Chiacchieriamo > Generale
apple due pc che parlano fra loro
Renato Ramonda:
Non ci hai ancora detto da che programma stiamo partendo, Mauro :)
Se usi Thunderbird ad esempio le mail di una stessa cartella sono in realta' gia' tutte nello stesso file testo: sfoglia fino a c:\\Documents and Settings\\tuonomeutente\\Application Data\\thunderbird (cosi' a memoria): li' sotto c'e' tutto.
(se non lo trovi, cerca con google "thunderbird profile windows")
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Non ci hai ancora detto da che programma stiamo partendo
--- Termina citazione ---
L'ho fatto qui:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Era una domanda generale, la cui risposta è "sí" se c'è anche solo un programma i cui archivi possano essere fusi in tal modo :)
Volendo formati specifici, Outlook e Thunderbird, ma anche altri programmi vanno bene.
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite]Se usi Thunderbird ad esempio le mail di una stessa cartella sono in realta' gia' tutte nello stesso file testo
--- Termina citazione ---
Lo so, il problema è un altro: se ho due file testo e voglio unirli in uno solo. Scarico sul computer 1 la posta dall'indirizzo X; il giorno dopo scarico sul computer 2 la posta dall'indirizzo X; se lo avessi fatto sullo stesso computer, avrei un unico archivio con tutti i messaggi; avendolo fatto su due computer, ho due archivi; voglio fondere quei due archivi in uno solo, come se avessi scaricato sempre sullo stesso computer.
Potrei provare a fare brutalmente copia/incolla, unendo il contenuto dei due file in uno...
lapo:
No, fai così che funziona sicuramente in modo più safe: nel Thunderbird "di arrivo" crea una sotto-cartella di messaggi (vuota) poi chiudi TB.
Copiati il file della cartella di origine dal TB di origine e copiala sopra la cartella di arrivo creata sopra (ogni cartella sono due file: uno grosso senza estensione che contiene le mail vere e proprie e un .msf che contiene l'indirice… ma puoi ignorare, tanto viene ri-creato al primo accesso; anzi, quando sposti la roba in giro forse è meglio se l'indice lo cancelli proprio, in modo che lo ri-crei sicuramente al seguente uso).
Poi lancia il TB "di arrivo" e dovresti vedere che la sottocartella creata nel primo punto ora dovrebbe contenere tutte le mail del TB di partenza; a questo punto se vuoi che siano nella stessa cartella ti basta selezionarle e trascinarcele. Oppure tasto destro e cerci "sposta a" nel menu contestuale.
Tutto questo, chiaramente, per uno spostamento "one time", se invece il problema è ricorrente e continuativo, utilizza la tecnica del "lascia la posta sul server" che dicevamo prima…
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: renatoram[/cite][p]La risposta e': ovviamente si. :)[/p][p]E aggiungerei...www.getdropbox.com[/p][p]Anzi, se usi questo link qua da' un po' di spazio in piu' sia a te che a me :)
https://www.getdropbox.com/referrals/NTExMjgwMzk[/p][p]Tutti i file nella cartella di Dropbox vengono sincronizzati automagicamente tra tutti i tuoi pc. Funziona su windows, mac, linux.[/p]
--- Termina citazione ---
Cioè, scusate, fate capire anche il bambino speciale...
Installo dropbox e sul mio PC compare, per magia (non vedo altre spiegazioni), una cartella chiamata (ullallah!) "Dropbox".
Ci sbatto dentro un po' di files a caso e, la prossima volta che uso il mio portatile per connettermi a internet, la cartella "Dropbox" del portatile viene aggiornata e sincronizzata?
Quanto spazio c'è a disposizione?
Se per esempio (del tutto teorico) io avessi una cartella chiamata, chessò, "GDR", da tenere sincronizzata costantemente tra PC di casa e portatile, Dropbox potrebbe aiutarmi, e come?
Renato Ramonda:
Esatto: tutto quello che metti nella cartella Dropbox su uno dei pc su cui l'hai installato e collegato al tuo account viene replicato automagicamente e lo ritrovi uguale uguale.
In piu' se cancelli qualcosa per sbaglio puoi andare sul sito e recuperarlo. O prendere una versione precedente, fino a 30 giorni di "eta'".
L'account gratuito ti da' 2Giga di spazio, piu' 250mega per ogni amico che si registra usando il tuo codice di referral (e li da' anche a lui).
Quello a pagamento mi pare sia da 50Giga, e non impone limiti di eta' alle versioni precedenti dei file nel "deposito" web.
Oh, e si puo' rendere una cartella "condivisa" e passare il link ad essa sul sito web agli amici.
Se, nel tuo esempio del tutto teorico, in quella cartella GDR ci tieni tutti i tuoi appunti, materiali e giochi in pdf, potrai smettere di sbatterti per tenerla aggiornata e coerente tra i tuoi pc, e con la tranquillita' di averne sempre anche almeno una copia accessibile via web se sei lontano dal tuo pc (a casa di un amico ad esempio) o se il tuo pc schianta.
Feature agguntiva: se stai usando un sistema operativo moderno (Linux o OSX) non devi nemmeno tenere i file dentro la cartella Dropbox. Le cartelle ed i file linkati con "symlink" (link simbolico, creabile semplicemente trascinando col tasto centrale del mouse, su gnome, o con ln) dentro Dropbox vengono correttamente sincronizzate e continueranno a risiedere dove meglio credete. O viceversa, ovviamente, potete linkarvi altrove una cartella che e' in Dropbox.
Se usate un programma come KeePass per conservare al sicuro tutte le password (il file e' criptato) potete metterlo in dropbox: vuala', avete KeePass sempre aggiornato su tutti i vostri pc :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa