Archivio > General

colloquio con colui che sta sopra Dio

<< < (30/56) > >>

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]Secondo me non è necessario che il giocatore sappia cosa sia "illusionismo" o "railroading" e/o abbia un'idea personale sulla bontà o meno delle due cose. Ha molta importanza però come vengono presentati i vari giochi. "Questo è il nuovo super-regolamento-rivoluzione che cambierà per sempre la tua esperienza di gioco di ruolo" crea inevitabilmente delle aspettative e a livello subconscio non sai mai se queste aspettative sono gradite o meno.
"Vi faccio provare un giochino autoprodotto" porta ad aspettative assai diverse.[/p][p]Se fate provare NW a degli amici, dando per scontato che i vostri amici li conosciate, presentategli il gioco in un modo che possa andare bene a loro, senza avere la pretesa di cambiargli la vita. Questo di certo non risolverà il 100% delle situazioni, ma io ho notato che riporta la bilancia dei gradimenti verso quote più accettabili.[/p]
--- Termina citazione ---


Verissimo.

Meglio ancora se non gli dite nemmeno "autoprodotto", che nel mondo dei gdr è comunissimo che la gente si scanni a furia di "il gdr che gioco io vende più di quello che giochi tu" e quindi già questo potrebbe far partire prevenuti. Dite che volete provare un gioco. Se chiedono perchè, "perchè mi piace un sacco e voglio provarlo".

(poi, ovviamente, se anche dopo che gli dite che c'è un gioco che vi piace un sacco e vorreste provare, dicono di no, mandateli a ca***e che "amici" così è meglio perderli che trovarli...  ;-)

Altra cosa è lo spiegare prima lo SCOPO del gioco, per esempio, per esempio è meglio che prima di giocare LMVcP sappiano che i loro personaggi devono cercare Amore per riuscire a ribellarsi al Padrone, ma questo si può fare tranquillamente con un linguaggio comune senza usare teoria.

Matteo Suppo:
Lui ha ammesso che fino all'uscita su Dio era in buona fede.

A me la frase sulle sane bastonate fa venire in mente il concetto di educazione che si aveva un tempo, e volendo anche l'ammaestramento degli animali. Carota e bastone.

Niccolò:

--- Citazione ---(poi, ovviamente, se anche dopo che gli dite che c'è un gioco che vi piace un sacco e vorreste provare, dicono di no, mandateli a ca***e che "amici" così è meglio perderli che trovarli... ;-)
--- Termina citazione ---


e se non avete il coraggio di farlo... cominciate a meditare bene sui discorsi relativi ai giochi "design anni90" come veleno sociale

Simone Redaelli:
Se era in  buona fede mi scuso. è solo che leggendo è parso che lui fosse proprio intenzionato a cogliere ogni errore e soprattuto ad interpretare le sue frasi in modo esagerato e negativo. in parpuzio il GM è superiore alle divinità. Anche perchè le divinità sono PNG dell'ambientazione. non ci vedo nulla di scandaloso.

Per Khana: credo che il tuo esempio sia, così per così, la descrizione delle mosse di un GM molto scarso o molto principiante. Non mi sembra giusto criticare parpuzio solo perchè si può giocarci male. o sbaglio?

Matteo Suppo:

--- Citazione ---Non mi sembra giusto criticare parpuzio solo perchè si può giocarci male. o sbaglio?
--- Termina citazione ---


Ma non sta giocando male, sta giocando esattamente secondo le regole. Che sono "Il master può fare ciò che vuole".

In ogni caso anche nei new wave le divinità possono essere dei png. Non è quello il problema. Il fatto è che il master dei giochi "design anni 90" non ha nessuna limitazione su quello che può fare, per questo è Dio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa