mmorpg possono modificare a piacimento il sistema e il mondo di gioco?

xpost con moreno °L°

Eishiro:
beh Moreno sinceramente qui dentro vedo persone che stan ore a discutere se un cecchino ti colpisce o no adducendo motivazioni di vita reale (Michele), altre che si facevano chiamare "signore" e "master" dai giocatori anche in vita reale (zero)....

non so chi sia messo peggio :D

P.S. : i giocatori che ho incontrato nella mia carriera di giocatore semplicemente, non sono "miei" visto che non mi hanno venduto la loro esistenza, per fortuna direi, incredibile poi come pessimi giocatori possano essere ottime persone, o come pessime persone possano essere ottimi giocatori.
Ma anche qui, chi definisce pessimo o no? nessuno per fortuna. Quello che per me è pessimo (un giocatore il cui massimo divertimento è rompere le palle agli altri) per altre persone può essere perfetto.

P.P.S. : detto da te che mi contraddico mi fa sorridere ancora di più, visto che tu stesso passi elasticamente dal discorso sociale e psicologico del gdr (per tua ammissione il BM studia rapporti sociali) al discorso "regole" e dici che le persone disturbate non centrano nulla, che si parla di regole non di persone con problemi sociali (ma non era uno studio sociale? boh).
Altro tuo salto fantastico: sostenere che non esistono giocatori con problemi ma solo giochi che creano problemi ai giocatori, salvo poi in un altro topic dire che le persone con problemi non dovrebbero giocare e che noi parliamo di persone "sane".


Effettivamente io e te ci divertiamo a vicenda uno dell'altro, forse potremmo fare un duo comico :D

EDIT

@adam: no, ma si fan chiamare "capo" "signore" ed impongono tutta una serie di comportamenti autoritari decisamente disturbanti...si parlava di comportamenti disturbanti nei gamers, non solo di regola 0 (leggi il post di Gabriele Pellegrini e di Zero)

P.S. : non girare la frittata plz, potresti scottarti

Niccolò:

--- Citazione ---un capo clan in un clan di unreal tournament ad esempio....

un capo clan in un MMORPG ad esempio...
--- Termina citazione ---


questa roba qui nei giochi online non l'ho vista.
l'ho vista invece nelle "land" di gdr online, che sono molto pià vicine a parpuzio che a un gdr...

Eishiro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[p]un capo clan in un clan di unreal tournament ad esempio....[/p][p]un capo clan in un MMORPG ad esempio...[/p]
--- Termina citazione ---
[p]questa roba qui nei giochi online non l'ho vista.
l'ho vista invece nelle "land" di gdr online, che sono molto pià vicine a parpuzio che a un gdr...[/p]
--- Termina citazione ---


uff che fatica....

io non ho mai visto persone che si fan chiamare "master" e "signore" nella vita reale...che ti devo dire....

in ogni caso ho visto capiclan di unrela dire "se questo pmeriggio esci con la tua ragazza sei fuori dal clan"

e simili amenità....

(sulle land di GDR online esistono i peggiori disturbati del pianeta terra, se volete vi racconto qualche aneddoto)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa