Archivio > General

colloquio con colui che sta sopra Dio

<< < (29/56) > >>

Vittorio Del Bianco - [Lord Zero]:

--- Citazione ---[cite]Autore: Umile SIRE[/cite]Prendiamo in considerazione l'idea che ognuno ha gusti ed esigenze legittime e rispettabili diverse e che i giochi NW per quanto innovativi e geniali e spesso ignorati e rifiutati senza motivo, potrebbero non essere sempre e per forza il punto di arrivo ultimo per tutti i giocatori veri e intelligenti.
--- Termina citazione ---

Assolutamente si.. infatti esistono anche i boardgame, i giochi di miniature, ecc... :-)

Quello che forse non è chiaro è che i new wave non sono una "cosa" aliena e indecifrabile: sono "normalissimi" gdr. Solo che funzionano.
Che significa tornare ai tradizionali?
Che si cercava qualche altro "tipo" di gdr, forse.... oppure che non era il tipo di gdr che ci interessava visto che i tradizionali hanno l'indubbio vantaggio (e questo si, al di sopra di ogni new wave) di racchiudere in se tutte le possibili concezioni di gdr (tramite la regola zero) ed anche quelle "non gdr". Si torna al tradizionale perchè magari si voleva giocare a Descent .. ma non si sa che esiste Descent. Oppure si vuole giocare a Agon o Anime Prime, ma si è giocato ad AiPS. O magari a Spirit of the Century, ecc.. ecc...

Il gdr tradizionale è sempre e solo 1 (cambia l'ambientazione) i new wave sono 10000!!

Niccolò:

--- Citazione ---Io ad esempio al momento continuo ad avere dei dubbi sul fatto che i miei amici che giocano ai tradizionali sarebbero completamente soddisfatti da un non tradizionale senza regola zero.
--- Termina citazione ---


ragazzi, il discorso è vasto e articolato...

perchè parpuzio è inferiore a livello di design? perchè non c'è nessun design dietro. solo consuetudine, e l'apettativa che il design sia responsabilità delle dinamiche di gruppo.

e NESSUNO nega che un giocatore possa preferire parpuzio. semplicemente, c'è un contrasto di opinione sui motivi. che secondo me sono 2

1) per non intaccare le dinamiche sociali del proprio gruppo (perchè ci si trova in una posizione sociale dominante e non si è sicuri che con altri giochi sarà ancora lo stesso, ad esempio) oppure

2) perchè si "gioca" con gente passiva che viene per scaldare la sedia. e parpuzio è L'UNICO modo per giocare con queste persone.

ma vale la pena di dare l'hobby del gdr in mano a dinamiche simili?

--- Citazione ---
Quello che voglio dire è che mi pare si siano fatti commenti eccessivamente supponenti e di parte su una frase decontestualizzata detta in tutta informalità e inconsapevolezza, vien da pensare per farsi beffe di quel poveretto e della supposta "ignoranza ruolistica" di quelli come lui. Cosa che fino ad un certo punto, in un ambiente come questo, è anche simpatico, basta che si sappia che probabilmente si rischia di enfatizzare un po' troppo l'episodio.
--- Termina citazione ---


sospetto anche che vertigo questa persona la conosca...

Simone Redaelli:
Le "sane bastonate" penso che si riferiscano ad uno stile, che potrebbe essere virtualmente molto equilibrato, di concedere successi ai PG ma al prezzo di fatica, sudore e, appunto, "bastonate" e rischio di insuccesso. Si può obiettare che non è gradito che questo potere risieda prevalentemente o del tutto nelle mani del master, va benissimo, ma concludere da quelle frasi che quel tizio giochi in modo pessimo e cieco lo trovo, ancora una volta, eccessivo.

col discorso della contestualizzazione intendevo che mi è sembrato, ma potrei essemi sbagliato, che Vertigo avesse fin da subito tutte le intenzioni di attaccare e cogliere in fallo lo stile di gioco e il sistema (parpuzio) del suo interlocutore ma senza dirgli esplicitamente prima: "senti amico: facciamo una sana chiacchierata di confronto sugli stili di gioco ti va? Perchè secondo me vampiri ha molte debolezze..." ecc... con il risultato che quell'altro raccontava ingenuamente senza misurare le parole e dando perciò adito a possibili fraintendimenti che, se poi vengono cercati apposta, sicuramente saltano fuori.

Niccolò:

--- Citazione ---Le "sane bastonate" penso che si riferiscano ad uno stile, che potrebbe essere virtualmente molto equilibrato, di concedere successi ai PG ma al prezzo di fatica, sudore e, appunto, "bastonate" e rischio di insuccesso.
--- Termina citazione ---


si. e "il lavoro rende liberi"


--- Citazione ---ma concludere da quelle frasi che quel tizio giochi in modo pessimo e cieco lo trovo, ancora una volta, eccessivo.
--- Termina citazione ---


nessuno ha concluso qualcosa di simile su come gioca. si sono semplicemente sottolieate le tipiche dinamiche di "potere/prestigio" anni90 in tutta la loro evidenza.

--- Citazione ---
col discorso della contestualizzazione intendevo che mi è sembrato, ma potrei essemi sbagliato, che Vertigo avesse fin da subito tutte le intenzioni di attaccare e cogliere in fallo lo stile di gioco e il sistema (parpuzio)
--- Termina citazione ---


a sua detta, fino a un certo punto della discussione era perfettamente in buona fede. puoi non credergli ovviamente...

Davide Losito - ( Khana ):
Hm, SIRE, scusa, un appunto.

Qual'è il termine secondo il quale il Master elargisce "successi"?
Quello che si contesta nello specifico è la reazione-tipo: "sì, ok, ti ho messo Difficoltà 9 e ti ho imposto -2 dadi di penalità, e tu hai fatto 4 Successi lo stesso; PERO' -IO- Master decido che l'Anziano non l'hai impalettato e quindi NON PUOI diablerizzarlo; non mi interessa cosa dice il regolamento sui tiri, IO MASTER ho deciso che tu non ce la fai; anzi, già che ci siamo, siccome il MIO anziano è di 4a generazione (segue correzione a matita del testo dietro allo screen) nel tempo in cui tu FALLISCI il tuo tiro lui spende un punto sangue e attiva Dominazione e ti impone di bere il suo sangue, quindi adesso sei anche Blood Bound".

E' questo che si sta contestando, non il fatto che esista un GM.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa