[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per l'ennesima volta: non scartabellare il manuale alla ricerca di bonus: guarda cosa ha senso che succeda in quella scena
La mia impressione è che Lapo non stia cercando bonus (infatti ha aperto qui la discussione anche per staccarla dal PBF, in cui ha già detto che prende per assunto quello che hai detto), quanto piuttosto la comprensione della regola; cosa che posso capire, perché "Relazione con un demone", in un'ambientazione che non ha demoni fisici, è una cosa che nemmeno io trovo immediata, soprattutto a basso livello di sovrannaturale.
Eleazar non sa il nome del demone e nemmeno sa che lo influenza, eppure la Relazione c'è; perché un PG (non Saul, un PG) non potrebbe avere la stessa cosa?
Personalmente, l'idea di fare "Relazione con il demone della furia", visto che Eleazar risente di tale demone, è una cosa che non mi creerebbe problemi, anzi ne risolverebbe (toglierebbe la non-immediatezza di cui sopra).
Dimentica il bonus, la domanda è sulle Relazioni con i demoni in sé; argomento che proprio per la natura dei demoni nel gioco io stesso ammetto di non trovare sempre chiarissimo (salvo aggirare la cosa come ha detto Korin: "Demone di [peccato]" e con gli analoghi "Demone della Furia" e simili). Anche perché, come detto, che Eleazar possa avere "Demoni: 4d10" e Saul no sicuramente confonde; almeno, personalmente come lo accetto per l'uno lo accetterei per l'altro.
In generale, capisco che l'abitudine discutere con gente che cerca il bonus fregandosene della storia, che gioca a Cani come se fosse Parpuzio, ti porta a entrare in "modalità difensiva"; ma almeno in questa sede (Gentechegioca), almeno con gli utenti "storici" che già hanno confermato di non rientrare in quelle categorie, cerca di partire dall'idea che non sia cosí, perché alla lunga può dare fastidio (chiedo non per avere il bonus ma per capire; rispondi come se avessi chiesto per sapere come avere il bonus; alla prima volta passi, con la ripetizione può innervosire), cosa che inficia le risposte che dai (risposte, e lo dico senza traccia di ironia, che spesso sono
enormemente utili).
Senza intenzione di chiarire sul pulpito, sia chiaro, è solo un consiglio di una cosa che
credo sia giusta, anche basandomi su casi (anche nel PBF) in cui l'effetto è stato proprio quello descritto
